In data 22/09/2022 ho ricevuto via posta ordinaria la comunicazione di ENI PLENITUDE in merito al mio contratto LUCE in cui mi si comunicava quanto segue:San Donato Milanese, 20 Settembre 2022Oggetto: Comunicazione delle nuove Condizioni Economiche relative al contratto in scadenza n.1-14520186482 con efficacia dal 1 Gennaio 2023Gentile Cliente,ti informiamo che la validità delle tue Condizioni Economiche è in scadenza. A partire dal 1 Gennaio 2023,in linea conquanto previsto dal contratto, ti verranno applicate le nuove Condizioni Economiche che sostituiranno le precedentisenza alcuna interruzione della fornitura.Lo scenario di mercato attuale non ci consente di effettuare un rinnovo con lo stesso tipo di offerta a prezzo fisso allascadenza della validità della tua offerta attuale.Le nuove Condizioni Economiche di rinnovo saranno relative all’offerta Trend e non saranno più basate su unastruttura a prezzo fisso ma su una struttura a prezzo indicizzato: il corrispettivo che ti verrà applicato a fronte delconsumo di energia elettrica varierà a seconda delle oscillazioni, in ribasso o in rialzo, del prezzo dell’energia elettricasul mercato all’ingrosso.Il prezzo a consumo della componente energia sarà, pertanto, determinato come segue:- Il Corrispettivo Luce Index monorario sarà variabile e verrà aggiornato mensilmente sulla base della mediaaritmetica del PUN (Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica), come meglio dettagliato nelle CE allegate.- Il Contributo al consumo,espresso in €/kWh, che resterà invariato a partire dal 1 Gennaio 2023 per 24 mesi.Di seguito, ulteriori informazioni rilevanti della tua nuova offerta:- PDR/POD: IT001E14934439- Indirizzo di fornitura: LARGO PO 4- Nome offerta: Trend Casa Luce - LTCASAV222- Contributo al consumo: 0,012 €/kWh- Costo commercializzazione e Vendita: 10 €/mese- Periodo di validità: 24 mesiHo quindi provveduto a contestare il mancato rispetto del decreto legge inviandolo via PEC a ENI PLENITUDE e, in aggiunta, inviando il medesimo reclamo dalla pagina webENI PLENITUDE.Il giorno successivo sono stato contattato telefonicamente e mi è stato riferito che la società ha operato correttamente essendo il mio contratto già scaduto a febbraio 2022 e che ENI PLENITUDE ha, come da contratto, rispettato i 90 giorni di preavviso per la modifica di contratto.Ho risposto che nell'eventualità in cui le condizioni economiche attuali dovessero essere modificate nelle fatture di gennaio 2023, queste resteranno insolute dato il mancato rispetto della normativa attualmente vigente.Mi hanno risposto che ne prenderanno atto ed hanno concluso la telefonata.Chiedo quindi a voi, ALTROCONSUMO, di farsi parte attiva nella contestazione verso tutti gli operatori, oltre ad ENI PLENITUDE, che non rispettano il decreto legge 115 del 9 agosto 2022, grazie.