Napisan: cosa contiene e a cosa serve
Napisan è davvero indispensabile per l’igiene della casa? Non sempre. Molti prodotti del marchio sono disinfettanti a base di sostanze chimiche come il benzalconio cloruro, efficaci ma inquinanti e inutili per le pulizie domestiche quotidiane. Scopri quando serve davvero e quando è solo uno spreco.
I prodotti disinfettanti Napisan agiscono chimicamente sui batteri, ma non sono necessari per l’ambiente domestico, che non potrà mai essere sterile. Un uso eccessivo, soprattutto in presenza di bambini, può essere persino controproducente per lo sviluppo del sistema immunitario. Per la pulizia quotidiana è sufficiente l’azione igienizzante dei normali detersivi, efficace e meno inquinante. I disinfettanti, infatti, non rimuovono meglio lo sporco ma risultano più dannosi per l’ambiente, poiché una volta dispersi possono alterare l’equilibrio dell’ecosistema e uccidere anche i batteri “buoni”. Torna all'inizio
Napisan lavatrice
Nella linea di prodotti Napisan sono disponibili diversi prodotti per la lavatrice, additivi liquidi o polvere e detersivi. Il normale bucato familiare non necessita di alcuna disinfezione e l’azione combinata di temperatura, azione meccanica e chimica del detersivo sono sufficienti a pulire ed igienizzare. Un capo anche se viene disinfettato in lavatrice, perderebbe il suo stato già mentre lo si stende, quando lo si appoggia sulle superfici, lo si piega e lo si maneggia per riporlo nell’armadio: viviamo immersi in un mondo ricco di germi e batteri; quindi, per il bucato domestico qualsiasi disinfettante è sconsigliabile, un costo inutile anche per l’ambiente.
Napisan additivi per il bucato liquidi e in polvere: inutile disinfettare

Gli additivi per il bucato Napisan riportano il simbolo della croce rossa e il claim “elimina fino al 99,9% batteri”, sono infatti disinfettanti. Gli additivi liquidi (disponibili nella versione classico, lavanda o primavera) contengono acqua ossigenata e benzalconio cloruro, una sostanza battericida efficace, ma classificata dall’ECHA come tossica per l’ambiente acquatico, pericolosa se inalata o a contatto con la pelle. L’additivo in polvere è a base di ossigeno e percarbonato di sodio, come altri prodotti smacchiatori o sbiancanti da aggiungere al lavaggio.
Napisan detersivi lavatrice: simili agli altri detersivi

I detersivi per lavatrice Napisan (nella versione classico, odor stop, per colorati) sono igienizzanti, come tutti i detersivi, grazie alla presenza di tensioattivi, rimuovono meccanicamente lo sporco che fa da substrato riducendo la possibilità che i batteri colonizzino superfici e tessuti, ma non li uccidono. Questi prodotti non si differenziano dai normali detersivi per lavatrice.
Napisan Cura lavatrice: basta la manutenzione

Il Cura Lavatrice Disinfettante Freschezza di Primavera Napisan è a base di benzalconio cloruro, una sostanza battericida efficace, ma classificata dall’ECHA come tossica per l’ambiente acquatico, pericolosa se inalata o a contatto con la pelle. È un prodotto inutile, per pulire e disinfettare la lavatrice, in generale basta fare la corretta manutenzione e ogni tanto un lavaggio ad alta temperatura, un lavaggio a vuoto almeno a 60°C perché quando si lava a 40 gradi non si disinfetta, ma soprattutto si rischia di non rimuovere completamente il microfilm di detergente che può depositarsi sulle tubature.
Torna all'inizioNapisan spray e salviette
Nella linea di prodotti Napisan sono disponibili diversi prodotti per le superfici, spray e salviette; ma nell’ambiente domestico non è necessario disinfettare le superfici, è sufficiente una pulizia che mantenga la corretta igiene, rimuovendo lo sporco e i residui. L'ambiente in cui viviamo non è asettico e anche se eliminassimo i batteri si tratterebbe di una situazione temporanea, di contro queste sostanze sono inquinanti e un ambiente eccessivamente disinfettato potrebbe essere controproducente per i bambini che non sviluppano adeguatamente le proprie difese.
Napisan spray per le superfici e sgrassatore: inutili e inquinanti

Gli spray per le superfici (nelle versioni classica e limone e menta) e lo sgrassatore Napisan sono disinfettanti a base di benzalconio cloruro, una sostanza battericida efficace, ma classificata dall’ECHA come tossica per l’ambiente acquatico, pericolosa se inalata o a contatto con la pelle. Vantano di rimuovere fino al “99,9% dei batteri”, ma non è necessario per le pulizie domestiche, perché si tratta di un ambiente che non può restare sterile.
Napisan spray universale e anticalcare bagno: normali detersivi

Gli spray universale e anticalcare bagno Napisan sono igienizzanti, cioè rimuovono dalle superfici lo sporco che fa da substrato alla proliferazione dei batteri con sostanze lavanti (tensioattivi) come altri sgrassatori e detersivi per il bagno, non contengono sostanze chimiche biocida, non hanno efficacia disinfettante.
Napisan spray milleusi: non servono

Gli spray milleusi Napisan (nella versione brezza di limone, fresco pulito e profumo di primavera) sono disinfettanti a base di benzalconio cloruro, una sostanza battericida efficace, ma classificata dall’ECHA come tossica per l’ambiente acquatico, pericolosa se inalata o a contatto con la pelle. Si spruzzano direttamente sulle superfici e i tessuti per eliminare batteri e funghi; ma per la pulizia dei tessuti il normale lavaggio in lavatrice con un detersivo è sufficiente, per disinfettare si può aumentare occasionalmente la temperatura di lavaggio. Per le superfici è sufficiente rimuovere lo sporco con un detersivo a base di tensioattivi per evitare che si formi un substrato in cui possono proliferare i batteri. Per i cattivi odori la soluzione migliore è areare spesso i locali e pulire regolarmente superfici e tessuti.
Napisan salviette: meglio un panno

Le salviette Napisan sono indicate per la pulizia delle superfici, quelle classic e limone sono disinfettanti a base di benzalconio cloruro una sostanza battericida efficace, classificata dall’ECHA come tossica per l’ambiente acquatico, pericolosa se inalata o a contatto con la pelle; quelle freschezza floreale e giardino fruttato sono igienizzanti a base di tensioattivi come altri prodotti per la pulizia delle superfici riducono la proliferazione dei batteri perchè rimuovono il substrato di sporco. Le salviettine sono in generale una scelta sconsigliabile perchè sono usa e getta ed aumentano la quantità di rifiuti, anche se si dichiarano biodegradabili e compostabili, non possono essere raccolte nell’umido perchè non riportano la certificazione OK compost che garantisce che si degradino rapidamente e completamente come ad esempio scarti di frutta e verdura. Per la pulizia delle superfici meglio un panno in microfibra, si usa, si lava e si riusa e uno sgrassatore.
Torna all'inizio