Nei giorni scorsi ho ricevuto una lettera dall'azienda ParkDepot Srl che mi contesta la violazione delle condizioni contrattuali del parcheggio del Carrefour di San Silverstro, Pescara. La lettera afferma che entrando nel parcheggio del supermercato ho sottoscritto un contratto con la suddetta azienda ParkDepot srl, e che tale contratto prevede una penale nel caso in cui la sosta superi un tempo limite. Per quanto il principio di tale approccio sia condivisibile (far si che il parcheggio venga usato dai fruitori del supermercato), contesto la modalità di sottoscrizione con la suddetta azienda ParkDepot srl. A quanto detto da loro basta entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto in quanto i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. Di contro, io non ho letto tali cartelli e mi sono ritrovato 'a sorpresa' tale multa a casa. Non è ammissibile stipulare un contratto all'insaputa di uno dei due contraenti, bisogna essere certi al 100% che entrambi i contraenti abbiano letto e accettino i termini del contratto che si sta andando a sottoscrivere, cosa che manca nella condotta di Park Depot. Leggo da un articolo del quotidiano L'Arena che è anche presente un esposto all'Autorità garante della concorrenza e del mercato che contesta, tra le altre cose, proprio questa pratica di stipula del contratto.
Alla luce di quanto riportato, ritengo che la richiesta economica nei miei confronti sia illegittima in quanto non ho sottoscritto nessun contratto con l'azienda Park Depot