indietro

eni plenitude

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. P.

A: ENI PLENITUDE

26/09/2024

Buongiorno Sig.ri avvocati. In data 19/09/2024 ho spedito la lettera qui allegata per contestare un preventivo , anch’esso qui allegato, che ci è stato trasmesso da Italgas. In verità non ho e non ho mai avuto rapporti con Italgas né l’ho interpellata per il preventivo allegato. In verità, come sempre, ho chiesto a Eni, che è il nostro fornitore di gas da una vita, di aiutarci a risolvere il problema che lamentavo. E’ arrivata, invece, in data 23/09/24, una pec da Italgas, qui allegata, che come premessa, evidenzia e vanta una particolare attenzione per la nostra pratica. Invece per quanto letto, anche nella comunicazione precedente (vedi preventivo italgas), non si può concedere neppure l’attenuante della buona fede: quando si sbagliano gli indirizzi e i luoghi dove operare si mostra di essere distratti, frettolosi, non rispettosi dell’utenza e quindi inaffidabili. Le sorprese non finiscono qui. Infatti Italgas dopo aver sottolineato che è stata Eni Plenitude, quale impresa fornitrice, a richiedere il preventivo, qui allegato, spiega l’abnorme preventivo con un “incremento” dei prezzi che di fatto avrebbero subito un “aumento” che andrà avanti fino al 2025: ma a cosa si riferisce chi scrive?  Leggendo ci si rende conto che la lettera non avendo altro da proporre finisce col cadere in contraddizione:  se gli oneri sono “ quantificati mediante l’applicazione di tariffe controllate”, come mai l’offerta commerciale è valorizzata in maniera forfettaria ? .  Italgas prova a giustificare l’uso della forfettizzazione appellandosi all’uso” normale” che ne fa e insiste entrando nel merito dei lavori a farsi. Italgas dichiara che la richiesta di preventivo si riferisce all’esecuzione di annullamento impianto con interessamento sia della parte interrata sia di quella aerea e gli importi sono omnicomprensivi e non derivanti da computo metrico estimativo (invece come scrivono sia Eni sia italgas si tratta di "modifica"). La quantificazione degli stessi, infatti, tiene conto della fornitura di tutti i materiali necessari, della gestione documentale della pratica e della contabilità dei lavori”. Da parte mia, al contrario, posso affermare che - non c'è mai stata una richiesta di annullamento impianto, è stato chiesto invece un ricollocamento di un metro e mezzo senza toccare la parte interrata di ENI ; - la parte aerea su indicazione del tecnico Eni è stata rifatta da noi come pure il contenitore dove  verranno  allocati i contatori;  - non è dato sapere da dove provengono i cosiddetti importi onnicomprensivi;  - non è dato sapere che significa gestione documentale della pratica e sarei curioso di sapere quanto costa. Per finire confermo che le mie comunicazioni sono state inviate entro i termini di scadenza   Distinti Saluti Vincenzo Parisi

Messaggi (1)

ENI PLENITUDE

A: V. P.

27/09/2024

Gentile Cliente, Ti informiamo che nel caso non avessi inserito nella richiesta i seguenti dati dell’intestatario delcontratto: numero cliente, codice fiscale, nominativo e recapito telefonico ed e-mail presso cui contattarti, è necessario che tu inoltri la richiesta completa direttamente a Plenitude alla pagina webs:eniplenitude.com/scrivici. In caso contrario la richiesta non potrà essere gestita. Qualora, invece, i dati che ci hai fornito siano completi, la tua segnalazione è stata regolarmente presa in carico dai nostri operatori. Se necessario, sarà nostra cura contattarti per approfondire la richiesta e condividere il percorso di gestione. Cordiali saluti Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 26 settembre 2024 09:00 A: Mbx asscons asscons@eniplenitude.com Oggetto: [EXTERNAL] eni plenitude Security Warning: This email originated from outside of the organization. Do not click links or open attachments unless you have verified the sender’s email address and know the content is safe. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Sede Legale in Milano (MI), Via Giovanni Lorenzini, 4 Capitale Sociale Euro 833.135.092,00 i.v. Registro Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi Codice Fiscale e Partita IVA 12300020158 - R.E.A. Milano n. 1544762. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Eni S.p.A. eniplenitude.com Message for the recipient only, if received in error, please notify the sender and read eniplenitude.com/disclaimer

Richiesta di assistenza 30 settembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).