E-commerce, Il Rinnovato: dopo la segnalazione, arriva nuova sanzione Antitrust
Consegne e rimborsi mai effettuati, problemi con recesso e servizio post-vendita: l'Antitrust, a ottobre 2022, aveva multato per 100mila euro il sito che vende elettrodomestici e tv. Tante le segnalazioni che avevamo ricevuto e inoltrato per le indagini. Ma i disservizi sono continuati e così avevamo richiesto all'Autorità, inviando le centinaia di reclami arrivati, di aprire un procedimento per inottemperanza che, ora, si chiude con una nuova sanzione di 10.000 euro.

Continuano le mancate consegne e rimborsi e, come avevamo richiesto, anche le indagini dell'Antitrust su Ilrinnovato.it, il sito di e-commerce che vende elettrodomestici e televisori (nuovi e ricondizionati). Negli ultimi anni abbiamo raccolto diverse centinaia di reclami, che abbiamo inviato all'Autorità.
I problemi, la vicenda e le segnalazioni
Mancata consegna dei prodotti, ostacolo al recesso e al rimborso degli utenti che non hanno mai ricevuto la merce, inadeguato servizio di assistenza post-vendita: sono questi i problemi per cui il sito di e-commerce ilrinnovato.it era già stato multato dall'Antitrust per 100mila euro a ottobre 2022. E la multa era stata anche conseguenza delle segnalazioni ricevute da Altroconsumo sulla piattaforma Reclama Facile e inviate all'Autorità.
Nonostante la sanzione, ci eravamo accorti dalle vostre segnalazioni che i disservizi continuavano. Così, a marzo 2023, avevamo inoltrato anche i nuovi reclami all'Autorità chiedendo l'apertura di un procedimento per inottemperanza (per non aver risolto i problemi sanzionati) e l'adozione dei provvedimenti necessari per impedire che questi problemi continuassero. L'Antitrust ha aperto quindi un nuovo procedimento che si chiude ora con una nuova sanzione di 10.000 euro per l’azienda; Altroconsumo aveva anche contribuito alle indagini inviando le tante nuove segnalazioni ricevute: da febbraio 2023 a metà maggio 2024 ben 380 (e con mancati rimborsi che arrivano anche a oltre mille euro). E ne sono arrivate nel frattempo altre con le medesime problematiche.
Ecco qualche segnalazione tra le ultime raccolte.
G.N. 11 marzo 2025
Spettabile Rinonew S.r.l.,
ho acquistato tramite il vostro sito internet
https://www.ilrinnovato.it/, con metodo di pagamento “contrassegno”, il televisore
modello “LG OLED 2024 NUOVA SERIE: 77G45 TV 77" evo G4 4K Smart Tv 2024”, al
prezzo di Euro 2.499,00.
Immesso l’ordine in data 29 novembre 2024, lo stesso veniva asseritamente evaso in
ritardo con consegna di collo avvenuto in data 13 dicembre 2024.
Ricevuto il collo ho provveduto al pagamento in contrassegno della somma
richiesta.
Aperto il collo, ho rilevato una difformità nell’apparecchio ricevuto, in
quanto modello differente rispetto a quello ordinato e pagato.
Riportato l’accaduto, Rinonew S.r.l. (“Rinonew”) riconosceva l’errore e provvedeva, in
data 18 dicembre 2024, al ritiro del bene difforme, promettendo la sostituzione e la
spedizione del prodotto corretto.
Nonostante i molteplici contatti e le promesse di spedizione e consegna del televisore
acquistato e pagato ad oggi non ho ancora ricevuto la
merce, rilevando al contempo come da diverse settimane Rinonew rifiuti qualsiasi
contatto, anche a chiarimento della situazione.
In data 28 febbraio, tramite il mio avvocato, vi ho diffidato a consegnare presso il mio indirizzo entro e non oltre 7 giorni dal recepimento della
stessa, il televisore modello “LG OLED 2024 NUOVA SERIE: 77G45 TV 77"
evo G4 4K Smart Tv 2024” regolarmente acquistato, ovvero a procedere, nel medesimo termine, alla completa restituzione dell’importo versato per l’acquisto del prodotto mai ricevuto.
Il giorno stesso mi avete risposto chiedendo di inviare "copia della firma con riserva alla consegna" nonostante il vizio rilevato e segnalato riguardasse un modello tv errato e non il danneggiamento del collo.
Il mio avvocato vi ha risposto segnalando la pretestuosità della richiesta e vi ha nuovamente invitato a rimbosare quanto da me già pagato pari a 2.499,00 Euro
G.C. 18 febbraio 2025
Ho ordinato il 4 febbraio 23 un televisore Sony pagando 1.258,99€, venduto come nuovo, ma mai pervenuto. Sono passati due anni, ho richiesto il recesso più volte prima ancora che l'oggetto venisse spedito, eppure si rifiutano paventando scuse per prendere tempo. Gliene ho concesso abbastanza, sono passati 2 anni e continuano a non rimborsare rispondendo coi soliti copia incolla.. Vi state appropriando indebitamente di soldi stentati, e a giudicare dalle centinaia di reclami continuate imperterriti da anni. Compro online da circa 10 anni e non mi è mai successa una cosa simile, è scandaloso. Restituite le somme ai clienti che richiedono il rimborso.
C.O. 9 gennaio 2025
Spett. Il Rinnovato In data 09/03/24 ho ordinato (nr. Ordine 127979386) presso il Vostro negozio online un Frigorifero Samsung modello RF65A977FSR pagando contestualmente l’importo di €1699,00 in due bonifici (€300 pagato 10/3/24 e €1399 pagato 1/7/24). Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro agosto 2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non abbiamo ancora ricevuto il rimborso del pagamento. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
I precedenti miglioramenti sul sito
Dopo l’inizio dell’indagine, Ilrinnovato.it - pur ribadendo la ”legittimità e la correttezza delle proprie condotte” - aveva messo in atto alcuni cambiamenti positivi, per questo l’Antitrust aveva deciso di non procedere a misure cautelari come l’oscuramento del sito, in attesa della fine delle indagini (giunte poi a sanzione).
Ad esempio – si legge dalla documentazione legata all'istruttoria – la società aveva deciso di non indicare più nel sito come “disponibili” i prodotti non ancora fisicamente presenti nei propri magazzini seppur già acquistati da altri fornitori, inoltre aveva sostituito l'indicazione “spedizione prevista il ….” con la più utile “data di consegna prevista il…”, impegnandosi anche a miglioramenti organizzativi e logistici.
Ma le numerose segnalazioni che abbiamo continuato a ricevere dimostrano che la situazione non è affatto migliorata. In effetti Antitrust dopo aver aperto procedimento per inottemperanza ora sanziona l’azienda con una multa di 10.000 euro. Secondo quanto affermato dall’azienda ha già effettuato molti rimborsi dovuti a mancata consegna o consegna di beni difformi da quelli prospettati: nel periodo gennaio/luglio 2024 avrebbe, infatti, rimborsato circa 160 consumatori per un controvalore di circa 160.000 euro. Si starebbe poi adoperando per effettuare ulteriori rimborsi compatibilmente con la liquidità disponibile.
Cosa fare in caso di problemi
Se continui ad avere difficoltà con Il Rinnovato, fai un reclamo su Reclama Facile. Se hai bisogno di supporto, puoi contare sui nostri consulenti. Richiedi ora una consulenza gratuita e un nostro legale ti ricontatterà per darti supporto che ti serve.
Segui anche i consigli su cosa fare in caso di problemi con i siti di e-commerce e consulta il nostro servizio online per verificare se il sito è affidabile (oltre 120 i siti di cui abbiamo valutato trasparenza e correttezza di informazioni e procedure pubblicate online; abbiamo considerato, inoltre, anche la soddisfazione degli utenti).