Spett. ENI PLENITUDE, Sono titolare del contratto che vi ho allegato (plico DOA06651093 del 28/09/2021), unitamente alla prima fattura di cui ho già anche indicato il numero.Come esplicitamente indicato sul contratto con ENI, essendo già cliente Fastweb, avrei dovuto ricevere da Fastweb uno sconto in fattura di 6 euro ogni mese, per 24 mesi.Per tutto il 2022 ho contattato e sollecitato Fastweb a rispettare le clausole del contratto, prima in modo autonomo, telefonicamente e via mails, senza avere alcuna risposta. Poi ho inserito un reclamo a Fastweb sul sito di Altroconsumo. Quindi, non avendo ancora avuto risposte, mi sono rivolto agli avvocati di Altroconsumo, che, nella persona dell'avv. Barbara Bersellino hanno tentato una conciliazione della vertenza. In data 30 Marzo 2023 la d.ssa mi scrive: Gentile Sig. Deusebio, le comunico che la sua domanda di conciliazione è stata discussa, Fastweb rileva che la società Partner non ha confermato a Fastweb l'effettiva attivazione del servizio entro le tempistiche e le modalità previste. L'applicazione degli sconti oggetto di contestazione è subordinata alla comunicazione e conferma da parte della società terza.L'unico onere dell'operatore scrivente è l'applicazione dello sconto a valle della ricezione di tale comunicazione. Non sussistono i presupposti per provvedere all'applicazione forzata della stessa. In pratica Fastweb scarica su ENI tutta la responsabilità del problema, senza alcuna intenzione di contribuire a verificare l'esistenza dei presupposti che dovrebbero portare al riconoscimento dello sconto.A questo punto, dato che la colpa di quanto accaduto è stata di ENI, chiedo di avere da ENI l'importo che Fastweb non mi ha riconosciuto: 6 euro per 24 mesi = 144 euro in totale, scontandoli dalle prossime bollette, oppure accreditati direttamente sul C/C su cui ho già l'addebito diretto delle bollette ENI.Distinti salutiSilvano Deusebio