Guida al significato dei simboli della lavastoviglie
Quali sono e come funzionano i programmi di lavaggio della lavastoviglie? E cosa significano i simboli che si trovano sul suo pannello di controllo? In questa guida vi spieghiamo cosa indicano i più frequenti.

In questo articolo
- Cosa significano i simboli dei programmi
- Fase di asciugatura: ecco il simbolo che la indica
- Qual è il simbolo del brillantante sulla lavastoviglie
- Idoneo al contatto con alimenti: qual'è il simbolo che lo indica
- Cosa significa il simbolo del rubinetto?
- Simbolo del sale: cos'è e cosa indica
- Le funzioni aggiuntive della lavastoviglie
La lavastoviglie è un elettrodomestico presente nella maggior parte delle case, che consente un notevole risparmio di tempo per quanto riguarda il lavaggio quotidiano di piatti, bicchieri e stoviglie.
Per poterla utilizzare nel modo corretto è importante capire cosa significano le spie e i simboli presenti sul pannello comandi e quelli che indicano i principali programmi di lavaggio. Nel libretto di istruzioni, comunque, sono generalmente indicati i significati dei simboli e i differenti cicli di lavaggio, che variano in base a temperatura, quantità di acqua impiegata, consumo di energia e durata del lavaggio. A seconda del grado di sporco presente su piatti, bicchieri e pentole conviene preferire un programma piuttosto che l’altro.
Leggi qui il nostro test sulle lavastoviglie
Torna all'inizioCosa significano i simboli dei programmi
Ogni lavastoviglie ha una serie di programmi di lavaggio con funzioni diverse (alcune addirittura possono lavare con il vapore), ognuna adatto a specifiche esigenze di pulizia. I programmi più comuni sono presenti nella maggior parte delle lavastoviglie anche se, a seconda del modello di elettrodomestico, possono cambiare le denominazioni o i simboli. Nel libretto di istruzioni sono indicati nome, simbolo e riferimento numerico dei differenti programmi di lavaggio disponibili (per esempio P1 - programma 1, P2 - programma 2 e via dicendo). Ecco quali sono i programmi principali.
Programma Auto
Programma Eco 50°
Il programma Eco lava a circa 50°, è adatto per il lavaggio quotidiano delle stoviglie e permette un minor consumo di acqua ed energia rispetto al lavaggio normale o automatico, anche se la sua durata è più lunga (tra le due e le quattro ore). È presente nella maggior parte dei modelli di ultima generazione, ma i risultati del lavaggio potrebbero non essere efficaci quanto il programma normale o automatico in caso di stoviglie piuttosto sporche. Sugli elettrodomestici con etichetta energetica di classe alta è il programma che consente di consumare molto meno.
Programma Rapido
Il simbolo con l'h e una cifra vicino (1,3,4...) indica un programma di lavaggio con durata specifica. Solitamente indica il programma Rapido, quello più veloce disponibile per la lavastoviglie. La temperatura è solitamente a bassa temperatura, tra 40° e 45° ed è generalmente utilizzato per stoviglie poco sporche. La durata varia da mezz'ora a un'ora. La fase di asciugatura è ridotta o può anche non essere disponibile, il che implica un maggior risparmio di energia. Consuma la stessa quantità di acqua del lavaggio Eco e circa due-tre litri di acqua in meno rispetto al lavaggio principale.
Programma Intensivo
Il programma Intensivo è indicato solitamente da pentole o piatti associati ad una temperatura molto alta (solitamente 65°-70°). È il programma ideale per stoviglie e pentole molto sporche. Consuma più energia rispetto al lavaggio normale perché le temperature sono più elevate, sia in fase di lavaggio che di asciugatura. In media, questo programma dura dalle due alle due ore e mezza.
Programma Bicchieri
Indicato con il simbolo di un bicchiere e di una temperatura bassa, il programma bicchieri lava in maniera delicata ed è pensato per asciugare bicchieri o calici in vetro delicati lasciandoli brillanti e senza macchie. È perfetto per evitare che su piatti, bicchieri e stoviglie rimangano aloni e residui bianchi.
Torna all'inizioFase di asciugatura: ecco il simbolo che la indica
L'icona con tre linee curve verticali e parallele indica che la lavastoviglie è nella fase di asciugatura delle stoviglie e dei piatti. La spia dell'asciugatura lampeggia o rimane accesa durante questa fase del ciclo di lavaggio.
Torna all'inizioQual è il simbolo del brillantante sulla lavastoviglie
Il simbolo del sole con i raggi che si trova sulla lavastoviglie è la spia che indica di aggiungere brillantante perché il serbatoio si sta svuotando e deve essere riempito. Aggiungendo il brillantante alla lavastoviglie si ottengono piatti e bicchieri asciugati uniformemente e sempre splendenti.
Torna all'inizioIdoneo al contatto con alimenti: qual'è il simbolo che lo indica
Se quando caricate la lavastoviglie vi imbattete nel simbolo che mette insieme un bicchiere e una forchetta, spesso impresso sui contenitori per alimenti, fate attenzione, perché non indica che quel contenitore si può lavare in lavastoviglie. Ciò che indica questo simbolo è che si tratta di un utensile adatto a contatto con gli alimenti, che quindi non rilascia sostanze nocive.
Lavabile in lavastoviglie: il simbolo
Il simbolo che ci dice che possiamo lavare in lavastoviglie un determinato articolo è invece rappresentato - solitamente - da un'icona di un piatto e di un bicchiere sotto a delle linee stilizzate che indicano l'acqua del lavaggio, come se fossero inondati dalla pioggia. Altri produttori indicano che il loro prodotto è lavabile in lavastoviglie con delle gocce d'acqua stilizzate disegnate sopra alle stoviglie.
Torna all'inizioCosa significa il simbolo del rubinetto?
Se hai notato la spia del rubinetto sul pannello della tua lavastoviglie significa che il tuo elettrodomestico non sta ricevendo acqua a sufficienza e potrebbe avere un guasto. Le cause di questo guasto possono essere diverse:
- Filtro di carico acqua ostruito: basta pulirlo per far tornare tutto a funzionare.
- Tubo di alimentazione piegato o non fissato correttamente: controlla che il tubo non sia piegato e che sia fissato bene sia alla lavastoviglie che al rubinetto.
- Rubinetto chiuso: assicurati che il rubinetto dell'acqua fredda che alimenta la lavastoviglie sia aperto.
- Problemi di natura elettronica: in questo caso, è meglio consultare il manuale della tua specifica lavastoviglie o contattare il servizio di assistenza clienti.
Simbolo del sale: cos'è e cosa indica
Il simbolo con due frecce curve (assomiglia anche ad una S o ad una serpentina) che si trova sulla lavastoviglie è la spia che indica la mancanza del sale. Riempire il serbatoio del sale per lavastoviglie è semplice e permette di addolcire l'acqua utilizzata per il lavaggio, combattendo la presenza del calcare e allungando la vita del tuo elettrodomestico.
Torna all'inizioLe funzioni aggiuntive della lavastoviglie
Oltre ai programmi di lavaggio, ogni lavastoviglie ha una serie di funzioni aggiuntive, che variano a seconda del modello, che permettono di avere ancora più opzioni quando si usa l'elettrodomestico. Queste sono le principali:
- Partenza differita: consente di programmare l’avvio della lavastoviglie a distanza di ore
- Mezzo carico: se la lavastoviglie non è piena, è possibile lavare metà carico di stoviglie, potendo scegliere anche se effettuare il lavaggio nel cestello superiore o in quello inferiore. Consulta il libretto di istruzioni per maggiori informazioni
- Zona intensiva: consente un lavaggio più intenso delle stoviglie più sporche, esercitando una maggiore pressione di acqua nelle zone con sporco più resistente
- Multi pastiglie: nel caso in cui l’elettrodomestico sia configurato per le pastiglie Tutto in Uno. In questo caso, il dispositivo non rilascia sale o brillantante
- Turbo o corto: lava i piatti più velocemente ma consuma più energia
- Risparmio energetico: ciclo di lavaggio che consuma meno energia
- Programma antibatterico o igienico: ciclo di lavaggio e asciugatura a temperature elevate con un ulteriore risciacquo antibatterico alla fine
- Programma per piatti delicati: funziona a temperatura relativamente bassa, ma il lavaggio e l'asciugatura richiedono più tempo
- Programma extra dry: per un’asciugatura ottimale delle stoviglie
- Programma notturno: tipologia di lavaggio particolarmente silenziosa, adatta per la notte, ma che richiede più tempo
- Programma bebè: adatto per lavare biberon o ciucci. In alcuni modelli, sono disponibili cestelli o accessori aggiuntivi specifici per questi articoli.