Falsa telefonata aumento canone telefono fisso
Salve
ho ricevuto per due volte (nel giro di tre mesi) una telefonata da un sedicente ufficio commerciale del mio gestore di telefonia fissa (TIM) che mi comunicava che le condizioni del mio contratto sarebbero state variate e ci sarebbe stato un forte aumento del canone mensile. La prima di queste era anche verosimile perchè conosceva il mio operatore, anche se, alle mie domande di ulteriori chiarimenti sul quale offerta avevo in essere, si dimostrava sfuggente. Inoltre comunicava che se volevo potevo disdire e cambiare operatore gratuitamente entro tre giorni (era il venerdì prima di Pasqua, in pieno lock-down) altrimenti avrei poi dovuto pagare i costi di disdetta.
Non riuscivo a capire se questa fosse una comunicazione vera o falsa finchè, dopo circa due ore, ho ricevuto una nuova chiamata, da parte di un diverso operatore (che comunque credo fosse all'oscuro di questo metodo) che mi proponeva una offerta, a dir loro vantaggiosa. A quel punto mi sono reso conto che era tutta una truffa, che faceva leva anche sulla particolarità del momento, dove dipendevamo completamente da internet per didattica a distanza e smart working.
Ieri ho ricevuto una telefonata dello stesso tono, che ho troncato immediatamente..
Ci sono stati casi analoghi? Ci sono gli estremi per una denuncia alla Polizia Postale?
è più di un mese che ricevo queste telefonate anche più volte al giorno, malgrado sia nel registro delle opposizioni. Ho provato a parlare con un operatore diverse volte, chiedendogli di cancellare il mio numero e perfino minacciandoli di denunciarli per stalking. Non c'è niente da fare. Continuano imperterriti, usando sempre numeri di cellulare diversi. Cosa posso fare per bloccare queste chiamate? Devo rispondere per forza a numeri che non conosco perché è un utenza di un negozio
proprio ora hanno truffato anche me! Ho appena ultimato il contratto e solo ora vedo questi commenti . posso recedere?
Ho appena ricevuto la stessa telefonata dal numero +393498567527 da parte di un ufficio amministrativo non ben identificato. Dopo la mia insistenza per sapere con chi parlavo mi hanno comunicato il nome dell'azienda: Telefonia... complimenti per la fantasia. Mi avvisavano che avrei avuto un notevole aumento dalla prossima bolletta telefonica perché era terminato il periodo scontato. Sapevano nome, cognome e indirizzo, ma non erano autorizzati a dirmi con che gestore sono attualmente. Hanno cercato di spingere sul fatto che se non accettavo l'offerta avrei pagato una penale per il passaggio ad un altro gestore. Ci ho discusso un po' per divertimento e alla fine ho troncato la telefonata.
Fp Ho ricevuto anch'io la stessa telefonata Ho preso tempo e ho contattato laTIM e ho raccontato la telefonata La risposta è stata " non faccia assolutamente niente è una bufala" Semplicemente un tentativo di fisching
Salve. Ho appena ricevuto anch'io identica chiamata da un sedicente 'Gestore Utenze Telefoniche'. La qualità della truffa è piuttosto scarsa: a domande specifiche sul mio gestore attuale ho ottenuto risposte estremamente vaghe, l'unica cosa chiara era la loro urgenza di 'esitare la pratica'. Ho semplicemente, con cortesia, rifiutato la loro consulenza.
Confermo, chiamata dal numero 04322532522, si presentano come "società gestione utenze" (società de che? utenze di chi?). Appena sentito la voce da call center metto giù ma addirittura richiamano dicendo "no guardi, si tratta di una comunicazione amministrativa". Dicono che il canone raddoppierà e che entro 20 minuti mi richiameranno per restare (nel mio caso) a Wind, ma a 49€ al mese, oppure scegliere un altro operatore. Se non rispondo dicono che rimarrò per altri due anni a 49€ al mese, "con contratto vincolato e costi di disdetta di 100€" (!). Ovviamente contatto la Wind, che mi dice che le modifiche contrattuali vengono sempre comunicate via mail e mai per telefono (e certo non con un tempo di 20 minuti per decidere), e che comunque non c'è nessun cambio di tariffa. Detestabile la modalità della truffa, non voglio pensare a quanti anziani o sprovveduti siano riusciti ad intimorire e fregare in questo modo. Segnalato alla wind che ha preso in carico episodio e numero ricordo 043.22532522
chiamata dal 349 3780079 prima parte della chiamata molto credibile su lavori in corso e sospensione servizio, poi proposta di incremento di 13 euro al mese su fastweb. Ho chiamato il numero ufficiale dell'assistenza clienti e mi hanno confermato che è una truffa che metto in pratica da qualche tempo.
richiamata dal 0932 652956 fantomatico call center che doveva propormi tariffe migliori del "mercato libero"
Successo oggi anche a me. Dice che t passa da 17 a 45 euro ma se voglio mi fanno un passaggio via wind per restare a 17.
Sono due anni che ricevo regolarmente queste telefonate e non so più come devo reagire, ho provato tutto: a fare l'idiota che gli fa perdere tempo, a minacciare a registrare le loro voci....non smettono (secondo me perchè sono diversi, gli imbroglioni, non è un unico gruppo). SIccome però parlano sempre a nome di qualche operatore, quasi sempre TIM, trovo che l'operatore stesso dovrebbe intraprendere qualche contromisura per evitarlo. O no??
Non ho mai denunciato, dovrei vero? a prescindere dall'efficacia che avrebbe.
Grazie
Ho chiamato il servizio clienti della Wind e mi hanno confermato che è una bufala. Cercano di fare cambiare il gestore telefonico.
Succede pure a me, questa cosa non sta né in cielo né in terra…
L’ultima volta a seguito di circa una quindicina di chiamate al giorno ho minacciato l’operatrice di sporgere denuncia per sostituzione di persona e mi è stato detto che mi avrebbe tolto dai loro registri. A distanza di un mese la situazione si ripresenta, pertanto credo che sporgerò seriamente una denuncia alla polizia postale
Dopo un'attesa di 5 utenti, dandomi l'idea di una vera attesa..., mi ha risposto un sedicente funzionario di ufficio contratti, mi ha detto che la tariffa sarebbe aumentata, io chiedo di quanto mi risponde 20 euro e alla mia domanda: chi diete voi ? Dopo aver detto Tim ha chiuso la telefonata
Vedrte voi !?!
Salve, stesso problema. anche io non so come uscirne. tre/ quattro anche cinque telefonate al giorno con lo stesso numero o con numeri differenti ma tutti con la stessa finalità. non so più come comportarmi. mi sono iscritto al PRO (pubblico registro delle opposizioni) ma nelle segnalazioni chiede il numero ***, ma se questi cambiano continuamente numeri siamo punto e a capo.
chiedo anche io se ci sono gli estremi per una denuncia.
grazie.
Un'altra truffa recente che mi è successa, ti chiamano dicendo che per motivi tecnici il servizio di telefonia e Internet verrà sospeso per alcuni mesi
Ridicoli
A me successo più volte, ogni volta rispondi che chiamerò io il mio operatore per verificare, questa mattina la signorina mi ha risposto "bene le porti anche dei pasticcini" io ho risposto "lo da che quello che fa è una truffa? " mi ha mandato aaff....e ha staccato
A me successa stessa cosa, solo che adesso non so cosa fare…. Ci sono cascata con tutte le scarpe
Il modo più sicuro è dire che chiamerete il vostro operatore per verificare,vedrete che o vi insultano o buttano giù, quindi di capisce che è una truffa
Oggi lo hanno fatto anche a me… e come una pera ci sono cascata cosa fare? Dal numero0517889985
Con questi personaggi l’unica è tenerli al telefono il più possibile, fargli perdere tempo, inondarli di domande, anche benemerite stupidaggini tipo “mio cugino mi ha detto che …” e portarli all’esasperazione. Quando avremmo realizzato che li state prendendo per i fondelli e gli state solo facendo perder tempo non chiameranno più.
Giustissimo fargli perdere tempo. Anche io faccio sempre così quando è una truffa palese.
Purtroppo il mio numero è finito nelle loro liste e continuano a chiamarmi.
Io ogni volta gli faccio perdere più tempo possibile, facendo finta di cascarci e fornendo informazioni false (che loro dovrebbero già avere se non fosse un tentativo di truffa).
Anche a me è successo la stessa cosa ieri sera!
Mi hanno telefonato dicendo che erano gli uffici amministrativi vodafone e che la mia tariffa sarebbe passata da 25.99 al mese a 50.99 al mese e che avrei anche dovuto pagare una penale nel caso avessi contattato qualche operatore perché dovevo aspettare che mi chiamassero loro.
Inoltre dovevo cambiare operatore entro 3 giorni.
Dopo questa chiamata il mio telefono è stato inondato di telefonate per promozioni telefoniche...circa 35 in 24 ore...mi è sembrato assurdo.
Il giorno dopo ho contattato io stessa il 190.
Era una truffa!
Stessa tecnica io ho risposto che mi mandino una raccomandata poi mi hanno richiamato più volte facendomi anche incazzare, pochi giorni fa di nuovo e come un pirla non so come ma sono caduto nel tranello , poi non convinto ho chiamato il mio operatore telefonico che chiaramente mi ha detto che era una truffa. Ho chiamato altroconsumo e mi hanno detto di mandare una pec a telecom per il diritto di recesso e così ho fatto . Il giorno dopo mi hanno richiamato almeno 10 volte fino quando ho passato a mia moglie che è l'intestataria del contratto che con garbo li ha matrattati minacciandoli se avessero richiamato.