Aspirabriciole: il test di Altroconsumo su 8 modelli. Ecco quali conviene comprare
Comodi per pulizie rapide in casa e nell’auto, gli aspirabriciole ricaricabili sono però poco efficaci sulla polvere e sullo sporco più ostinato. Il nostro test su otto modelli rivela i limiti di questi apparecchi, premiando comunque i più performanti, maneggevoli e leggeri. Ecco marca e modello dei migliori nelle nostre prove.

L’aspirabriciole è un piccolo apparecchio a batteria ricaricabile che si usa, come dice la parola stessa, per aspirare le briciole dal tavolo, dal divano o ad esempio per pulire i sedili dell’auto. Diciamolo subito: non è un elettrodomestico indispensabile, soprattutto se in casa c’è già un aspirapolvere senza filo “2 in 1” che all’occorrenza si trasforma riducendo le sue dimensioni.
Tuttavia, grazie alle dimensioni ridotte e alla versatilità, può essere utile per piccole pulizie veloci a patto che non si pretenda troppo dal suo limitato motore: questi apparecchi, non essendo dotati di tecnologia ciclonica, necessaria per evitare che il filtro si intasi, hanno una potenza di aspirazione decisamente ridotta. Inoltre hanno un contenitore piuttosto piccolo, che occorre svuotare di frequente, e una batteria con una scarsa autonomia (una manciata di minuti). In compenso richiedono poco spazio sono generalmente leggeri e utilizzabili con una mano sola. Alcuni modelli, poi, vengono venduti con una serie di accessori, tra cui quello più utile è la bocchetta per pulire le fessure.
Otto modelli testati: ecco i due migliori
Se le caratteristiche generali degli aspirabriciole sono simili, le differenze non mancano sul triplo fronte della praticità, delle prestazioni e del prezzo. Per stilare una classifica e decretare i modelli migliori ne abbiamo portati in laboratorio otto tra i 35 e i 150 euro circa. Per creare uno scenario verosimile, li abbiamo provati simulando briciole di forma, dimensione e consistenza diverse utilizzando coriandoli e segatura. La maggior parte dei modelli dimostra di essere ottimi “aspirabriciole” di nome e di fatto, mentre le performance calano non poco quando sono alle prese con la polvere.
Contenuto riservato a Fan e Soci
Per continuare a leggere, diventa Fan o accedi con le tue credenziali da Fan o Socio.
- Il modello migliore tra quelli analizzati è risultato Shark WV200EU WANDVAC, che ottiene il nostro titolo di Migliore del Test. Questo apparecchio non solo ha un design elegante, ma è l’unico che non si intasa subito completamente con un po’ di polvere, è leggero (pesa circa 600 g) e sta comodamente in mano. Inoltre è facile da usare: il contenitore si apre automaticamente premendo un pulsante e si svuota senza che sia necessario toccarlo. Punti deboli: contenitore molto piccolo e durata della batteria alla massima potenza di soli nove minuti. Costa da 110 a 137 euro.
- Un’altra buona soluzione è l’aspirabriciole Jap Bionic Blast Tornado S3, che ottiene il titolo di Miglior Acquisto per il rapporto tra qualità e prezzo (costa 85 euro). Con un peso maggiore della media (circa 1,2 kg), ma una durata della batteria a massima potenza decisamente superiore alla media (22 minuti), questo apparecchio aspira le briciole in maniera eccellente. I risultati del test sono negativi quando viene usato con la polvere normale. È possibile utilizzarlo anche per aspirare liquidi, ma non abbiamo testato la sua efficacia su questo aspetto.
scarica l'articolo completo con le tabelle di tutti i risultati
Attenzione alla manutenzione
Come tutti gli elettrodomestici, grandi o piccoli che siano, anche gli aspirabriciole richiedono una puntuale manutenzione per preservare sia la capacità di aspirazione sia per allungare la vita del motore. Come procedere? Seguendo le indicazioni riportate nel manuale d’istruzioni. I passaggi principali sono simili a quelli previsti per l’aspirapolvere a traino senza sacchetto. Oltre a passare sull’apparecchio (spento e raffreddato!) un panno umido dopo ogni utilizzo, periodicamente ricordarsi di controllare e di pulire i filtri. Se vuoi comprare un aspirabriciole ma non sai come sceglierlo ti consigliamo di leggere anche il nostro speciale per sapere quando può essere utile avere un aspirabriciole, con consigli generali utili per prendere una decisione in maniera informata e consapevole.