indietro

Account sospeso unilateralmente senza motivazioni

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

C. B.

A: THE FORK

07/10/2025

Buongiorno, alcuni giorni fa, in data 05.10.2025 in fase di prenotazione con TheFork, mi compare in App un messaggio che il mio account è stato sospeso, impedendomi di completare la prenotazione. Premetto che non ho ricevuto al riguardo alcuna comunicazione preventiva. Dall'operatore di helpdesk nella chat di TheFork apprendo che il mio account è stato sospeso senza fornirmi alcuna motivazione e senza sapermi dare ulteriori spiegazioni, con la sola risposta la mia richiesta sarebbe stata inoltrata ad un reparto "Qualità" per verifiche in merito, non contattabile in alcun modo direttamente dall'utente. Ad oggi non ho ricevuto alcuna mail che motivi l'azione unilaterale esercitata. Nel regolamento di TheFork è prevista la sospensione dell'account qualora non si onori per ben 4 volte una prenotazione nell'arco dei 12 mesi o per altre azioni fraudolente. Sono fruitore dei servizi TheFork da svariati anni e ho sempre onorato le prenotazioni, peraltro lo comprova il pagamento con le card prepagate TheFork, spesso utilizzate tramite il servizio theforkpay, o se raramente impossibilitato, le ho cancellate nei tempi previsti. Essendo un fruitore assiduo dei servizi, ho accumulato diversi punti yums: 20.650. Ogni 2000 yums viene riconosciuto uno sconto di 50 euro per singola prenotazione. Ad oggi mi ritrovo a non poter fruire di una scontistica per un controvalore complessivo di 500 euro, senza contare che nel mio account sono associate card prepagate (anticipatamente pagate a TheFork), per un valore di oltre 97 Euro. Ad oggi la sospensione dell'account mi reca un danno e un disagio tenuto conto che ho pianificato alcune cene e non posso utilizzare punti yums a breve in scadenza, ne utilizzare il credito prepagato già associato al mio account. Ho tentato di affrontare la problematica con il contact center TheFork con due ticket differenti: ticket 12888781, ticket 12892717. In entrambi non ho ottenuto alcuna spiegazione, se non che l'azione di sospensione account è stata disposta dal reparto qualità non contattabile dall'utente. Confidando in una vostra mediazione positiva chiedo la riattivazione dell'account e il mantenimento della totalità dei punti fin ora accumulati.

Messaggi (4)

THE FORK

A: C. B.

08/10/2025

Gentile Cristian, La ringraziamo anzitutto per averci contattato. Dopo un’accurata analisi della Sua situazione, desideriamo chiarire il nostro ruolo e fornirLe tutti i chiarimenti necessari. Dall’esame effettuato, sono emersi comportamenti non conformi a quanto stabilito dalle Condizioni d’Uso relative all’utilizzo del servizio TheFork Pay. In particolare, è stata rilevata la violazione dell’art. 6.2 della Sezione “Azioni vietate” che prevede quanto segue: “Gli Utenti si impegnano a non intraprendere le azioni vietate indicate di seguito… Quando si utilizza TheFork PAY, si intraprendono attività e/o transazioni potenzialmente fraudolente o sospette, si fa un uso improprio di TheFork PAY e si viola qualsiasi legge, statuto, ordinanza o regolamento applicabile all'uso di TheFork PAY.” Pertanto, così come disposto dall’ art. 5 della sezione “Programma Fedeltà - Condizioni Speciali”: “.... Qualsiasi abuso o uso fraudolento della Piattaforma TheFork, dei Servizi e/o degli Yums… può comportare la disattivazione dell'account dell'Utente e/o l'immediata cancellazione di tutti gli Yums” Alla luce delle irregolarità riscontrate, La informiamo che, conformemente a quanto previsto dall’art. 6.4.1 delle suddette Condizioni d’Uso, è stata disposta la sospensione del Suo account. Infine, per quanto riguarda le Gift Card ancora associate al Suo account sospeso, La invitiamo a contattare il nostro Customer Care al fine di richiederne la disconnessione dall’account in questione. Cordiali saluti, Team TheFork TheFork Chat FAQ

C. B.

A: THE FORK

08/10/2025

Buongiorno, in risposta alla vostra precedente comunico che: Il servizio TheForkPay prevede la possibilita´ di pagare l´esercente in APP mediante carte di debito/credito associate all´account o gift card emesse dalla stessa TheFork, o in modalita´ mista. TheFork ottiene un vantaggio commerciale sull´utilizzo di tale servizio, sia da parte del ristoratore, applicando una commissione all´esercente per l´utilizzo del servizio TheforkPay, sia nei confronti del cliente per l´utilizzo delle gift card TheFork, che rappresentano un credito prepagato come anticipo di contante, gia´ incassato da TheFork, e sul quale TheFork stessa matura interessi passivi. Nel mio caso specifico, utilizzo spesso tale servizio di pagamento, in quanto rappresenta una prova inconfutabile che mi sono presentato presso la struttura prenotata, pagando con strumenti a disposizione dell´app. In particolare le carta di debito/credito associate al mio account TheForkPay ha IBAN italiano, erogata dai principali istituti di credito e comunemente utilizzata senza problemi nella spesa di ogni giorno, ne tale carta ha mai superato eventuali limiti di utilizzo, ne avuto blocchi nell´utilizzo (dimostrabile). E´ inoltre utilizzata tramite la connessione a Google Pay, che rappresenta un ulteriore livello di preverifica della carta. In ogni caso e´ dimostrabile facilmente che ogni prenotazione pagata presso i ristoratori prenotati e stata completamente da me onorata e il conto correttamente scalato economicamente (sia dalle gift card quando utilizzate, sia tramite transazioni bancarie certificabili). Proprio per questo, non si ravvisa da parte mia alcuna "sospetta azione fraudolenta" come da voi genericamente citato, senza peraltro addurre prove concrete, con sospensione unilaterale dell´account senza preventiva comunicazione e senza la possibilita´ di avere un canale diretto per la risoluzione della controversia. Peraltro il non poter usare credito prepagato ancora associato all´account sospeso o gli yums maturati, la mancanza di comunicazione preventiva, ritengo invece sia una potenziale azione fraudolenta da parte di TheFork nei confronti del cliente (parliamo di 600 Euro di credito non potenzialmente utilizzabile tra gift card e yums) con azioni contrarie al codice del consumo e ai regolamenti Europei. Richiedo pertanto una analisi piu´ dettagliata di quanto segnalato chiedendo contestualmente lo sblocco immediato dell´account con possibilita´ di utilizzare il credito prepagato e gli yums presenti in account, e ho necessita´ di essere contattato tramite canale dedicato per la risoluzione della controversia (il vostro Helpdesk non risponde ad alcuna domanda del reparto "Qualita´" e quindi e´ inutile nel mio caso specifico, e il reparto "Qualita´" non e´ contattabile in alcun modo). Qualora la controversia non venisse risolta bonariamente, mi riservo di procedere tramite associazioni di consumatori e in proprio, per vie legali. Saluti

C. B.

A: THE FORK

08/10/2025

In aggiunta alla precedente, ho notato che esiste un procedimento ufficiale avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) contro TheFork (La Fourchette) per presunte clausole vessatorie nei confronti dei consumatori (Articolo 37 bis del Codice del consumo), consultabile liberamente online dalla data del 22/09/2025: "Consultazione Procedimento AGCM CV/272 – La Fourchette / TheFork" All´interno dello stesso, sono oggetto di verifica innumerevoli articoli del vostro regolamento, e in particolare anche gli articoli n.5 - n.6 e seguenti, da voi precedentemente citati, oggetto (secondo solo la vostra opinione) del mio caso specifico Mi riservo pertanto di fornire ulteriori prove personali a supporto delle parti coinvolte in tale procedimento, se a questione non verra´ risolta bonariamente e velocemente. Saluti

C. B.

A: THE FORK

09/10/2025

Oggi ho ricevuto la prima email di spiegazione con il seguente messaggio: "Gentile Cristian, La informiamo che abbiamo rilevato che avete fatto un uso improprio del nostro servizio, creando più account e utilizzando The Fork PAY per accumulare yums. L'articolo 3.2 dei nostri Termini di Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente." Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 dei Termini d'Utilizzo di TheFork e l'articolo 5 della sezione "Programma fedeltà - Condizioni speciali", la informiamo che abbiamo disattivato il vostro account TheFork. Questa azione cancellerà tutte le vostre prenotazioni attuali ed eliminerà gli yums accumulati. Questa email è stata inviata da un indirizzo no-reply. Tieni presente che qualsiasi risposta a questo messaggio non sarà monitorata né ricevuta. Se ritieni che la nostra decisione sia stata un errore dopo aver esaminato i nostri Termini di Utilizzo, puoi contattare il nostro Servizio Clienti o fare riferimento all'Articolo 10.2 dei nostri Termini di Utilizzo. Cordiali saluti, Qualità e frode TheFork". In pratica: - vengono citati ulteriori articoli prima non menzionati: es 3.2 - vengo accusato di aver utilizzato più account il che non è assolutamente vero. Ho infatti un solo account che uso da 7 anni e tutti gli yums accumulati sono stati maturati con prenotazioni pagate e onorate nell'arco di 7 anni tutte da quell'account (il che è facilmente verificabile dall'account stesso, con lo storico transazioni e pagamenti). Peraltro gli yums maturati sono oltre 20600 proprio perche è estremamente difficile utilizzarli (non ci sono ristoranti che li accettano nella mia zona) e non sono cedibili, molti vanno infatti in scadenza e decurtati automaticamente e periodicamente. Quindi non avrei alcun vantaggio ad accumularli. Chiedo quindi un ulteriore verifica con evidenza di prove concrete di quanto menzionato, il ripristino dell'account, yums, gift card prepagate associate all'accounte tutto quanto già richiesto nelle mie precedenti comunicazioni


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).