Frigoriferi vintage: dove acquistarne uno
Un frigorifero vintage è, generalmente, a libera installazione. Se stai quindi cercando una soluzione integrata ai mobili della cucina, dovrai scegliere modelli da incasso. Se invece vuoi dare alla tua cucina un tocco di colore e di personalità, potrebbe essere la soluzione giusta.

Se stai valutando l’acquisto di un frigorifero vintage che si adatti perfettamente allo stile della tua cucina e della tua casa, la soluzione giusta per te sono i modelli freestanding: solitamente hanno un numero limitato di colori, principalmente bianco e argento/acciaio inox, ma i modelli vintage ti permettono di scegliere tra una miriade di colori, alcuni dei quali davvero vivaci, come il rosso intenso, il verde lime e l'arancione. Hanno anche molte soluzioni vecchio stile, come i grandi manici e gli angoli del corpo del frigo stesso arrotondati, che ricordano gli anni '50.
Torna all'inizioCaratteristiche, prezzi medi, brand e produttori
Un frigorifero dal design retrò è certamente un complemento d’arredo in armonia con l’intero stile della casa. Ma quali caratteristiche deve avere? Quanto costano mediamente? E quali sono le principali marche di frigoriferi vintage in Italia? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Torna all'inizioSmeg
Quando parliamo di frigoriferi vintage, il primo pensiero corre subito agli iconici modelli della linea FAB del marchio SMEG.
Pensati per dare un tocco di personalità alla propria cucina, vantano un’ampia offerta di colori che vanno dalle tonalità pastello a tinte più decise. Sono disponibili anche numerose edizioni speciali a tema, come quelle sulla Coca-Cola, con i personaggi di Disney o dipinti secondo i gusti di alcuni stilisti.
Questi frigo presentano linee sinuose impreziosite da dettagli cromati, che richiamano fortemente le atmosfere degli anni ’50.
Di seguito, riportiamo le principali gamme di SMEG per la linea FAB è le principali caratteristiche tecniche:
Modello Smeg FAB50
FAB50 | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
2500 euro | doppia porta | 192.1 x 79.6 x 85.1 | E |
E’ un prodotto dalle dimensioni importanti, pur essendo un doppia porta, sicuramente il design comporta un aumento dell’ingombro esterno. E’ dotato di tante funzioni come i top di gamma, come, ad esempio, il No frost, che danno un aiuto. Il consumo energetico non è fra i minimi del mercato.
Attenzione all’ingombro della maniglia, se avete di lato muro (soprattutto se non ortogonale) potrebbe impedirvi un’apertura adeguata, con difficoltà per esempio ad aprire agevolmente la porta e accedere al cibo internamente al frigorifero.
LO TROVI QUI AL MIGLIOR PREZZO
Modello Smeg FAB38
FAB38 | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
2600 euro | combinato | 205 x 70.6 x 81.1 | E |
E’ un prodotto dalle dimensioni importanti, pur essendo un doppia porta, sicuramente il design comporta un aumento dell’ingombro esterno. E’ dotato di tante funzioni come i top di gamma, come, ad esempio, il No frost, che danno un aiuto. Il consumo energetico non è fra i minimi del mercato.
Attenzione all’ingombro della maniglia, se avete di lato muro (soprattutto se non ortogonale) potrebbe impedirvi un’apertura adeguata, con difficoltà per esempio ad aprire agevolmente la porta e accedere al cibo internamente al frigorifero.
La larghezza del prodotto con porte aperte oltre 90° è di oltre un metro.
LO TROVI QUI AL MIGLIOR PREZZO
Modello Smeg FAB32
FAB32 | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
2050 euro | combinato | 196.8 x 60.1 x 76.8 | D |
E’ un prodotto dalle dimensioni importanti, sicuramente il design comporta un aumento dell’ingombro esterno. E’ dotato di tante funzioni come i top di gamma come allarmi acustici per porte aperte e congelazione rapida, ha funzioni come il No frost che danno un aiuto per chi vuole evitare di sbrinare regolarmente. Il consumo energetico si propone come parco nella spesa in bolletta.
Attenzione all’ingombro della maniglia, se avete di lato muro (soprattutto se non ortogonale) potrebbe impedirvi un’apertura adeguata, con difficoltà per esempio ad aprire agevolmente i cassetti lato porta.
LO TROVI QUI AL MIGLIOR PREZZO
Torna all'inizioKlarstein
Marca poco conosciuta in Italia, ma che con le sue linee di frigoriferi PopArt, Audrey e Irene presenta un’offerta di modelli dal look anni Cinquanta.
Mentre le linee PopArt e Irene sono frigoriferi dalle dimensioni compatte (poco meno di un metro), la linea Audrey è un doppia porta che raggiunge un metro e 70 cm.
Modello PopArt
PopArt | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
360 euro | monoporta con vano freezer | 97 x 55 x 55 | E |
Frigorifero monoporta dalle dimensioni ridotte che non può soddisfare l’esigenza di una coppia e/o una famiglia. Il volume interno nel vano frigo è molto contenuto, circa la metà di un frigo tradizionale. Il vano freezer permette di avere il giusto per risolvere una serata o poco più, ma attenzione non invitate troppi amici!
LO TROVI QUI AL MIGLIOR PREZZO
Modello Irene
Irene | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
300 euro | doppia porta | 94 x 51 x 60 | F |
Frigorifero doppia porta dalle dimensioni veramente contenute, purtroppo questo si riflette in un volume interno utilizzabile veramente basso. Difficile pensare che possa soddisfare l’uso quotidiano anche di un solo single. Il consumo energetico è paragonabile ai migliori frigoriferi ma con dimensioni importanti. Non pensate quindi di avere un consumo trascurabile visto le dimensioni ridotte.
LO TROVI QUI AL MIGLIOR PREZZO
Modello Audrey Retro
Audrey Retro | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
630 euro | combinato | 172 x 55 x 55 | E |
Frigorifero combinato dalle dimensioni contenute, purtroppo questo si riflette in un volume interno utilizzabile basso, soprattutto in vano freezer. Il consumo energetico non è fra i più bassi della categoria. Attenzione alla possibile formazione di ghiaccio nel vano freezer, questo aumenta i consumi.
LO TROVI QUI AL MIGLIOR PREZZO
Torna all'inizioSeverin
Con il suo modello RKG 8927, offre un frigorifero combinato dalle linee morbide e dal colore rosso intenso. Dispone della funzione “fast Cooling” per raffreddare più rapidamente e della tecnologia No Frost per evitare la formazione di ghiaccio nel vano freezer.
Modello RKG 8927
RKG 8927 | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
950 euro | combinato | 186.5 x 54 x 65.8 | E |
Modello che propone diverse funzionalità tra cui il No Frost. Può essere una soluzione anche per una famiglia visto lo spazio interno. I consumi dichiarati sono parchi. Attenzione alla maniglia esposta, può creare ingombro quando si apre completamente lo sportello se abbiamo un muro presente.
LO TROVI QUI AL MIGLIOR PREZZO
Torna all'inizioBompani
Il produttore modenese offre una linea chiamata Retrò, composta da modelli doppia porta, combinati e monoporta.
Modello Retrò combinati da 60 cm
Retrò combinati da 60 cm | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
1100 euro | combinato | 190.1 x 60.5 x 68.1 | E |
Frigorifero dalle dimensioni importanti con dotazioni di accessori e funzionalità in linea con la gamma dal design tradizionale. Il consumo energetico dichiarato non è tra i migliori del mercato. La presenza della maniglia retrò è da considerare se lo posizionate con l’apertura a filo muro, potrebbe impedirvi di spalancare le porte oltre i 90°, così di accedere ad ogni vano in modo semplice.
Modello Retrò doppia porta da 60 cm
Retrò doppia porta da 60 cm | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
1000 euro | doppia porta | 179.4 x 60.5 x 63.5 | F |
Frigorifero doppia porta dalla dimensioni importanti con un litraggio dichiarato che può soddisfare anche una famiglia sia nel vano frigo che quello freezer. Attenzione che lo sbrinamento del vano freezer deve essere fatto manualmente per evitare la formazione di ghiaccio con il consueto aumento dei consumi e perdita di spazio utile. Il consumo energetico dichiarato non è basso per la sua categoria. La presenza della maniglia retrò è da considerare se lo posizionate con l’apertura a filo muro, potrebbe impedirvi di spalancare le porte oltre i 90°, così di accedere ad ogni vano in modo semplice.
Modello Retrò monoporta
Retrò monoporta | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
900 euro | monoporta | 177 x 60.5 x 64 | E |
Frigorifero monoporta con un vano freezer 4 stelle che permette teoricamente di congelare anche le pietanze cucinate. Considerate però che il volume utile è molto contenuto, il che non lo rende una scelta per famiglie. Attenzione che lo sbrinamento del vano freezer deve essere fatto manualmente per evitare la formazione di ghiaccio con il consueto aumento dei consumi e perdita di spazio utile.La presenza della maniglia retrò è da considerare se lo posizionate con l’apertura a filo muro, potrebbe impedirvi di spalancare le porte oltre i 90°, così di accedere ad ogni vano in modo semplice.
Torna all'inizioIkohs
Con la linea Create, questo marchio offre un’ampia gamma di frigoriferi vintage, composta da modelli combinati e monoporta. Presentano forme stondate e maniglie che richiamano l’estetica anni ’50. Ampia la scelta di colori, dal rosso intenso a tonalità pastello.
Modello Create monoporta
Create monoporta | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
900 euro | monoporta | 152.4 x 60 x 63 | F |
Frigorifero monoporta dall’altezza media che comporta un volume utile interno limitato, soprattutto nel vano freezer. Attenzione che lo sbrinamento del vano freezer deve essere fatto manualmente per evitare la formazione di ghiaccio con il consueto aumento dei consumi e perdita di spazio utile.La presenza della maniglia retrò è da considerare se lo posizionate con l’apertura a filo muro, potrebbe impedirvi di spalancare le porte oltre i 90°, così di accedere ad ogni vano in modo semplice. Il consumo energetico dichiarato non è parco.
Modello Create combinati
Create combinati | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
930 euro | combinati | 181 x 55 x 61.5 | E |
Frigorifero dalle dimensioni importanti con dotazioni di accessori e funzionalità in linea con la gamma dal design tradizionale. Il consumo energetico dichiarato non è tra i migliori del mercato. Attenzione che lo sbrinamento del vano freezer deve essere fatto manualmente per evitare la formazione di ghiaccio con il consueto aumento dei consumi e perdita di spazio utile. La presenza della maniglia retrò è da considerare se lo posizionate con l’apertura a filo muro, potrebbe impedirvi di spalancare le porte oltre i 90°, così di accedere ad ogni vano in modo semplice.
Torna all'inizioHisense
Anche il produttore cinese Hisense offre una gamma di frigoriferi vintage, con la sua linea Hisense Retrò Edition, rivolta a chi ama lo stile anni ’50, ma con soluzioni moderne come il sistema AdaptTech, che monitora e ricorda gli orari e la frequenza di apertura della porta, diminuendo preventivamente la temperatura di 1-2 gradi. In questo modo la temperatura resta costante indipendentemente dal numero di volte in cui si apre la porta. Se comunque vuoi impostare la temperatura ideale manualmente puoi seguire i nostri consigli.
Modello Hisense RB419
Hisense RB419 | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
800 euro | combinato | 194 x 60 x 66.9 | E |
Frigorifero dalle dimensioni importanti adatta ad un ambito famigliare. I consumi dichiarati sono in linea con quelli della sua categoria. Non vi è lo sbrinamento automatico per il vano freezer, dovrete farlo periodicamente per evitare la formazione di ghiaccio e i conseguenti consumi. Attenzione all’ingombro della maniglia in caso di presenza di muro a filo, l’apertura dei cassetti interni avverrà con difficoltà.
Modello Hisense RR330
Hisense RR330 | Prezzo di listino | Tipologia |
Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) |
Classe energetica |
---|---|---|---|---|
650 euro | monoporta con vano congelatore | 154 x 60 x 66.9 | F |
Frigorifero monoporta con dimensioni contenute in altezza. Il che si traduce in un vano frigo abbastanza capiente ma propone una celletta freezer dalle dimensioni veramente ridotte. Non vi è lo sbrinamento automatico per il vano freezer, dovrete farlo periodicamente per evitare la formazione di ghiaccio e i conseguenti consumi. Attenzione all’ingombro della maniglia in caso di presenza di muro a filo, l’apertura dei cassetti interni avverrà con difficoltà.
Torna all'inizioBello, di design, colorato, ma si paga caro
Come già detto, i modelli vintage sono prodotti freestanding. Questa tipologia rappresenta il 65% del mercato dei frigoriferi, ma i vintage sono solo una piccola parte di questi e forse una parte del motivo dei loro bassi volumi di vendita è da ricercare nel loro prezzo.
Nella tabella abbiamo riportato i prezzi delle principali tipologie di frigo, comparando i prezzi medi del mercato con il minimo ed il massimo dei modelli vintage che vi abbiamo mostrato in questa carrellata.
Come si può osservare, per ogni tipologia il modello vintage meno caro ha un prezzo sempre più alto della media.
Un combinato vintage, ad esempio, può avere un prezzo massimo di 2600 euro e minimo di 850, mentre mediamente la stessa tipologia la si può acquistare a 590 euro.
In questo caso si può affermare che la ricerca del design ha un prezzo, che si può arrivare a pagare caramente.
Dove comprare?
I frigoriferi vintage rappresentano una nicchia di mercato, rivolta a consumatori che vogliono personalizzare l’ambiente della propria cucina con un elettrodomestico dal design retrò e con colori non convenzionali. Il prezzo inoltre è superiore a quanto si pagherebbe mediamente un modello con le stesse dimensioni e caratteristiche tecniche, aspetto che fa ridurre ulteriormente la platea di chi si metterebbe in casa un frigorifero vintage.
Per questo l’offerta sia nei siti web che nei negozi fisici è piuttosto limitata. In molti casi, come per i modelli SMEG, è però possibile acquistare il frigorifero direttamente dal sito del produttore, tuttavia il prezzo di vendita è quasi sempre quello di listino, che rappresenta il massimo del mercato.
Sempre sui siti dei produttori, però è possibile trovare anche i negozi fisici in cui poter acquistare i loro frigoriferi. Consigliamo sempre, una volta identificato il modello che si vorrebbe acquistare e il punto vendita più comodo per effettuare l’acquisto, di telefonare al negozio per accertarsi che ci sia fisicamente il frigorifero che stiamo cercando. I modelli vintage sono poco distribuiti e il rischio di girare a vuoto è molto alto.
Come pulire il frigorifero vintage
Per poter mantenere il nostro frigorifero vintage in “buona salute” è fondamentale tenerlo pulito con regolarità. Una buona pulizia del frigorifero, infatti, aiuterà ad evitare gli sprechi di cibo, l’insorgere di odori sgradevoli dovuti alla cattiva conservazione degli alimenti e la formazione di muffe o batteri potenzialmente nocivi per la nostra salute. Oltre a un utilizzo corretto, la pulizia concorre indubbiamente nel mantenere il frigorifero in condizioni ottimali preservandolo più a lungo.
Torna all'inizio