Com’è strutturato il nostro di test laboratorio sui televisori

Tra le varie prove di laboratorio, gli esperti hanno valutato il massimo fattore di contrasto. Dopo aver scelto le impostazioni migliori per questa operazione, vengono misurate la luminosità massima (il bianco più bianco) e quella minima (il nero più nero): da queste due misure si ottiene il cosiddetto rapporto di contrasto. In laboratorio tutti i televisori sono stati testati singolarmente e confrontati tra di loro in una camera buia, al fine di rilevare le differenze più evidenti nella qualità dell'immagine.
scopri i risultati del test sui televisori
Abbiamo svolto gli stessi test di laboratorio e valutato i risultati anche per le tv di piccolo formato.
Vai al test sulle Tv di piccolo formato
Il metodo del test
Data di acquisto e di analisi dei prodotti
I risultati sono aggiornati una volta l’anno con l’aggiunta di nuovi prodotti.
Il giudizio globale tiene conto delle prove di laboratorio su qualità dell’immagine 35% (60% Test Panel – 40% Analisi Strumentale), facilità d’uso 35%, qualità dell’audio 15%, consumi 10% e affidabilità di marca 5%
Età dei prodotti testati
Il mercato è meno dinamico con prodotti che rimangono disponibili per 2-3 anni.
Per ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test, vedi qui.