Spett. YOOX
In data 27/04/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di pantaloni pagando contestualmente l’importo di €63.
Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05.
Ho provveduto come da vostre indicazioni al reso ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 10/05/24.
In data 14/05/24 avete provveduto al rimborso richiesto, ma su un conto PayPal che non mi appartiene, in realtà non possiedo nessun conto PayPal.
In data 15/05/24 ricevo una mail da PayPal che mi dice che avete provveduto al versamento, ma onestamente mi sembra una mail falsa con link che non voglio assolutamente cliccare.
Sempre il 15/05/24 chiamo il vs Servizio Clienti che mi nega la possibilità di ricevere il mio rimborso sulla carta di credito che ho usato per fare l'acquisto e mi dicono che è stata una mia scelta di spostare il denaro sul conto PayPal (che non posseggo!).
In realtà credo che gli scenari possibili siano i seguenti:
1. O voi avete una partnership con PayPal e obbligate i vs clienti ad aprire un conto PayPal per riavere i soldi dei rimborsi (consiglio della vs addetta del Servizio Clienti al telefono) ;
oppure
2. Il mio account di YOOX è stato violato...a questa possibilità la vs addetta del Servizio Clienti afferma che non potete rispondere voi di questo (cosa al quanto discutibile in quanto il sito è vostro e siete voi a dover tenere al sicuro i dati dei vs clienti).
Morale della favola, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €63 e vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto (AmeX).
Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Cordiali saluti,
Raffaella Paoletti