Buongiorno in data 11.10.2024 ho acquistato presso il negozio “arredamenti Muscatiello Foggia” un forno Beko da incasso, in sostituzione di un vecchio forno non più funzionante.
Il venditore mi aveva consigliato questo forno per la sua semplicità e praticità d’uso, comunicandomi,inoltre, che era il modello di forno che lui stesso forniva con quasi tutte le cucine che vendeva.
Alla messa in funzione notiamo subito che il forno scalda esternamente in modo importante.
Con un uso sporadico e MAI ALLA TEMPERATURA PIÙ ALTA RAGGIUNGIBILE, abbiamo notato come i pannelli porta cominciassero a scollarsi, cosa che non era mai successa con il forno precedente. Allertiamo subito il venditore, il quale invia immediatamente un primo tecnico di assistenza beko, il tecnico smonta il forno, effettua delle modifiche e lo rimette in sede.
Alla riaccensione non notiamo nessun tipo di cambiamento, se non peggioramento.
Richiamiamo il venditore, il quale afferma lui stesso che il forno è difettoso, il venditore richiama il servizio assistenza, arriva a casa un altro tecnico munito di termometro, il quale dice che è tutto regolare imputando la “distruzione” della cucina alla stessa che è di bassa qualità e va via.
Premesso che la mia cucina non è di bassa qualità vorrei comunicare che la stessa ha resistito perfettamente al forno precedente.
Allo stato attuale la situazione è che all’accensione del forno, dopo pochi minuti non è possibile toccare lo sportello in vetro poiché rovente dalla parte esterna, non è possibile azionare le manopole, poiché roventi, se non muniti di presine.
La mia paura più grande è che al di sopra del forno c’è il piano cottura a gas.
Chiedo a beko la soluzione del forno con uno di pari modello e normalmente funzionante, inoltre anche le spese di ripristino dei pannelli cucina aderenti al forno danneggiati.