Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Negato il diritto di godere del pacchetto bevande My Drinks
Buongiorno, siamo stati in crociera con Costa Smeralda dal 03/09/25 al 10/09/25, partiti da Napoli. Arrivati a bordo ci propongono un’offerta per il pacchetto bevande che non avevamo incluso nella prenotazione, decidiamo di approfittare per goderci al massimo la nostra vacanza ma questo non è stato possibile perché mentre parlavamo con il ragazzo in questione mio padre si avvicina per chiedere una semplice informazione, il ragazzo capendo che ci fossero delle persone a noi conosciute a bordo ci comunica che scegliendo di fare il pacchetto noi avrebbero dovuto farlo anche mio padre e mia madre poiché facevano parte del “nostro gruppo”, parlando di 500€ di pacchetto ne parliamo con mio padre, che rifiuta perché non interessato. Ci premuriamo di comunicare che io e i miei genitori viaggiavamo sì con la stessa nave ma con due prenotazioni completamente diverse, come si può evincere dai nostri numeri di prenotazione, avevamo tavoli per la cena diversi e in nessun regolamento riporta che sol perché a bordo ci sono persone che si conoscono possano impedire all’una o obbligare l’altra ad accedere a dei servizi extra. Si parla di “gruppi” uniti da prenotazioni o Booking uguali, non di rapporti indiretti. Se mio padre non si fosse avvicinato in quel momento, loro non avrebbero mai saputo nulla. Alla reception ci hanno detto che avevamo tutte le carte in regola per avere il servizio, che non vi erano vincoli in alcun modo con la prenotazione di mio padre ma il responsabile del Beverage si è rifiutato di farci acquistare il pacchetto e per giunta si è rifiutato di incontrarci per tutta la durata della crociera, nonostante la richiesta sia stata fatta il giorno dell’imbarco e ci avevano garantito che avremmo avuto un incontro il giorno dopo. Solo il 9/09, dopo nostra richiesta, ci hanno proposto di provare a chiedere nuovamente se fosse possibile un incontro, che ritenendo ormai inutile abbiamo rifiutato. Abbiamo vissuto la crociera “al risparmio” per non sforare il budget che ci eravamo imposto, non godendoci a pieno la vacanza, innervositi per un diritto negato e per la mancanza di rispetto nei confronti di chi voleva un servizio extra pagando profumatamente e li è stato negato. Non abbiamo usufruito di spa o di escursioni organizzate, cosa che facciamo sempre in crociera e ci siamo giurati che Costa Crociere non ci vedrà più a bordo delle sue navi.
Bagaglio Danneggiato dal personale Costa nelle fasi di sbarco
Spett. Costa Crociera In data 30 Agosto ho aperto presso di voi due ticket distinti Il primo ticket, vostro riferimento CAS-1064843-N3W1H6, per il ritardo del volo NEOS previsto nel pacchetto con voi prenotato . Il secondo ticket, vostro riferimento,CAS-1064804-S4M1Q9, per il danneggiamento del mio bagaglio occorso nel trasporto dalla Cabina al deposito esterno dove il bagaglio veniva da me recuperato e notato danneggiato, nella maniglia telescopica non è più possibile richiuderla, per il trasferimento sul transfer verso l'aeroporto Il primo ticket veniva subito chiuso rimettendo la problematica al vettore aereo, aspetto accettabile, e nella stessa modalità veniva frettolosamente girato il problema costa, manipolazione del bagaglio e conseguente danneggiamento in movimentazione verso il vettore aereo Convergendo sul primo ticket sul secondo aspetto facendovi notare l'incongruenza nuovo scarico barile Ci dimostri il danneggiamento dalle autorità portuali, come averi potuto fare sono stato dirottato velocemente sull'autobus senza possibilità alcuna e in tale fase autista a parte che ha verificato il danno personale Costa nemmeno l'ombra, stessa assenza in aeroporto presente solo il personale del check in che mi ha fatto spedire il bagaglio come over size per maniglia non chiudibile Questo aspetto ampiamente documentato, che riporto in allegato alla presente In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cabina allagata
Sono attualmente sulla Costa Pacifica cabina 1302. La cabina si è allagata per una tubatura rotta, mi è stato messo un ventolone rumorosissimo per asciugare la moquette, ma dovrò tenere la cabina guasta fino a fine crociera perché non me la cambiano. Non trovo corretto aver pagato prezzo pieno per una cabina guasta e sono a richiedere un indennizzo vista la mancata disponibilità a cambiarmi la cabina con un'altra.
problema con la cabina
Al momento della prenotazione, tramite Agenzia di viaggio "Aquila Bianca di Lanusei", ho chiesto una cabina con balcone, con un supplemento di 1200€. Mi è stata assegnata una cabina al 2 ponte, con visuale parzialmente impedita dalle scialuppe e con la luce di un faro che illuminava la cabina di notte, impedendo la visuale dei panorami, elemento essenziale della scelta del balcone come supplemento. Ho fatto le mie rimostranze alla reception, chiedendo l'assegnazione di una cabina senza queste problematiche, così come invece è stata assegnata la cabina a una mia coppia di amici che l'hanno prenotata insieme a noi e gli e stata assegnata al ponte 8, senza questo tipo di impedimenti. La receptionist si è scusata e ha riferito che liberandosi una cabina mi avrebbero avvisato per un eventuale cambio. Tutto questo non e successo. Non essendo stata avvisato al momento della prenotazione, della differenza in negativo del comfort in cabina, avrei potuto optare per una scelta diversa nell'ottica del rapporto qualità/prezzo. Chiedo pertanto la obiettiva considerazione di quanto da me dichiarato e l'eventuale rimborso per quanto non goduto rispetto alla tariffa pagata. Faccio presente inoltre che la mia permanenza in cabina è stata fortemente costretta a causa di un virus gastro intestinale che ho accusato dal 3 giorno di permanenza sulla nave, cosa che poi si è rivelata comune a più del 60% dei miei compagni, facenti parte del gruppo, anch'essi ospiti della nave, così come risulta dalle loro spontanee dichiarazioni a fine crociera.
Finale UCL a pagamento
Durante la Crociera sul mediterraneo di Costa Toscana, il giorno 31 maggio 2025 durante la finale di Champions League, in tutte le cabine è stato oscurato TV8, ovvero il canale che trasmetteva gratuitamente l'incontro. Ebbene, venivamo informati la sera prima che la partita, nonostante fosse gratis in chiaro, poteva essere seguita solo ed esclusivamente su un maxischermo nel teatro della nave, dietro pagamento di 10 euro (con consumazione inclusa). L'accesso all'area era pertanto inibito a coloro i quali non avevano acquistato il biglietto.
Applicazione penali per recesso passeggero
Data: 12/03/2025 Il giorno 20/02 u.s. prenoto sul sito www,costacrociere.it una minicrociera di 4gg con partenza il 07/04/2025 da Savona per Barcellona e Marsiglia. Durante tutto il processo di prenotazione l'unico riferimento alle penali per recesso del passeggero sono quelle indicate nel documento "Informativa Precontrattuale". In data 22/02 u.s. mi viene inviata la Conferma della Prenotazione (n. 33487859) con allegate le " Condizioni Generali di Contratto". Dovendo annullare la crociera per sopraggiunti motivi di salute, provvedo a comunicare la volontà di recesso il 06/03, quindi con un preavviso di oltre 30 gg. sulla data di partenza. In base alla "Informativa Precontrattuale" la penale da applicare sarebbe del 25% , mentre secondo le "Condizioni Generali di Contratto" la penale sarebbe del 20%. Costa Crociere mi comunica invece che la penale è del 100%, senza dare indicazioni su dove è indicato tale valore. Il giorno 07/03, dopo mie insistenze, provvede a cancellare la mia prenotazione, addebitandomi il 100% della penale. Ad oggi, non ho ancora ricevuto chiara indicazione di dove sia indicato, durante tutto l'iter di prenotazione, l'importo della penale del 100%. F. Ferrari
mancato godimento Costa Crociere
Crociera con Costa Diadema in Norvegia dal 6-9 al 13-9-24. Come da documentazione allegata, comunico di essere stato colpito da gastroenterite, probabilmente con causa alimentare, la sera dell'arrivo in Norvegia. I medicinali che mi sono stati somministrati dal medico della nave non sono stati sufficienti a rimettermi in salute e, come da certificazione medica allegata, i miei disturbi sono continuati per alcuni giorni dopo il rientro, assolutamente problematico, a casa a Parma, dove, con ulteriori terapie, il problema si è attenuato. Ora, sottolineo che ho passato i giorni rimanenti della crociera nella cabina, in un locale della cabina, rovinando il completamento del viaggio a me stesso ed a mia moglie. Preciso che la relativa polizza assicurativa non mi ha riconosciuto il " mancato godimento " della crociera stessa in quanto sono rimasto sulla nave e non sono rientrato anticipatamente a casa con altri mezzi .
disservizi e disagi
Spett. COSTA CROCIERE In data 25/04/2024 ho sottoscritto il contratto per CROCIERA COSTA SMERALDA EMIRATI ARABI concordando un corrispettivo pari a 4615€ Buonasera la presente per sottoporre alla vostra estrema attenzione quella che è stata l’ODISSEA della nostra prima e salvo miracoli celesti ultima crociera della nostra vita, almeno con Costa Crociere. Decidiamo di prenotare la nostra crociera il 25/04/2024 con partenza prevista per il 1 marzo 2025, destinazione Emirati Arabi, con imbarco al porto di Dubai. Effettuiamo la prenotazione direttamente tramite il sito costa con tanto di versamento dell’acconto pari a 1.153.75€ (cabina interna tripla senza balcone, 2 adulti e 1 bambina di 10 anni) e optiamo per dilazionare la restante cifra in 6 mesi a decorrere da settembre 2024 sino a febbraio 2025, come previsto da regolamento. Il prezzo totale della crociera comprensivo di charter dalla Sardegna era di 4615€. L’8 agosto 2024 riceviamo mail da parte di Costa dove ci comunicano l’annullamento della crociera da noi scelta e prenotata a seguito di impossibilità a navigare nelle acque del canale di Suez per questioni di sicurezza internazionale e pertanto la necessità di circumnavigare l’Africa con un totale di circa 38 gg di navigazione! Nella stessa comunicazione ci viene pertanto proposto di riprogrammare la nostra crociera per altra data o destinazione escludendo le date ricadenti durante le festività natalizie o in alternativa un possibile credito per una crociera futura o un rimborso da definirsi. Considerato le varie recensioni, che oggi più che mai ritengo siano verissime, su tempi e modalità di rimborso da parte di Costa, decidiamo di valutare nuova data, poiché 1153.75€ nostri, Costa ce li aveva già in saccoccia. Dopo svariate telefonate con il call center e la presa in carico della nostra situazione da parte della vostra operatrice Silvia, riprogrammiamo la crociera per la settimana dal 4 all’11/1/2025. E qui iniziano i veri problemi: • Ci siamo trovati nella condizione di dover pagare la crociera non più dilazionata nei 6 mesi come da nostra prima richiesta ma in un'unica soluzione il 1 dicembre 2024 integrando il restante importo pari a 3461.25€ • Nonostante il costo non c’è incluso il volo charter, ma a detta degli operatori Costa, è troppo presto ad agosto per valutare un volo charter, ma con tutta serenità verrà programmato a ridosso della crociera. Noi cortesemente abbiamo aspettato come da loro indicazioni sino a circa 45 gg prima della partenza, senza avere un briciolo di comunicazione da parte della compagnia e a seguito di nostra esplicita richiesta dopo contatto telefonico ci è stato detto che non ci sarebbe stato alcun charter e che i voli inclusi erano bloccati per le agenzie viaggi, pertanto sarebbe toccato a noi attivarci per procurarci i voli e continuare a non perdere i nostri 1153.75€ versati. Nonostante si tratti di voli in continuità territoriale, siamo sotto le festività natalizie pertanto 3 persone Cagliari/ Fiumicino a/r ci sono costati 401€ totali. Anche in questo caso costa per “ gentilezza” ci viene incontro offrendoci una cena gratis in nave per 2 persone, peccato fossimo in 3 e quindi una persona in ogni caso ha dovuto pagare ed inoltre, che manco se mangiassimo ostriche e champagne 3 gg di fila spenderemo in 3 persone ( 2 adulti e una bambina di 10 anni) 400€, ma la cosa più misera in tutto ciò è scoprire quando siamo sulla nave, che non possiamo scegliere neppure in quale ristorante consumare la cena, ma solo fra una pizzeria, una paninoteca e un coking show scelto da Costa!!!! • Con i 300€ di bonus assegnatoci per il disagio creato a seguito di riprogrammazione della crociera , prenotiamo con largo anticipo l’escursione Costa per l’11 gennaio, giorno di sbarco a Dubai con trasferimento incluso in aeroporto per una cifra pari a 120€ tot, poiché per via degli orari di voli, fuso orario e disbrigo procedure di imbarco, l’intera giornata del 4 non è fruibile come crociera da nessun punto di vista. Convinti di aver trovato una possibile soluzione per godere della città di Dubai per 1 giorno e mezzo, la prenotiamo fiduciosi, ma ahimè appena ci viene assegnata la cabina, sul nostro letto troviamo la sorpresa. Escursione annullata per incompatibilità con il volo previsto per le 15.05, quindi giustamente avete pensato bene di mandarci via dalla camera alle 9.00 farci sbarcare alle 10.30 e alle 11.00 mollarci in aeroporto privandoci di un’ulteriore giorno di crociera! Bene, arriviamo al tanto atteso giorno di imbarco, volo tutto ok anche come coincidenze con i voli dalla Sardegna, arrivo a Dubai alle ore 00.30 circa ora locale disbrigo pratiche e controllo passaporti ( solo 42 volte prima dell’imbarco) che neppure fossimo kamikaze seriali, consegna della cabina alle 2.30 della notte fra il 4 e il 5 gennaio, cabina al piano 11 num 11012 con bagaglio presto ricevuto in cabina. Alle 2.30 della notte ci fanno cortesemente trovare un buffet aperto e qui iniziamo la nostra vacanza da incubo!!! la pulizia delle cabine è quasi inesistente, capelli dentro al letto, lenzuola mai cambiate in 8 gg di crociera , lavandini non lavati, erogatore unico di solo sapone (da capire fosse bagnoschiuma o shampoo) dentro la doccia, bicchieri della cabina sporchi, asciugamani che per essere cambiati li ho dovuti lasciare buttati per terra!, del buffet non ne parliamo, rissa ogni santo giorno per riuscire a prendere da mangiare, i tavoli non venivano lavati al cambio delle persone che si sedevano per mangiare ma solo sparecchiati, precisando che non vi erano tovaglie pertanto le posate si poggiavano direttamente sul tavolo utilizzato prima da altre persone, spesso con abitudini di vita e usanze ben molto diverse da quelle occidentali a cui siamo abituati. (La nave era strapiena di persone provenienti dal Kazakistan e paesi limitrofi che di buone maniere e educazione ancora hanno tanto da imparare). I camerieri servivano da mangiare in misere porzioni e solo di ciò che rimaneva quando finalmente arrivava il nostro turno, perché non venivano riforniti i buffet quando le pietanze terminavano. Possiamo dire di aver capito al 2 gg che prima di ogni altra cosa se avessimo voluto la frutta, dovevamo accaparrarcela, altrimenti era impossibile trovarne di qualsiasi tipo. In compenso possiamo dire che in 8 giorni di pasti siamo riusciti, forse, ad assaggiare tutto il buffet del primo giorno, visto che praticamente ogni giorno le pietanze erano le stesse con uniti gli avanzi del giorno prima… pollo spettacolare!!! Se poi ci aggiungiamo l’atteggiamento sgarbato del personale, mai un saluto, un sorriso, abbiamo messo la ciliegina sulla torta. Per non parlare della fiscalità degli orari siamo stati invitati in maniera anche poco garbata a lasciare il tavolo per ben 2 volte in 2 giorni diversi, perché l’orario del pasto era terminato, senza tener conto che per avere quel pasto abbiamo solamente fatto la modica fila di almeno 45minuti. Alla colazione ci abbiamo proprio rinunciato e deciso di farcela portare in camera aggiungendo 5€/die pur di non fare la guerra, anche perché devo dire poco conveniente considerato che se si voleva un cappuccino si doveva pagare 1.00€ aggiuntivo, mentre se si voleva mangiare fettina di cavallo alla brace era compreso! Mi era parso di capire si trattasse di una nave da crociera di compagnia Italiana che in qualche modo non avrebbe avuto grandi difficoltà a prevedere che il 95% degli italiani probabilmente a colazione avrebbe bevuto un cappuccino, ma anche questi sono dettagli!!!! Passiamo poi agli spazi pubblici, le piscine con una capienza di max 50-60 persone, ribadendo che sulla nave eravamo oltre 6000!!, le piscine idromassaggio da 7 posti per volta neppure le commento, credo non serva, gli spettacoli di cui tutti parlano, inesistenti, abbiamo visto per 3 sere il bingo, ovviamente a pagamento e piccoli spettacoli da 30-45 min massimo. In 8 giorni potrei salvare... LA DESCRIZIONE PROSEGUE NEL FILE ALLEGATO
Incidente a bordo
Con la presente, faccio seguito alla mia corrispondenza inviata in data 26/06/2024, 03/08/2024 e 29/09/2024 (PEC), 27/10/24 (CAS-800259-N8C5J9) alle quali, a tutt’oggi, non ho ricevuto alcun riscontro da parte di Costa Crociere. Mi preme ribadire i fatti già esposti, con riferimento al grave incidente verificatosi durante la mia permanenza a bordo della vostra nave Costa Pacifica, in occasione della crociera iniziata il 09/06/2024 e terminata il 16/06/2024. In particolare, nella serata del 15/06/2024, presso il ristorante New York, mi è stato servito un piatto contenente un frammento di ceramica, che, nel masticare, ho rischiato di ingerire, con grave pericolo per la mia salute. La situazione si è ulteriormente aggravata quando il mio partner ha maneggiato il pezzo di ceramica, tagliandosi e subendo un episodio di sanguinamento copioso, il tutto a causa di un servizio e gestione del personale inadeguati. Nonostante l’immediata comunicazione dell’incidente al Manager del ristorante, nessuna assistenza medica ci è stata fornita in loco. Solo il giorno successivo, a seguito di un malessere dentale, mi sono recata presso l’infermeria della nave, dove mi è stata prescritta una visita specialistica per l'assenza di un dentista a bordo. Dopo il rientro, ho dovuto affrontare spese mediche personali per accertamenti specialistici relativi ai danni subiti ai miei denti e ad eventuali altre conseguenze derivanti dall’incidente occorso durante la crociera. Ad oggi dopo un'operazione per frattura del dente, gli accertamenti non sono conclusi e potrebbero emergere ulteriori problematiche a danno della mia salute. Alla luce della gravità dell'accaduto e del mancato rispetto dei protocolli di sicurezza e assistenza a bordo, con la presente richiedo formalmente il rimborso totale delle spese mediche sostenute a causa del suddetto incidente, del totale di 1.086 euro. Tale richiesta è formulata poiché la società Costa Crociere venendo meno agli obblighi di diligenza e sicurezza nei confronti dei passeggeri, si configura come responsabile a titolo contrattuale. Io e la mia famiglia siamo da sempre clienti della Costa Crociere e con grande delusione nella gestione di questa gravissima situazione, mi rivolgo un'ennesima volta al Servizio Clienti, in attesa di una risposta che ad oggi a distanza di sei mesi, non è arrivata. Restando in attesa quantomeno di un immediato riscontro, porgo distinti saluti. Rimango a disposizione per fornire come ulteriore prova la copia del Documento del Costa Medical Center, e i documenti medici.
Servizio transfer pessimo con smarrimento dei bagagli
Buongiorno, con riferimento alla crociera del 18.08.2024 in partenza da Taranto su Costa Fascinosa , rif.booking, 31761106, vogliamo denunciare il pessimo servizio di transfer da Firenze a Bari, organizzato dalla società Costa Crociere. Il transfer prevedeva un volo da Firenze-Roma Fiumicino e successivamente Roma Fiumicino-Bari, con un breve scalo a Roma Fiumicino di solo di circa 50 minuti. Appena abbiamo saputo di questo scalo, abbiamo chiamato per cercare una soluzione alternativa, chiedendo di prendere il volo direttamente a Roma Fiumicino, (a nostre spese) in quanto ci sembrava troppo poco e scomodo lo scalo di meno di un’ora per il volo successivo. Non siamo stati accontentati, ci fu detto che non era possibile, anzi che non dovevamo assolutamente preoccuparci, in quanto avremmo solo dovuto portare i bagagli a Firenze e li avremmo trovati direttamente davanti alla cabina della nave… Tra l’altro mi sembrava contro qualsiasi logica ambientale, prendere un volo da Firenze a Roma per circa 30 minuti, quando un treno ad alta velocità impiega circa lo stesso tempo e con meno impatto ambientale. Ebbene, il volo da Firenze è partito con un lieve ritardo, quanto basta da non permettere l’imbarco dei nostri bagagli nel volo successivo…. Anche il volo successivo per Bari era estremamente in ritardo, ed abbiamo rischiato di perdere del tutto l’imbarco a Taranto. Di fatto ci siamo imbarcati 10 minuti prima della partenza della nave, senza bagagli e furiosi! Non era una novità o eventi del tutto imprevisti, bastava vedere le statistiche dei ritardi dei voli proposti… Una vacanza disastrosa, a causa di una organizzazione pessima causata da Costa Crociere sia per la scelta del vettore che degli orari dei voli, nonostante avessimo fatto presente il possibile problema. Avendo stipulato il contratto di acquisto con Costa Crociere, ritengo Costa Crociere responsabile di tali disagi e chiedo un risarcimento congruo. Resto in attesa di un vostro riscontro e confido in una risoluzione di questa situazione. In caso contrario, mi rivolgerò alle autorità competenti ed alle associazioni di consumatori per tutelare i miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
