
Maurizio Amerelli
Giurista
Laureato con lode in Giursiprudenza all'Università degli Studi di Torino con una tesi sul falso in bilancio, in Altroconsumo seguo in particolare il settore dei trasporti, del turismo e dei rapporti del cittadino con la Pubblica Amministrazione. Principalmente mi occupo dei dirittti dei consumatori, a livello nazionale ed europeo, in tema di legilsazione ferroviaria, aerea e di trapsorto marittimo. Negli ultimi anni sto seguendo l'innovazione tecnologica nell'ambito della Pubblica Amministrazione, anche attraverso inchieste sull'utilizzazione da parte dei cittadini di servizi e strumenti quali la CIe, lo Spid, in un'ottica di semplificazione e facilitazione del rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
9 Tutti i risultati

Bagaglio danneggiato o smarrito in aeroporto: cosa fare e come ottenere il risarcimento

Carta d’identità elettronica (CIE): cos'è, documenti, tempi e costi

Come prenotare la casa vacanza senza brutte sorprese

Vacanza rovinata: come chiedere il risarcimento

Cin per gli affitti brevi: scattano le sanzioni. Come si ottiene

Viaggi con il tuo amico a 4 zampe? Documenti necessari e consigli pratici

Monopattino elettrico, come usarlo correttamente. Cosa prevede il codice della strada
Si può usare dai 14 anni, il casco è obbligatorio per tutti, non si può andare in due o sui marciapiedi. Inoltre l'ultima riforma del Codice della strada prevede che col monopattino non si possa circolare sulle piste ciclabili e fuori dai centri urbani. Ecco tutte le regole, vecchie e nuove, per chi si muove su un monopattino.

IT Wallet arriva entro il 2025: come funziona e quali vantaggi offre
Da dicembre 2024 diventerà (parzialmente) operativo per tutti gli italiani l’It Wallet, un portafoglio digitale dove potranno essere custoditi documenti di vario genere, dalla carta d’identità alla patente e la possibilità di non dover portare sempre con sé i documenti fisici. Più documenti personali in un’unica app.
Ecobonus 2024, al via gli incentivi per cambiare auto
Dal 3 giugno riapre la piattaforma per gli Ecobonus auto. Chi nel 2024 decide di acquistare una nuova auto (elettrica, ibrida o benzina a basse emissioni) può quindi andare in concessionaria e chiedere gli incentivi previsti dal Governo. Gli sconti variano in base al tipo di auto che si acquista (sono divise in tre fasce) e alla propria situazione Isee. Ecco quali sono le fasce e i nuovi importi disponibili.