indietro

Account sospenso e cancellato senza motivazione e all'improvviso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Annullamento del servizio

Reclamo

P. P.

A: THE FORK

14/05/2024

Utilizzo da anni The Fork ed ho accumulato oltre 22 Mila Yums da spendere (all. 1). Oggi all'improvviso e senza alcuna spiegazione ho ricevuto una mail da The Fork che mi comunicava la cancellazione dell'account per presunto uso improprio della app (all.2). Sostanzialmente mi cancellano l'account perché ho accumulato troppi Yums e per loro sono un costo (all.3). Senza motivo,in modo illogico e sostenendo che io ho accettato -cosa non vera- clausole vessatorie come questa o come quella secondo cui il foro relativo ad eventuali contenzioso è a Parigi. Ho scritto al servizio clienti senza risposta. A breve partirà una diffida quanto meno per comprendere i motivi puntuali visto che ho sempre onorato i miei impegni e obblighi verso l'app di cui, fino ad oggi, sono state grande utilizzatore e promotore presso amici.

Messaggi (3)

P. P.

A: THE FORK

18/05/2024

In aggiunta a quanto segnalato nel messaggio del 14 maggio, faccio presente di aver contatto il servizio clienti tramite l'account ancora operativo anche se sospeso. Una gentile operatrice di The Fork mi ha comunicato di non avere elemento informativi perchè la questione è trattata dal Dipartimento Qualità e mi ha informato di non avere contatti da darmi per contestare la decisione unilaterale assunta da questo Dipartimento. Emerge, dunque, una ulteriore violazione del codice dei consumatori nella misura in cui il soggetto gestore della app ha omesso di dare indicazioni circa i soggetti abilitati a ricevere contestazioni o reclami. L'effetto è la sostanziale impossibilità per il consumatore di replicare alle decisioni dell'azienda di disattiva l'account. Nel caso di specie questa disattivazione comporta l'impossibilità di usare Yums per un controvalore di euro 550. Si resta in attesa di una spiegazione.

THE FORK

A: P. P.

21/05/2024

Gentile Pierluigi, Innanzitutto, grazie per averci contattato.Accogliamo con piacere i suoi commenti su questo argomento. Contatti attenti come il suo ci forniscono un contributo prezioso, in quanto ci impegniamo ogni giorno per fornire ai nostri utenti la migliore esperienza possibile. Abbiamo esaminato attentamente la sua situazione e vogliamo assicurarci di chiarire il nostro ruolo e di fornirLe il supporto di cui ha bisogno.Al fine di chiarire il motivo della sospensione dell'account, Le confermiamo quanto già personalmente indicatoLe dai nostri agenti del Customer Care, ovvero che tale sospensione è dovuta all'uso improprio del nostro servizio di prenotazioneInfatti, come indicato nella Parte 1, Sezione 4.7.1 delle nostre condizioni di Utilizzo: “Nel caso di inadempienza o mancato rispetto totale o parziale da parte di un Utente di uno qualsiasi degli obblighi o delle disposizioni di questi Termini di Utilizzo, nel caso in cui un Utente esegua una delle azioni non consentite così come definite in questi Termini di Utilizzo, o per altri motivi ragionevoli, TheFork potrà modificare, sospendere, limitare o rimuovere l'accesso ad alcuni o a tutti i servizi del Sito TheFork, inclusa la disattivazione del conto dell'Utente, senza preavviso e senza alcun diritto dell'Utente a richiedere una compensazione e senza pregiudicare eventuali risarcimenti che TheFork potrà eventualmente reclamare in tribunale”Alla luce di quanto sopra e come chiarito dal nostro Dipartimento di Qualità nell'e mail che Le è stata personalmente inviatain data 14maggio, non possiamo procedere alla riattivazione dell'account.Saluti, Team TheForkref:!00DU00Lfqj.!500bK03Ldax:ref TheFork contatto@thefork.it FAQ --------------------

P. P.

A: THE FORK

22/05/2024

Gentili, vi ringrazio per la risposta ma tuttavia le domande restano tutte. Quando e come sarebbe avvenuto l'uso improprio visto che dal mio registro prenotazioni risultano tutte onorate? Quali "inadempienze" o "mancato rispetto totale e parziale di uno qualsiasi degli obblighi" è stato da me posto in essere? Quando ho letto la vostra email ho pensato ad un tentativo di truffa da parte di qualcuno, poi che eravate stati colti da un virus improvviso, quindi, leggendo altri commenti, ho capito che state disattivando tutti i profili che hanno raccolto un numero consistente di Yums. Questa pratica è molto sospetta, lasciatemi dire, specialmente se si considera che nessuna contestazione è mai stata mossa in precedenza, nè tanto meno siete in grado di dimostrare quali inadempimenti vi siano stati da parte mia (e degli altri utenti) ed in quali circostanze. Nel mio caso ho accumulato Yums da spendere per oltre 550 euro e guarda caso ora il profilo è disattivato senza motivi. Ad ogni modo prendo atto di quanto rappresentato e, dopo aver già inviato formale diffida al vostro ufficio legale, procederò ad adire le vie legali, sottolineando la natura vessatoria di determinate regole (ivi compresa la limitazione del foro da attivare) e, soprattutto, a segnalare all'Autorità competente il comportamento sospetto posto in essere da The Fork disattivando, senza contestare alcunchè, quei profili che vantano crediti significativi nei confronti dello stesso The Fork.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).