Perché il trapano fa le scintille?
Stai eseguendo un lavoro con il trapano ma, a volte, si generano delle scintille? Come mai? Cosa fare? Ecco tutto quello che devi sapere.

Il trapano è un utensile essenziale sia per i professionisti del settore sia per i lavori fai da te in casa. Non deve mai mancare nella cassetta degli attrezzi: di solito viene utilizzato per praticare fori nelle pareti, allentare o stringere viti, assemblare mobili, montare scaffali o forare materiali e superfici diverse. Perché a volte il trapano fa le scintille? Ecco una serie di accorgimenti per utilizzare correttamente il trapano.
Che sia elettrico o a batteria, il trapano è uno degli utensili più usati per eseguire numerosi lavori, sia professionali che casalinghi. Si tratta di uno strumento che permette di eseguire molteplici attività: forare superfici, fare buchi nelle pareti domestiche per appendere mensole, oggetti o specchi, assemblare mobili. È un utensile versatile ma va maneggiato con cautela, per evitare di fare danni e soprattutto farsi male. Ma come funziona il trapano? Perché a volte il trapano fa le scintille?
Trapano a filo o a batteria?
Per prima cosa, occorre specificare che esistono due modelli di trapano: a filo, dotato di motore a corrente, o a batteria. Quale è migliore?
Non c’è una risposta definitiva, tutto dipende dalle tue esigenze e necessità. Un trapano a filo è più potente e versatile e consente di effettuare lavori differenti. Un modello a batteria è più facile e maneggevole da usare, ma la durata è limitata dall’autonomia della batteria stessa. Quale modello scegliere? Valuta i lavori per cui ti serve, tenendo d'occhio la potenza del trapano, la velocità e, soprattutto, il prezzo.
Durante i tuoi lavori potresti trovarti ad affrontare una situazione particolare. Il trapano fa le scintille. Perché?
Trapano a filo, quale scegliere
Perché il trapano fa le scintille?
Nel caso di eccessivo carico del lavoro che stai eseguendo, il trapano potrebbe fare delle piccole scintille bluastre, che si possono vedere attraverso le feritoie di raffreddamento del motore, quando è in funzione.
Normalmente è una situazione che non dovrebbe verificarsi ma la presenza di piccole scintille, se saltuaria, indica solamente che le spazzole si stanno consumando e andrebbe sostituita.
Ma cosa sono le spazzole? Si tratta di una parte integrante del motore elettrico di attrezzi portatili come trapani, smerigliatrici e altri utensili da lavoro. Installate sulla parte fissa di un motore, le spazzole assicurano per contatto il passaggio della corrente elettrica al rotore, ovvero la parte rotante del motore. Questi connettori sono parti soggette a usura, proprio perché sottoposte ad attrito.
Diverso è il discorso se nel trapano è presente un continuo scintillio, accompagnato da un rumore anomalo (tipos fregolio o scariche), con presenza anche di odore di bruciato. In questo caso, meglio interrompere immediatamente l’uso del trapano.
È necessario, inoltre, portarlo in assistenza. Le ragioni potrebbero essere molteplici: da un’usura eccessiva delle spazzole stesse fino a problemi agli avvolgimenti del motore.
In ogni caso, la manutenzione dell’utensile è fondamentale per prevenire guasti irreparabili, che potrebbero arrecare - nei casi più seri - anche danni a persone e cose.
Perchè il trapano non buca il muro?
Come usare il trapano in sicurezza
In commercio ci sono modelli differenti di trapano, con specifiche funzioni adatte a condizioni di lavoro particolari. I prezzi variano in base alle caratteristiche dell’utensile.
Che sia per lavoro o per hobby, qualunque sia il modello adoperato, meglio seguire una serie di accorgimenti per utilizzare il trapano in tutta sicurezza.
- Indossa i guanti per evitare dolorose lesioni alle mani
- Utilizza occhiali o maschere protettive per proteggere gli occhi e il viso. Ci sono varie soluzioni, dagli occhiali in gomma o quelli in plastica rigida. I modelli più avanzati sono dotati di speciali filtri antiriflesso che proteggono anche dai raggi del sole
- Mantieni il trapano in modo saldo e sicuro, evita di tenerlo con una sola mano e trova una posizione di lavoro comoda e stabile
- Usa una scala ben salda se devi raggiungere punti particolari. Forare su una scala non stabile è pericoloso. Evita posizioni improvvisate.