Passaggio da Wind a Vodafone: addebiti per recesso contratto

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Buongiorno,

a fine aprile 2024, per la linea dati del mio smartphone, sono passato da un abbonamento Wind Tre a uno di Vodafone.

Da allora, ogni tot tempo, ricevo un addebito di 2,08€ - all'inizio credevo fossero addebiti per saldare eventuali ultime cose, ma essendo passati diversi mesi ho deciso di telefonare e mi hanno detto che sono addebiti rateali che devo continuare a corrispondere fino a settembre 2025 per "recesso anticipato dal contratto".

È legale tutto ciò? Io avevo fatto solo un periodo in Wind (classico pacchetti minuti+dati), nessuno mi aveva mai accennato a questa penale...

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Contratti della comunità Internet e telefono!

1 Risposte

Ordina per :
22/01/2025

ciao, guarda io sono venuto via disperato da windtre approfittando di una loro modifica contrattuale che ti dà la possibilità di lasciare il contratto senza costi aggiuntivi. Peraltro ho in corso contro di loro un tentativo di CONCILIAZIONE obbligatorio prima di adire al Tribunale (sempre che lo faccia! e visti i tempi della giustizia spero nella Conciliazione!). Cioè io durante il contratto feci un RECLAMO co raccomandata AR per tutta una serie di problemi. Con il SERVIZIO LEGALE DI ALTRO CONSUMO STO PORTANDO AVANTI IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE (del tutto gratuito x legge) assistito da un legale del Servizio legale dell'Associazione. Chiedi inormazioni dirette al servizio legale e sulla base del contratto che avevi informati di quel presunto obbligo che ti hanno detto di dover sostenere per non so quanto tempo. ORA devi passare alle raccomandate, recuperare le carte del contratto ecc. tenuto conto che oggi loro considerano i loro contratti di 12 o 24 mesi e poi a tempo indeterminato salvo che una delle parti dia la disdetta scritta (con raccomandata AR!) del contratto stesso insieme al nuovo contratto con un altro gestore della tua telefonia.......IO dal 31.12.2024 sono fuori da WIND dopo un "calvario" di quasi 2 anni....Ora vediamo come andrà la CONCILIAZIONE in cui ho chiesto anche il pagamento di indennizzi. Si incontrano le parti + avvocato di Altroconsumo e dopo discussioni decidono un compromesso che mi sottopongono. Se mi va bene, la faccenda si chiude. nb: conciliazione già fatto 30 anni fa !!!, più o meno, contro TELECOM...che mi accusava di avere un CONTRATTO A CONSUMO e mi aveva mandato una bolletta da 2MILIONI E 400 MILA LIRE !!!!! che al tempo "facevano saltare una famiglia"!! Bè, io avevo un contratto FLAT ! siamo andati in Conciliazione con Altroconsumo di allora .....e VINCEMMO. ahhhh. Mi chiesero scusa, mi chiesero di rimanere con loro ....no,no, li salutai PER SEMPRE!!!! .....Se avete problemi con un gestore di telefonia, se ritenete di subire dei "torti"scrivete uno o più reclami ufficiali e poi andate in CONCILIAZIONE se non si risolve....Ripeto non vi costa nulla, vi dovete sbattere un pò, ma se il problema vi DISTURBA,VI FA SPENDERE TROPPO, LO RITENETE UN ABUSO ECC. ....usate la protezione che la legge vi mette a disposizione...AUGURI A TUTTI, luca Mancini (alla fine vi dirò come sarà andata la mia nuova conciliazione....).

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.