Buongiorno,vi scrivo per raccontarvi la mia storia con Eni. In data 13/06/2014 mi reco presso un Energy Store per volturare le utenze di luce (FIXA di eni per la luce)e gas (condizioni AEEG) dell'appartamento in cui stavo per andare in affitto io e la mia compagna a Roma.Premetto che la persona che abitava prima in quella casa, aveva pensato bene di non pagare le ultime 7-8 bollette,di sicuro quelle della luce mentre per il gas non ne sono sicuro.La voltura delle utenze sembrava essere andata a buon fine, ma dal 13/06/2014 fino al giornoin cui sono restato in afftto in quella casa, ossia fino al 27/02/2016 ho sempre e solo ricevuto le bollette del gas e MAI, dico MAI quella della luce, nemmeno la prima.Visto che i mesi passavano e le bollette della luce non arrivavano, decisi di ritornare nell'energy store in cui stipulai il contratto per metterli a corrente del fatto, ma all'orami dissero che c'erano stati dei problemi nella voltura della luce in quanto prima, appunto,le utenze erano intestate ad una persona che non aveva pagato diverse bollette. Provai a contattare il call center almeno una 20-ina di volte per informarli della mancata ricezione delle bollette delle luce e tutte le volte mi dicevano la stessa cosa, cioè che avrebbero aperto una segnalazione in merito e/o sollecitando l'ufficio di competenza.Non contento di tutto ciò visto che le cose non erano cambiate, scrivo un reclamo ad ENI in cui perl'ennesima volta li informo del mio problema. Mi rispondono, dicendomi che avrebbero risolto il problema entro Agosto 2015.Ovviamente il problema non fu risolto in quella data, e nel frattempo per lavoro decido di trasferirmi a Como.Quindi disdico il contratto di locazione, e quella delle varie utenze attive a me intestate tra cui quelle di ENI, questo accadeva verso la metà di Gennaio 2016. Ebbene a distanza di 1 anno circa (per la precisione l'8/02/2017) mi contatta la creden (recupero crediti), dicendo che c'è una fattura che non risulta pagata di euro 661 con periodo di riferimento che va dal 13/06/2014 al 18/11/2016).A questo punto decido di contattare ENI per sapere come posso fare per la rateizzazione del debito, ma mi dicono subito che non è richiederla ad ENI, ma alla stessa CREDEM visto che adesso sono loro a gestire la situazione.Questo comportamento da parte di ENI mi ha dato molto fastidio, in quanto non sono stato avvisato da nessunosulla risoluzione della problematica che avevo segnalato a Giugno del 2014, ma non vedendosi pagati hannopensato bene di rivolgersi direttamente al recupero crediti.Chiedo a voi quindi, lumi su modalità e numero massimo di rate in cui posso suddividere il mio debito.Sono loro che hanno sbagliato non io, visto che tutte le altre bollette del gas risultano pagare regolarmente.Vorrei poter dilazionare il più possibile l'importo visto che a Settembre mi sposo, e questa ulteriore uscitametterebbe in difficoltà le mie finanze.In attesa di un vostro riscontro in merito Cordiali Saluti