Forno statico: funzionamento e caratteristiche
Particolarmente indicato per cuocere prodotti lievitati, il forno statico riscalda lentamente, e consente di gestire una cottura ottimale anche della parte interna delle nostre pietanze. Ecco come funziona, come si usa e quando è meglio sceglierlo rispetto al forno ventilato.

Forno statico o ventilato? Quante volte, leggendo una ricetta, ci siamo fatti questa domanda? Magari prima di una cena con amici, per poter mettere in tavola piatti succulenti e cotti alla perfezione o, più semplicemente, quando ci siamo messi in testa di preparare il “pane fatto in casa”. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul forno statico.
Cos’è il forno statico?
Il forno statico funziona grazie ad un sistema di propagazione del calore per irraggiamento: nella parte inferiore e superiore del forno, ci sono delle resistenze interne che, riscaldandosi, cuociono il cibo. Il calore, quindi, si propaga senza che ci sia alcun movimento dell'aria e la cottura avviene in modo lento e delicato.
Per cosa si usa?
Il forno statico è ideale per la cottura di tutti i prodotti da forno che necessitano di una buona lievitazione e che devono risultare asciutti e ben cotti all’interno: focacce, pane, pizza, torte, pan di spagna e altre preparazioni simili.
Qual è il simbolo del forno statico?
Quando vogliamo cucinare in modalità statica, il simbolo che dobbiamo considerare è un quadrato che all’interno ha due linee orizzontali: una nella parte superiore, l'altra nella parte inferiore.
Come si preriscalda il forno statico?
Per preriscaldare il forno statico, basta accenderlo qualche minuto prima di mettere le pietanze a cuocere, per dare modo al calore di distribuirsi in maniera uniforme e di raggiungere la temperatura desiderata.
Quanto consuma?
A 180°, nei primi 20 minuti di utilizzo, il consumo medio di un forno elettrico in modalità statica, è di 800 Wh. Questo significa che è consigliabile riscaldare il forno in modo che raggiunga la temperatura desiderata solo qualche minuto prima di infornare, quando tutto è già pronto.
Per evitare che i cibi si attacchino alle teglie e alla placca da forno puoi utilizzare la comoda, pratica e multitasking carta da forno. Vedi tutti i risultati del nostro test e scopri come scegliere la carta da forno che più si adatta alle tue esigenze.