Scope elettriche senza fili: a confronto Vorwerk Folletto VK7s e VB100
Il Folletto VK7S è l'ultimo sistema di pulizia di casa Vorwerk e il secondo modello di scopa elettrica senza fili prodotto dalla casa tedesca dopo il Folletto VB100. Lo abbiamo testato in laboratorio e messo a confronto con le prestazioni del modello precedente. Ecco chi vince e chi perde nelle diverse prove. In più tutte le caratteristiche e il prezzo del VK7s

Dopo il Folletto VB100, Vorwerk ci riprova con il secondo modello di aspirapolvere senza fili. Parliamo del Folletto VK7S, la nuova scopa elettrica che è in realtà più un sistema di pulizia lanciato sul mercato italiano ad aprile 2022. Lo abbiamo portato in laboratorio e messo a confronto con le prestazioni del modello precedente.
Batteria, autonomia, polvere: le performance del Folletto VK7s
Il modello VK7s pesa circa 4 chili: un chilo in più rispetto alla media delle altre scope elettriche senza fili e 900 grammi in più rispetto al modello precedente di Vorwerk (il VB100).
Per quanto riguarda la batteria, il Folletto VK7s vince nei tempi di ricarica che sono molto inferiori alla media degli altri elettrodomestici dello stesso tipo (solo un’ora e 53 minuti contro le quattro ore in media degli altri modelli), ma è scarso nella durata. Provando il prodotto alla massima potenza, infatti, l’autonomia della batteria prima di scaricarsi completamente è di 8 minuti, circa un minuto in più di quella del DYSON V12 Slim Absolute (l’attuale migliore del test aspirapolveri senza filo), ma 4 minuti in meno del Folletto VB100 e 10 minuti in meno della media delle scope elettriche senza filo.
Vorwerk Folletto VK7s conferma le aspettative nella ritenzione della polvere. Secondo il nostro test, trattiene circa il 99.98% delle particelle con diametro inferiore a 1 µm ed il 99.97% di quelle con diametro tra lo 0.3 e 0.4 µm.
I punti deboli
Abbiamo confrontato Folletto VK7s con il suo predecessore VB100. Il nostro test dimostra che i risultati dell’ultimo arrivato in casa Vorwerk sono peggiori rispetto al modello VB100 per quanto riguarda:
- la rimozione delle briciole da pavimenti con superficie liscia;
- la rimozione della polvere dai tappeti;
- la rimozione della polvere dalle fessure.
Dobbiamo dire, però, che in queste ultime due prove (tappeti e fessure) anche il modello VB100 aveva ottenuto dei voti insufficienti.
I punti di forza
Queste invece le prove del test dove il modello VK7s supera le prestazioni del suo predecessore VB100:
- rimozione dei cornflakes dal tappeto. Probabilmente questo è dovuto alla funzione “Power boost” che alza la bandella frontale della spazzola permettendo così all’aspirapolvere di aspirare sporco fino a 1 cm di diametro;
- manutenzione e pulizia dell’apparecchio, che è stato costruito per essere più facilmente pulibile rispetto al VB100;
- facilità di pulizia del filtro del motore e, in generale, nella facilità d’uso dell’apparecchio.
Folletto VK7S: prezzo e caratteristiche principali
Come gli altri prodotti a marchio Vorwerk (per esempio il Bimby TM6), anche il Folletto VK7S può essere acquistato esclusivamente a domicilio. Un'altra costante rispetto agli altri dispositivi è il prezzo particolarmente elevato rispetto alla media. Se mettiamo a confronto il costo del Folletto VK7S (1.590 euro, comprensivi di corpo macchina, spazzole per pavimenti duri HD7S e multifunzionale EB7S) con gli altri modelli di scope elettriche testati, possiamo notare che è tra i prodotti più costosi in circolazione.
Come il modello VB100, anche il Folletto VK7S è tra le poche scope elettriche ad avere un sacchetto per la sporcizia aspirata. Questo contenitore è dotato di un "Filtrello Premium" certificato dalla TÜV Nord che è formato da tre strati e, secondo il produttore, è in grado di trattenere il 99,99% delle particelle fino a 0,3 micron (il nostro test ha confermato questo dato). I sacchetti Filtrello, inoltre, sono gli unici ad avere il sigillo di qualità Blue Angel, un ecolabel tedesca, in quanto sono realizzati con oltre l’80% di materiali riciclati e questo insieme alla durabilità dell’apparecchio aiuta a ridurre l'impatto ambientale del prodotto. Grazie alla tecnologia che lo compone e ai suoi sacchetti, Folletto VK7 S ha ottenuto la certificazione TÜV NORD, ed è un apparecchio indicato per soggetti allergici.
Gli accessori del Folletto VK7S
Una novità del Folletto VK7S è la spazzola elettrica EB7S che, in modalità "auto", è in grado di rilevare il tipo di pavimento e impostare di conseguenza la velocità di rotazione più corretta. Una caratteristica che ormai è piuttosto diffusa in altri aspirapolvere senza fili di fascia alta. In dotazione c'è anche una spazzola elettrica per imbottiti PB7S, accessorio che permette di rimuovere capelli e peli di animali.
L'accessorio "Folletto Pulilava" permette di aspirare e poi lavare il pavimento utilizzando uno dei quattro panni in microfibra e il detergente (entrambi forniti) per una pulizia più profonda. Con questo sistema è possibile impostare 3 diversi livelli di umidificazione del panno con cui regolare la quantità di acqua rilasciata.
Infine una funzione interessante è quella start & stop che permette all'aspirapolvere di spegnersi automaticamente quando si trova nella posizione di parcheggio (che è in grado di mantenere senza bisogno di un supporto). Una volta che si riprende l'aspirapolvere, questo si riavvia automaticamente. Il Folletto VK7S è dotato anche di un'applicazione che permette di far comunicare l'aspirapolvere con il proprio smartphone.
Consulta la classifica di tutte le scope elettriche testate.