impianto di raffrescamento a pavimento
Buonasera ho acquistato una villa bifamiliare di 340 mq. La voglio rendere indipendente dal gas: pertanto installerò sicuramente un impianto di riscaldamento a pavimento, pompa di calore con accumulo acqua calda sanitaria e impianto fotovoltaico. Sto riflettendo, però, se mettere anche il raffrescamento a pavimento e i dubbi sono tanti:
1) La salute: sicuramente il raffrescamento si distribuisce omogeneamente rispetto ai climatizzatori tradizionali ma camminare a piedi nudi sul pavimento fresco potrebbe creare problemi di salute?
2) E' sicuramente necessario un impianto di deumidificazione per regolare l' umidità ed evitare la condensa sul pavimento: ma adesso alcuni professionisti consigliano anche la ventilazione meccanica controllata
Avete esperienze personali: avrei bisogno di suggerimenti utili
Grazie
Buongiorno Lorenzo, in merito alle problematiche sulla salute direi che il problema non sussiste; il pavimento non raggiunge temperature particolarmente basse e rispetto ad un sistema di ventilazione eliminerebbe i flussi di aria fredda. Il sistema di deumidificazione contribuirebbe a mantenere condizioni igrometriche ideali a vantaggio proprio della sua salute.
La ventilazione meccanica puo' essere non necessaria ma dipende dalle condizioni dell' edificio; sicuramente puo' servire a migliorarne l' efficienza ed il comfort grazie al recupero energetico ed alla filtrazione; esistono in commercio apparecchiature che in un unica soluzione provvedono sia alla ventilazione che alla deumidificazione