Salve mi sono collegata al sito Dolcumento.com per richiedere due visure per dei veicoli in data 26.09.2023Il sito ti promuove la visura al costo di euro 6.90.Le visure sono arrivate, nessuna fattura.Dopo due mesi mi rendo conto che in data 27.09.2023 mi sono stati addebitati per due volte i 6.90 euro della visura, ma dopo oltre un mese, in data 2 Novembre, mi sono stati addebitati ben 49,50 euro.Incredula sono andata a controllare online trovando diversi reclami con il mio stesso problema.Il sito, in modo fuorviante ti promuove le visure ad un costo di euro 6,90, mascherando in realtà la sottoscrizione di un abbonamento mensile molto più caro.Mi sono trovata ad essere abbonata al sito senza averlo deciso e senza aver fatto una reale sottoscrizione volontaria. In poche parole ero convinta di pagare la singola visura, in realtà ti abbonano automaticamente ai servizi del sito senza chiedertelo esplicitamente, semplicemente comunicandotelo via mail scritto alla fine della mail in piccolissimo.Non ho ricevuto per di più nessuna fattura. Inoltre quando ho scoperto di essere abbonata ho provato ad accedere a questi fantomatici servizi, ma non ho avuto alcun modo di accedere alla mia area personale di abbonata perché i dati forniti dal sito per l'accesso alla mia area privata risultavano errati. Per fortuna sono riuscita a disdire il mio abbonamento e ho bloccato (spero) gli addebiti nella mia carta prepagata.Online ho trovato altri reclami e un sacco di segnalazioni di persone che come me sono state iscritte all'abbonamento senza neanche rendersene conto. Insomma il sito è poco chiaro fatto appositamente per ingannare le persone che pensando di comprare una singola visura, si trovano un abbonamento con addebiti ulteriori sulla carta fornita, senza tra l'altro poter accedere realmente a nessun servizio.mi chiedo come sia possibile che questo sito continui ad esistere nonostante le numerose segnalazioni.Chiedo l'immediato risarcimento alla ditta di euro 49,50, altrimenti dovrò procedere con le dovute segnalazioni alla polizia postale, le associazioni di categoria e rivolgermi al mio avvocato di fiducia.graziemarcella