Recensioni

Vale davvero la pena acquistare i climatizzatori Ariel?

10 maggio 2017
Condizionatori Ariel Energia

Dopo diverse segnalazioni arrivate dai nostri soci, in seguito anche a una campagna televisiva piuttosto insistente, ci siamo chiesti se l'offerta dei condizionatori Ariel "prendi 2 paghi 1" sia realmente conveniente. Ma le informazioni sul sito non consentono di capire se si tratta di un buon prodotto e se le condizioni siano vantaggiose.

Vengono pubblicizzati come condizionatori a marchio Ariel, ma in realtà si tratta di macchine prodotte da terzi e semplicemente brandizzate da Ariel. Parliamo dei climatizzatori protagonisti di una campagna televisiva piuttosto martellante nelle ultime settimane. Anche in seguito alle diverse segnalazioni dei nostri soci, abbiamo provato a capire se l'offerta è davvero conveniente, valutando le informazioni disponibili. Diciamo subito che i prodotti venduti a marchio Ariel sono presumibilmente soltanto marchiati e brandizzati Ariel, risulta perciò difficile risalire a chi ha effettivamente prodotto le macchine e di conseguenza dare una valutazione di qualità. Se vuoi conoscere i giudizi di Altroconsumo sui climatizzatori peresenti sul mercato consulta il test

Le informazioni non sono complete

Tra le varie ipotesi sulla provenienza delle macchine, c'è anche che il classico climatizzatore da 9.000 BTU/h possa essere fornito con discontinuità da uno o più produttori, a seconda dalla disponibilità in stock. Anche affidarsi al parere di chi ha già installato macchine di questo tipo, perciò, può non risultare efficace, dal momento che potrebbero non essere le stesse di chi vuole installarle a distanza di qualche mese. I dati disponibili sul sito di Ariel energia non permettono di dare un giudizio nel dettaglio sul prodotto che sembra di media gamma. Anche il costo rimane un'informazione incompleta: lo spot parla di un esempio di finanziamento di 1.500 euro con 36 rate da 49 euro mensili. Quello che sappiamo per certo è il tasso applicato: TAN del 9,1% e TAEG del 13,9%. A conti fatti, nel caso in cui avessimo bisogno di una sola macchina, il prezzo risulta piuttosto elevato. Se, invece, le nostre esigenze fossero quelle di avere una seconda macchina, bisognerebbe comunque valutare bene l'offerta. Il nostro ultimo test sui climatizzatori è la dimostrazione che spendere troppo non serve, dal momento che possiamo trovare delle ottime macchine a partire da 600 euro che, considerando un'installazione standard (circa 300 euro), permette di avere un buon prodotto a 900 euro totali.

A cosa prestare attenzione

Nel caso in cui si decidesse di richiedere la visita di un incaricato Ariel, ci sono alcune cose a cui prestare attenzione. Vediamole brevemente:

  • Iniziamo con l'installazione: la comunicazione prevede che è inclusa nel prezzo, ma non specifica cosa comprende. Le opere murarie, le tubazioni esterne e i fissaggi esterni a parete, se necessari, potrebbero comportare costi extra, che devono comunque essere verificati. Un sopralluogo tecnico permetterebbe di quantificare la spesa reale.
  • Un altro punto su cui è bene richiedere chiarimenti riguarda la garanzia. È meglio verificare quali parti sono coperte dalla garanzia e quali costi sono inclusi: è il caso dei costi relativi all'uscita del tecnico e alla manodopera, che non vengono indicati. Sul sito di Ariel abbiamo trovato queste informazioni: "Tutti i condizionatori Ariel prevedono una garanzia di ben 5 anni per le parti di ricambio quali il compressore, motore e ventole, schede elettroniche; i rimanenti componenti vantano una garanzia di 3 anni. Gli interventi sono gratuiti per i primi 2 anni se effettuati da personale autorizzato Ariel e solo in caso di installazione effettuata da personale con regolare patentino. Dal terzo anno sarà riconosciuto gratuitamente, se in garanzia, il solo ricambio e sarà quindi da escludersi il diritto di chiamata e manodopera".
  • La detrazione del 65% a cui si fa riferimento sul sito è difficilmente attuabile per un climatizzatore, perché occorre rottamare il vecchio sistema di riscaldamento e il nuovo impianto deve diventare il sistema principale per la climatizzazione. Risulta più facilmente percorribile la strada della detrazione del 50% sulla ristrutturazione.

Non lasciarti convincere da prezzi troppo bassi 

Decidere di installare un prodotto guidati esclusivamente dal costo contenuto può farci correre il rischio di avere - dopo qualche anno - un apparecchio poco funzionale, sia in termini di comfort che di consumi elettrici. Così, il vantaggio del minor prezzo iniziale finirebbe per disperdersi in poco tempo. La vita utile di un climatizzatore è di 15 anni, per questo motivo è raccomandabile scegliere un prodotto di qualità e decidere di farlo installare da un tecnico qualificato. Per individuare i modelli migliori, puoi affidarti al nostro ultimo test: abbiamo sottoposto 42 condizionatori a severe prove di laboratorio.

Confronta i climatizzatori