ultimo aggiornamento: 01/04/2023
Come richiedere un rimborso alla TIM per disservizi sulla linea telefonica e internet
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Salve, due settimane fa ho avuto problemi alla linea telefonica e internet. Di solito quando faccio la segnalazione alla TIM risolvono in un paio di giorni, ma questa volta i disservizi sono durati per circa 10 giorni. Potrei avere diritto ad un rimborso in bolletta? Qual è la procedura da seguire?
Dovrei chiedere l'indennità per ritardo risoluzione guasto linea fissa TIM ,tramite e mail: mi è stata consigliata la seguente , tim191@telecpm.it peròi dice che non è attiva, come posso fare?
Ho avuto un guasto dal giorno 3 al giorno 9 Marzo la TIM risponde che non mi deve rimborsare nulla
se hai segnalato il disservizio il giorno 3, dalla carta dei servizi dovresti essere rimborsato per la linea telefonica di 7,8€ e 5€ per internet flat per 2 giorni (sabato 6 e lunedì 8)
io ho inviato un reclamo per un disservizio di 8 giorni a mezzo pec.
La tim mi ha risposto che non mi spetta alcun rimborso.
leggi la carta generale dei servizi telecom, art. 15 e 33 . E' un buon punto di partenza
In caso di una comunicazione inviata a TIM ove la stessa esige una risposta e/o ad un reclamo sempre inviati a mezzo fax o p.e.c. il gestore deve rispondere per iscritto entro 30 giorni solari. Superati i quali TIM si impegna a indennizzare euro 5,16 giornaliere lavorative fino ad un massimo di €. 180,76 da richiedere opportunamente con le modalità tracciabili. In caso di disservizi la carta del cliente di TIM prevede, a seconda della gravità, dopo i giorni detratti e previsti per la risoluzione, degli indennizzi, in media di €. 7,80 giornaliere fino ad un tot massimo. Superate le risorse indennizzabili messe a disposizione del gestore si rimanda alle disposizioni delle delibere/determine emesse dai vari Agcom e Corecom d’Italia in materia di definizione delle controversie tra utenti ed organismi di telecomunicazione consultabili sul sito di AGCOM.
notizie sul rimborso facebook.poi e vero chiedere il rimborsoa enel per inposta iva
stessa situazione con una richiesta di cessare il contratto per morte dell' intestatario ad oggi dopo 2 mesi che ho mandato la raccomandata tutto funziona ancora e continuano ad arrivare le bollette, dopo varie volte che ho provato a contattare la tim sono riuscita a sapere che la racc è arrivata ma che la pratica non è andata avanti e ho dovuto fare un reclamo tramite operatore ….speriamo bene!!!!!
Ciao Francesca! Per un disservizio di 10 giorni hai sicuramente diritto a un rimborso. Invia un reclamo scritto via racc rr a Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) oppure via pec (cioè, inviandolo da una casella pec) a telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Buona giornata!
Grazie mille, ho effettuato il reclamo. Ora aspetto che mi rispondano