I parametri che testiamo per valutare i climatizzatori

Portiamo i condizionatori portatili in laboratorio per sottoporli a diverse prove. Tra queste valutiamo la capacità e la velocità di raffreddamento e riscaldamento, i consumi energetici, ma anche la rumorosità. Se vuoi acquistarne uno, consulta il nostro test e leggi i nostri consigli.
Sui climatizzatori da parete eseguiamo una serie di prove in un laboratorio specializzato per poter assegnare i nostri giudizi e stabilire la nostra classifica.
Non sai ancora quale scegliere? Grazie al nostro test sui climatizzatori puoi trovare il modello migliore al prezzo più vantaggioso.
Le prove del laboratorio
Ecco cosa abbiamo testato.
- Mettiamo a confronto le capacità di riscaldamento e di raffreddamento con le misure indicate dai produttori. Per farlo, installiamo sette punti per la misurazione della temperatura e della velocità dell'aria a differenti distanze e altezze, in modo da potere verificare l'omogeneità della distribuzione dell’aria nella camera.
- Per determinare l'efficienza del condizionatore, ne valutiamo il funzionamento a varie temperature esterne: a 35, 30 e 25 ° C in raffreddamento e 2, 7 e 12 ° C in riscaldamento. Analizziamo anche il consumo in stand-by.
- Per la versatilità, consideriamo vantaggiose alcune di quelle proposte dal produttore: tra queste quella che riduce il consumo energetico, la possibilità di utilizzare solo la modalità di ventilazione, l'indicazione della temperatura reale della stanza, le distanze consentite tra l'unità esterna e quella interna.
- Infine, valutiamo il rumore generato dalle unità esterne e interne, ma anche la completezza e la chiarezza del manuale di istruzioni.