Ultimi reclami

M. P.
11/09/2025

PREVIMEDICAL assicurazione stipulata a insaputa dell'interessato

Buongiorno, scrivo perché sono venuta a conoscenza del fatto che è stata stipulata un' assicurazione senza il mio consenso al vostro piano di assicurazione sanitaria tramite i centri dentistici Primo. Non ho mai sentito parlare della vostra società né ho mai pensato di soottoscrivere un piano di assicurazione sanitaria. Ho già contattato il centro che mi ha detto di richiamare domani per parlare con la responsabile. Vorrei che questa situazione sia risolta al più presto altrimenti sono pronta a sporgere denuncia ed entrambi. Sì tratta di un episodio GRAVISSIMO. Cordiali saluti, Maria Anna Piglionica

In lavorazione
M. P.
09/09/2025

PREVIMEDICAL

Buongiorno, in data odierna ho ricevuto una mail da parte di intesa san paolo che mi comunicava il mio username(codice fiscale personale riportato correttamente) e una password numerica per accedere all'area riservata di Previmedical. Premetto che non sono né cliente Intesa San paolo, né cliente Previmedical. Dopo alcune ricerche ho scoperto che si tratterebbe un' agenzia che fornisce prestazioni assicurative sanitarie, solo che io non ho mai fatto richiesta in nessun modo di queste prestazioni. Ho contattato Intesa San Paolo che mi ha detto che non ha nessuna pratica aperta a mio nome e che probabilmente si tratta di un tentativo di frode. Il problema è che ho appurato che Previmedical è una compagnia assicurativa realmente esitente. Ho provato a chiamarli, ma una voce registrata chiedeva il mio numero di cellulare per guidarmi verso un'eventuale procedura guidata per parlare con un operatore. Per sicurezza ho preferito non continuare la procedura. Non so come comportarmi perché la mail riportava il mio codice fiscale e non so chi abbia fornito queste info all'azienda. Allego qui di seguito uno screenshot della mail, spero possiate consigliarmi come procedere. Cordiali saluti, Maria Anna Piglionica

In lavorazione
G. T.
02/09/2025

RIMBORSO NEGATO

Buongiorno, ho effettuato degli esami del sangue a seguito di un malore occorsomi durante una passeggiata. Il medico curante ha indicato nel quesito diagnostico "IPOTENSIONE DA SFORZO?". Nonostante la documentazione fosse corretta mi è stato negato il rimborso. Hanno scritto "Prestazione non rimborsabile: dalla documentazione non si evince una patologia sospetta o accertata. Si invita a ripresentare la richiesta solo se in possesso di prescrizione con breve anamnesi, esame obiettivo e sospetto diagnostico. (X)". Si tratta di una novità? Non sono mai state messe in dubbio le richiesta del medico di base. Ciononostante il medico ha comunque prodotto una certificazione che abbiamo fornito ad integrazione della pratica. Hanno comunque negato il rimborso. Allego la certificazione del medico. Possono contestare l'operato del medico? Resto in attesa di un Vostro cortese riscontro. TOFFANIN GIANLUCA PRATICA DW87-25-6673926 3496722764

In lavorazione
B. R.
04/07/2025

Richiesta Voucher Salute

Buongiorno, ho chiesto per ben due volte un Voucher Salute, che mi è stato annullato dicendo che l'osteopenia non è una patologia. Non solo il mio medico afferma che l'osteopenia è una patologia, ma anche altri medici a cui mi sono rivolta per un consulto. Evidentemente le persone che devono valutare le richieste non sono medici e sicuramente non sono laureate, altrimenti saprebbero che l’osteopenia è una patologia legata alla riduzione della densità minerale ossea, che rende le ossa più fragili e maggiormente predisposte a eventuali fratture. La densità minerale ossea (o BMD) è il valore che determina la salute delle ossa e indica la quantità di minerali presenti in un centimetro cubo di osso. Una lieve riduzione di BMD determina l’osteopenia, mentre una considerevole riduzione è alla base dell’osteoporosi. Nel 1992 l’Organizzazione mondiale della sanità ha individuato il cosiddetto T-score, un parametro che compara la densità ossea del paziente rispetto ad un soggetto sano dello stesso sesso a 30 anni. Proprio il punteggio del T-score determina se un paziente ha l'osteopenia o l'osteoporosi. Ieri mi ha chiamata il numero 04221730077 per dirmi che il voucher era stato annullato, per cui ho chiesto secondo loro quale era la patologia legata alla riduzione della densità minerale ossea se non era l'osteopenia, ma non hanno saputo rispondere. Non lo sanno perchè ne esistono due osteopenia e osteoporosi, differenti solo per gravità. Entrambe sono patologie, semplicemente di gravità differenti. Trovo veramente squallido giocare con la salute delle persone.

Chiuso
M. A.
16/06/2025

Pratica respinta

La pratica è stata respinta con questa motivazione: "non e' possibile procedere al rimborso in quanto le prestazioni effettuate presso strutture convenzionate devono essere eseguite in forma diretta, previa autorizzazione della Centrale Operativa." Il problema è che lo specialista che opera nella struttura convenzionata non è convenzionato con l'assicurazione; questo obbliga a prenotare attraverso la struttura ma senza la possibilità di richiedere la prestazione con quello specialista in forma diretta. Si crea quindi un circolo vizioso che rende impossibile il rimborso, nonostante la prestazione sia coperta da assicurazione.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 4 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).