indietro

contestazione deposito cauzionale

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. G.

A: ENI PLENITUDE

25/09/2019

Salve ho ricevuto la bolletta del gas e mi sono accorto dell'importo elevato per il periodo in questione ( fra l'altro sono mancato da casa per un mese intero). Leggendo gli importi ho notato che mi era stato addebitato un deposito cauzionale di 90 euro per cui mi sono adoperato nel capire a cosa si riferiva telefonando più volte al servizio clienti. Nella prima telefonata l'operatrice si accorge di un errore , che secondo lei avendo fatto un adeguamento del contratto con un vostro agente direttamente a casa ,risultava come se fossi un nuovo cliente o avessi cambiato domiciliazione dei pagamenti , per cui lei ha aperto un ticket di verifica. Mi è arrivato però un sms sul cellulare dove mi viene informato che l'importo è giusto. Faccio un ulteriore chiamata per capire meglio e l'operatrice consultando l'amministrazione mi comunica una cosa a dir poco inverosimile, PRATICAMENTE DOPO LA BELLEZZA DI 12 ANNI CHE SONO CLIENTE MI VIENE ADDEBITATA LA CAUZIONE CHE A DIRE DI ENI PER UN LORO ERRORE NON MI ERA MAI STATA RICHIESTA. Ora mi domando, come posso constatare se realmente questa cauzione non l'ho mai pagata? ( non ho certo le bollette di 12 anni fa !!!!!) .....ed ENI come fa a dimostrarmelo? Mi auguro che venga fatta chiarezza su questo enorme problema altrimenti mi troverò a malincuore costretto a trovare un'altro gestore e togliere ben 3 utenze da codesta azienda. Distinti saluti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).