Solo in data 6/6/23 ho notato un prelievo dal mio c/c di €44.90 a favore di tale ditta DOLCUMENTO. Per prima cosa contattavo la mia banca, che mi diceva essere a conoscenza di un prelievo di € 6.90 in data 3/5/23, e di € 44.90 il 6/5/23 infine l'ultimo detto, 6/6/23, tutti riferibili ad un ABBONAMENTO A SERVIZI COMMERCIALI tipo visure, certificati e altro. Risalgo al contatto iniziale con la ditta, ed effettivamente, nell'ambito della mia attività lavorativa, il 3/5/23 avevo chiesto una visura del P.R.A. che mi era arrivata regolarmente: ritenevo che il prezzo fosse € 6.90, e stranamente non mi soffermai sul prelievo subito tre giorni dopo (€ 44.90), probabilmente dovuto ad un acquisto on line di mia moglie o altre spese. Invece in data odierna, l'addebito di € 44.90 aveva attirato la mia attenzione.Da Internet, scoprivo che la ditta (olandese?) Dolcumento era stata oggetto di numerose denuncie sui social, e tutti lamentavano prelievi non autorizzati o addirittura truffe.A mio avviso, l'inganno (Calliditas, fallacia, machinatio) operato dalla ditta consiste nel non mettere mai in evidenza, se non attraverso un articolo dal sapore riepilogatiivo o pubblicitario relativo al servizio offerto, che in realtà colui il quale fruisce del primo servizio gratis (nel mio caso, una visura P.R.A.) si ritrova automaticamente abbonato, senza aver mai autorizzato l'avvio del servizio: manca quindi una coscienza e volontà di stipulare un contratto di servizi. la mancanza di un modulo da rimandare firmato, il rimando alle condizioni del presunto abbonamento, il fatto che il contatto sia avvenuto SOLTANTO ED ESCLUSIVAMENTE al fine di avere una visura da P.R.A. e non un abbonamento a servizi (tanto è vero che io .e ritengo la maggior pate di chi si sente raggirato da tale sistema non ho mai richiesto neanche un certificato o una informazione o visura che dir si voglia) .Mi sono ritrovato legato contrattualmente a un abbonamento di servizi vari, senza avere mai sottoscritto qualcosa, nè ricevuto avvisi di scadenze contrattuali, nè avere mai avuto alcuna intenzione al rapporto sinallagmatico (di fatto inesistente).Il danno da me subito è stato di € 44.90 per due mesi (€ 89.80) + € 6.90 (periodo di prova, compensabile con il certificato ricevuto): in totale € 89.80Resomi conto della falla dalla quale sarebbero usciti altri canoni mensili, in data stessa 6/6/23, accedendo al sito Dolcumento, ho formulato una vollontà di recesso ricevendo conferma immediata dell'nnullamento dell'abbonamento... Ho ragione di dubitare dell'effettiva cessazione dei prelievi, visto che quelli precedenti avevavno usato lo stesso mezzo perverso.Sono convinto dell'antigiuridicità del comportamento dell'impresa Olandese Lanonium B.V. Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, Netherlands, che si è approfittata della pubblicità ingannevole (visura PRA GRATIS), della mancanza di sottoscrizione di qualunque regime pattizio, dell'affidamento indotto nella platea dei clienti online tutti elementi che vanno al di là di una larvata e insussisstente regolarità formale delle abbligazioni assunte dai clienti, sostanzialmente non volute e frutto di equivoci sulla reale intenzione delle parti.chiedo che la Dolcumento - Lanonium B.V. Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, Netherlands, voglia rimborsare l'importo prelevato coattivamente e senza causa dal mio conto corrente bancario, ovviamente senza (allo stato) alcun aggravio oltre la pura sorte carpita.Cordiali ringraziamenti