Come testiamo

Com’è strutturato il nostro di test laboratorio sui televisori

04 ottobre 2024
Dal 2017 arriva un nuovo standard per le tv?

04 ottobre 2024
Abbiamo portato in laboratorio oltre 130 televisori per sottoporli a diversi test. Ogni prodotto è stato testato singolarmente, per poter emettere un parere ancora più oggettivo. Ecco su cosa ci siamo concentrati.

Fra le caratteristiche principali che definiscono un televisore c’è ovviamente la qualità delle immagini, che dipende dallo schermo e dall’elettronica di bordo che si occupa di elaborare le immagini prima di mostrarle”. Ci sono alcune caratteristiche che possono essere misurate in test di laboratorio veri e propri (ovvero s’impiegano degli strumenti di misura e non una giuria di persone che esprime giudizi soggettivi): fra le tante, citiamo l’angolo di visione (molto importante per gli schermi a cristalli liquidi, meno per gli OLED), la luce spuria riflessa dallo schermo (ovvero i “riflessi”) e il fattore di contrasto.

Tra le varie prove di laboratorio, gli esperti hanno valutato il massimo fattore di contrasto. Dopo aver scelto le impostazioni migliori per questa operazione, vengono misurate la luminosità massima (il bianco più bianco) e quella minima (il nero più nero): da queste due misure si ottiene il cosiddetto rapporto di contrasto. In laboratorio tutti i televisori sono stati testati singolarmente e confrontati tra di loro in una camera buia, al fine di rilevare le differenze più evidenti nella qualità dell'immagine.

scopri i risultati del test sui televisori

Abbiamo svolto gli stessi test di laboratorio e valutato i risultati anche per le tv di piccolo formato.

Vai al test sulle Tv di piccolo formato

Il metodo del test

Data di acquisto e analisi dei prodotti

Questo test viene eseguito con cadenza annuale. 11 dei 32 televisori in tabella sono stati acquistati fra giugno e luglio scorso, i rimanenti sono modelli di tv acquistate e testate nel 2021-22, ma ancora disponibili sul mercato.

La scelta dei prodotti

Per questo test è stata fatta una selezione di modelli più rappresentativi e più diffusi nei negozi (sia fisici che online) dei televisori di piccola taglia con diagonale da 24” e da 32”. Nella tabella dei televisori con schermo da 24” abbiamo inserito anche un modello con diagonale da 27” (LG 27TQ615S-PZ), unico nella sua categoria, ma assimilabile, per prestazioni complessive, a quelli da 24”.

Il peso delle prove

A incidere maggiormente sul giudizio globale di questo test sono due voci: la qualità dell’immagine e la facilità d’uso (che include la prima installazione, l’uso quotidiano, le funzioni avanzate e soprattutto la dimestichezza con il telecomando). Ognuna di queste voci grava per il 35%. Il resto del punteggio è determinato dalla qualità dell’audio (10%), dai consumi (10%) e dall’affidabilità della marca (10%).


Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.