Modifica Unilaterale contratto Vodafone

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

In data 7/12/2021 ho ricevuto una chiamata sul mio telefono fisso.

Una donna si è presentata come Claudia Moretti, codice identificativo AS0045, dipendente Vodafone 190.

Questa signora mi ha detto che Vodafone aveva spedito via lettera una modifica unilaterale del contratto: da circa 33€ al mese sarei passato a 65€ al mese.

Il motivo: 'Vodafone non riesce più a far fronte ai costi e sta costruendo una rete propria'.

Al mio rifiuto di accettare l'aumento, facendo notare che TIM e Fastweb faveno prezzi inferiori ai miei attuali, la Signora mi ha detto che potevo recedere entro il 10/12, in ogni caso avrebbe chiesto ai suoi superiori se potevano lasciarmi la tariffa attuale.

La cosa mi ha stupito parecchio, non ricordavo nessuna lettera da Vodafone in tal senso, per cui via internet mi sono collegato al mio account Vodafone: nessuna comunicazione.

Facendo semmpre più fatica a credere alla telefonata ho contattato il punto Vodafone di Magenta, città in cui risiedo, anche loro hanno negato questa operazione di Vodafone.

Nel giro di un ora ora ho ricevuto una telefonata da una persona che si è presentata come TIM sede centrale no Call Centre che mi ha proposto un contratto, ho chiesto una mail che mi mè arrivata dall'indirizzo: attivazionitim.telecomitalia@gmail.com (strano non fosse un indirizzo tim) ed una seconda telefonata da una presnta dipendente Fastweb che, dopo opportuna verifica, mi ha detto che loro non potevano offrirmi la fibra.

Qualche tempo dopo mi ha ritelefonato la presenta operatrice Vodafone che mi ha detto che non potevano farmi ssuno sconto, ma potevo facilmente recedere dal contratto Vodafone.

Ricevo infine una seconda telefonata sempre dalla stessa presunta dipendente TIM che mi chiede se io abbia deciso di accettare il contratto TIM.

Morale: ritengo cosa praticamente certa che la presunta dipendente Vodafone mi abbia mentito sull'aumento ma abbia avuto intenzione di farmi fare rapidamente un contratto TIM.

Ritengo questo comportamento per lo meno ai limiti della legalità, putroppo non vedo gli estremi di una denuncia, ma ritengo utile segnalarvi l'accaduto per cercare di evitare che qualcunjo caschi nel tranello.

Fabio Calcaterra

 

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Contratti della comunità Internet e telefono!

Risposte

Ordina per :
Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.