News

Le migliori marche di lavatrici 2025: la classifica di Altroconsumo

Scegliere la lavatrice giusta non è mai semplice: tra programmi smart, consumi ridotti e funzioni sempre più avanzate, la marca continua a fare la differenza. La nostra nuova indagine svela quali brand offrono davvero prestazioni elevate, affidabilità nel tempo e soddisfazione d’uso, aiutandoti ad acquistare in sicurezza.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
11 novembre 2025
lavatrici in negozio

Negli ultimi anni la lavatrice è diventata un elettrodomestico sempre più intelligente. I modelli più recenti dosano automaticamente il detersivo, regolano i cicli in base al carico e si collegano allo smartphone per essere gestiti a distanza. Ma dietro la tecnologia avanzata contano ancora due aspetti fondamentali: l’affidabilità e la durata nel tempo. Per aiutare i consumatori a scegliere con consapevolezza, Altroconsumo – assieme a dieci organizzazioni europee – ha messo alla prova i principali marchi presenti sul mercato, incrociando i risultati dei test di laboratorio con le valutazioni di decine di migliaia di utenti in gran parte d’Europa.

Torna all'inizio

Le migliori marche di lavatrici 2025

Dai dati raccolti emerge un verdetto chiaro: Siemens conquista il primo posto nella classifica delle migliori marche di lavatrici del 2025, seguita da Bosch e Lg. Le due aziende tedesche confermano l’alto livello della loro ingegneria con prodotti che si distinguono per prestazioni, affidabilità e durata. Siemens ottiene un punteggio complessivo di 80 su 100, mentre Bosch si ferma a 78, ma resta la marca con i risultati più costanti nei test. Lg si colloca al terzo posto con 75 punti, apprezzata soprattutto per la silenziosità e la tecnologia a motore diretto.

Samsung e Aeg ottengono punteggi equilibrati, seguite da Electrolux e Hisense, che offrono buoni risultati di lavaggio e un rapporto qualità-prezzo competitivo. Le marche che dominano la parte alta della classifica sono accomunate da un dato: gli utenti dichiarano di essere molto soddisfatti e tendono a consigliare il prodotto ad amici e familiari, segno di una fiducia costruita sull’esperienza concreta.

Torna all'inizio
Torna all'inizio

Quanto dura una lavatrice

La vita media di una lavatrice, secondo i dati Altroconsumo, è di circa dieci o undici anni. In Italia, oltre un terzo degli intervistati ha dichiarato di averla sostituita per i costi elevati di riparazione, mentre il 18% lo ha fatto per un guasto definitivo. Molti consumatori, tuttavia, scelgono di acquistare un nuovo modello prima della rottura, per risparmiare energia e usufruire di programmi più efficienti.

I modelli più recenti, in particolare quelli dotati di motore inverter e sensori di carico, garantiscono prestazioni più stabili e un funzionamento silenzioso, elementi che pesano molto sulla soddisfazione complessiva.

Torna all'inizio

I problemi più frequenti

L’indagine ha evidenziato che, nonostante la maggiore efficienza dei modelli moderni, i guasti non sono del tutto scomparsi. I problemi più comuni riguardano lo scarico o la pompa dell’acqua, le guarnizioni dell’oblò e, in alcuni casi, le schede elettroniche che regolano i programmi di lavaggio. Questi difetti, però, si manifestano più spesso nei modelli di fascia economica o dopo diversi anni di utilizzo.

Le lavatrici Siemens e Bosch risultano le più affidabili nel lungo periodo, seguite da Lg e Aeg. Anche Electrolux ottiene giudizi positivi per la stabilità delle prestazioni nel tempo, mentre i brand più recenti sul mercato devono ancora dimostrare una tenuta costante.

Torna all'inizio

Come è stata realizzata l’indagine

La classifica delle migliori marche di lavatrici 2025 nasce dall’integrazione dei test di laboratorio e delle valutazioni dei consumatori. Per questa categoria sono stati analizzati 290 modelli e raccolte quasi 60mila risposte da utenti di dieci Paesi europei. Il punteggio globale tiene conto della qualità nei test (45%), dell’affidabilità nel tempo (25%), della soddisfazione degli utenti (20%) e della percentuale di modelli giudicati “ottimi” (10%).

Solo le marche distribuite in Italia e con almeno cinque modelli testati negli ultimi due anni possono ottenere il sigillo “Miglior Marca”. L’indagine è stata condotta in collaborazione con le altre tre organizzazioni che fanno parte di Euroconsumers – Test-Achats in Belgio, Deco Proteste in Portogallo e Ocu in Spagna – e con i partner del network internazionale Icrt.

Torna all'inizio