Spett. Tiscali Italia S. p. A.,
Sono titolare del contratto per la linea telefonica 0599785946 con numero cliente 435441804, come specificato in allegato. Il 13-09-2023 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore – attivo già dalla data su indicata, sia per la linea dati sia per quella telefonica, non si è ancora potuto perfezionare con il ripristino del mio vecchio numero telefonico in quanto i tre diversi codici di migrazione indicati in bolletta e da voi confermati telefonicamente in due distinte occasioni risultano errati e/o non abilitati alla migrazione
In particolare, facendo seguito al Reclamo 1-7698653272 attivato via mail in data 13-11-2023 e risposte – sempre via mail – del 16 e del 23-11-2023 che riporto in allegato, ribadisco che:
1) Il numero di Iliad indicato nelle fatture da voi richieste per dimostrare l’avvenuta migrazione, è un numero PROVVISORIO fornito da Iliad momentaneamente in attesa che voi sbloccaste la migrazione del mio vecchio numero telefonico 0599785946;
2) Io NON ho fatto e NON intendo fare una pratica di CESSAZIONE, come da voi caldeggiato, bensì di migrazione con portabilità del numero, come mio diritto.
INOLTRE, contestualmente all’impedimento del completamento della migrazione, state continuando ad addebitarmi fatture d’acconto per servizi che sono già stati disattivati dal 13-09-2023 quanto i tecnici hanno attivato i nuovi collegamenti e sostituito le apparecchiature:
Fattura n 231574455 del 02/11/2023, periodo di riferimento 01/12/2023 - 31/01/2024;
Fattura n 240048183 del 02/01/2024, periodo di riferimento 01/02/2024 - 31/03/2024
Alla luce di quanto sopra, richiedo che:
• venga sbloccato senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore:
• vengano annullate le due fatture da voi già emesse: Fattura n 231574455 e Fattura n 240048183, comunicandomi per iscritto l’avvenuto annullamento; e che interrompiate l’emissione di ulteriori fatture d’acconto.
• e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR.
In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Allegati:
Copia fatture contestate,
Copie email della prima contestazione 13, 16 2 23 11 2023,
Copia fattura ILIAD attivazione servizi
Copia documento d’identità