Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Cancellazioni voli 7.10.2021 e 15.10.2021 - aggiornamento richiesta
Spett. ALITALIA nel mese di ottobre 2021 mi veniva comunicata la cancellazione dei due voli seguenti con un preavviso di rispettivamente 2 ed 1 giorno: - volo AZ 1386 da Genova GOA a Roma FCO del 7.10.2021 h 15:25 (PNR ZLPGZU) - volo AZ 1389 da Roma FCO a Genova GOA del 12.10.2021 h 21:40 (PNR DQUKTF). In data 14.10.2021 sulla base della procedura da voi indicata, provvedevo a richiedere sul vostro sito (allego evidenze) la corresponsione dell'indennizzo previsto al Reg. UE n.261/04, ovvero 250 Eur per ciascuna tratta. A distanza di oltre due anni sono ancora in attesa di un vostro riscontro e della corresponsione dell'indennizzo previsto, che Vi invito a corrispondermi quanto prima tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia della richiesta di rimborso sul vostro sito
Sollecito rimborso voli cancellati anno 2020 causa pandemia Covid 19
Buonasera,al fine di sollecitare il rimborso dovuto in seguito al cancellamento di voli aerei a causa della pandemia “Covid-19”, espongo di seguito - nuovamente - i fatti a questa Spettabile “Alitalia in Amministrazione Straordinaria”.In data 21/01/2020 mia cognata SANTOS GUIMARÃES DIOGO Zelie ha acquistato biglietti per il viaggio aereo (Volo Alitalia n. 0559495971885) A/R Rio De Janeiro/Torino (all. n. 1), poi cancellato causa restrizioni Covid-19.Dato che in Brasile mia cognata non è riuscita a contattare l’Ufficio dell’allora “Alitalia” all’Aeroporto di Rio de Janeiro (non ha mai trovato nessun addetto durante le tre volte che si era recata in Aeroporto), in data 26 novembre 2020, ho provveduto per suo conto a richiedere il rimborso: in seguito alla mia richiesta, ho ricevuto dalla compagnia aerea Alitalia due distinte comunicazioni per posta elettronica (allegato n. 2 e n. 3), con le quali venivano emessi due buoni elettronici del valore complessivo di € 702,78 (€ 592,78 + € 110,00) quale rimborso.Tralascio l’elenco delle varie telefonate al call center dopo quella data andate a vuoto per mancanza di risposta nonostante attese infinite in linea, per arrivare al 28 gennaio 2022 quando una addetta all’assistenza telefonica mi confermò che il rimborso sarebbe sicuramente arrivato ma che ci sarebbero voluti “mesi e mesi”.Provai a telefonare costantemente nei mesi successivi ai numeri del call center 800.650.055 e 06-65649 senza ottenere nessuna risposta (pur rimanendo in linea per tanto tempo, in alcuni casi anche per più di un ora e mezza).Il 6 agosto 2021, cercando invano su Internet una PEC o un indirizzo dell'ex Alitalia ora “Alitalia in Amministrazione Straordinaria” a cui scrivere, ho trovato la possibilità di richiedere via web il rimborso voucher, cosa che feci immediatamente (cfr. allegati n. 4 e 5).Da allora nessuna notizia in merito.Ho provato ripetutamente a telefonare al n. 800.650.055 senza che nessuno rispondesse all’altro numero 06-65649 risponde una voce registrata che avverte che il “servizio non è al momento disponibile, si prega di richiamare più tardi”.Capisco la mole di lavoro e anche il delicato passaggio da Alitalia ad Alitalia in Amministrazione Straordinaria ma vi chiedo per cortesia di procedere alla pratica di rimborso o perlomeno di rispondere alla presente PEC tranquillizzando me (ma soprattutto mia cognata) che la pratica esiste e che sarà lavorata appena possibile.Successivamente ho trovato il vostro indirizzo PEC e ho inviato due PEC, in data 24 marzo 2023 e 24 aprile 2023, entrambe senza risposta.Rimango a disposizione per ogni eventuale integrazione e chiarimento.Ringrazio e porgo distinti saluti.Giovanni De LorenziVia Montegrappa, 3214049 NIZZA MONFERRATO (AT)
attesa rimborso
Buon giorno sono in attesa ormai da almeno 4 anni del rimborso richiesto via email del 10/04/2020 per il biglietto n.0552347915992 del volo n. AZ478 da Roma Fiumicino a Budapest del 31/05/2020 annullato a causa del covid il 27/11/2019, il numero pratica dove trovate la richiesta di rimborso è il n. 2627749 per Beghin Mirko
Richiesta rimborso per cancellazione del volo
Spett. [Alitalia] In data [5 luglio 2021] ho prenotato il volo n° [N° VOLO AGHCEYAZ620] da [AEROPORTO DI PARTENZA Roma Fiumicino] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE Los Angeles] per il giorno [DATA DI PARTENZA 5 novembre 2021 per 3 persone] con la Vostra compagnia. In data [25 ottobre 2021] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. ho contattato piu' volte il numero verde ma ad oggi non ho ancora ricevuto alcun rimborso, costo dei biglietti Pagato: USD 2,186.85, a nome di Simone Elviretti, Mayuko shoka e Kai Elviretti, ho anche inviato mail e PEC ma senza risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [Simone Elviretti] Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Mancato rimborso voucher
Buongiorno, Nonostante i fondi stanziati dal governo per il rimborso di voucher non utilizzati durante la pandemia e a seguito di liquidazione di Alitalia, ad un anno dalla richiesta di rimborso non sono riuscita ad ottenere ne’ un risarcimento ne’ alcuna informazione al riguardo. Infatti la citata amministrazione non risponde ne’ a PEC ne’ al numero clienti fornito.Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?