News

E-commerce: la classifica dei siti più sicuri

Oltre 130 e-shop valutati nelle condizioni generali di vendita e dagli utenti: nella maggior parte dei casi sono affidabili nelle procedure di consegna, rimborso e assistenza, ma alcuni siti restano da evitare. 

23 novembre 2022
podio

L’indagine di Altroconsumo sull'affidabilità dei siti di ecommerce verifica anche quest'anno la correttezza e trasparenza dei principali e-shop.

scopri dove poter fare i tuoi acquisti in sicurezza 

I risultati, nel complesso, sono positivi: l'80% dei 131 siti valutati è trasparente nelle condizioni di vendita o nel processo di acquisto; inoltre offre un servizio soddisfacente per gli utenti intervistati.

Nel dettaglio, il 34% dei siti ha ottenuto risultati ottimi, il 46% buoni; il 17% si è aggiudicato la sufficienza e solo tre ecommerce (il 2,3%) hanno invece avuto un giudizio mediocre.

Per maggiori informazioni leggi l’articolo sulla nostra rivista di economia e diritto Altroconsumo InTasca. 

Cosa valutiamo

La nostra valutazione tecnica passa al vaglio più aspetti: la completezza delle informazioni su venditore e prodotto, le condizioni di vendita, la garanzia, l'assenza di clausole sfavorevoli (come limitazioni al diritto di recesso e rimborso), le modalità di pagamento, i servizi di consegna e l'assistenza post-vendita (leggi anche i consigli su come fare acquisti sicuri). 

A questa analisi si aggiunge l'indagine con gli utenti: si tratta di circa 10mila soci  a cui abbiamo chiesto qual è il livello di soddisfazione per un determinato sito, quali problemi hanno avuto nelle varie fasi di acquisto, nella ricezione del prodotto e nei servizi post vendita.

Nell'80% dei casi si sono detti molto soddisfatti e nel 90% dei casi hanno fatto acquisti online senza problemi.Solo nel 2% dei casi il prodotto è arrivato in ritardo rispetto alla data di consegna prevista (è stato questo il problema più comune).

Siti problematici

Sono diversi i siti problematici, in particolare per mancate consegne e rimborsi, segnalati dai nostri utenti sulla piattaforma Reclama Facile; tra questi, ad esempio, TigerShopBigPrice, Il RinnovatoePrice. Abbiamo inoltrato i reclami all'Antitrust, che in vari casi è intervenuta proprio anche grazie a voi. Continuate a usare la piattaforma Reclama Facile per risolvere i vostri problemi e segnalarci i siti meno sicuri.

Leggi anche il nostro approfondimento sugli acquisti online per sapere cosa fare in caso di problemi.