indietro

Sollecito rimborso per pacco non ricevuto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Consegna

Reclamo

M. A.

A: Amazon

10/12/2024

Spett. Amazon In data 26 novembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Iphone 16 128 GB pagando contestualmente l’importo di € 899,00. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta il 2 dicembre. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti e segnalazioni (dal 29 novembre il pacco non è più tracciabile neppure tramite il sito del corriere), non ho ancora ricevuto la merce. Il 4 dicembre, sul vostro sito è stato scritto che il pacco aveva subito un ritardo e che se non fosse arrivato entro il 09.12.2024, il 10 avrei potuto richiedere il rimborso. Infatti dal 10.11.2024 appare la seguente dicitura: Ci dispiace molto che la tua consegna sia così in ritardo. Anche se potrebbe ancora arrivare, puoi richiedere un rimborso adesso. Nonostante quanto scritto sopra il rimborso mi è stato negato chiedendomi di aspettare ancora fino al 18.11.2024. Vi invito pertanto a rimborsarmi immediatamente quanto dovuto. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di acquisto e di pagamento

Messaggi (1)

M. A.

A: Amazon

10/12/2024

In passato avevo fatto un reso che però era finito addirittura in un altro stato a causa di un errore nell'etichetta di reso. Ovviamente il venditore non mi rimborsava perchè non aveva ricevuto alcun reso, per cui avevo chattato col vostro centro assistenza per capire come fare per riavere indietro il pacco e rispedirlo all'indirizzo corretto. L'errore nell'indirizzo non l'avevo fatto io in quanto l'etichetta l'avevo semplicemente stampata tramite il vostro sito, e il centro assistenza, senza troppi fronzoli mi aveva detto che mi avrebbe rimborsato direttamente amazon senza cercare di recuperare il pacco ormai perso. Infatti dopo pochi giorni mi era stato accreditato l'intero importo. Avevo capito che per un sito di vendita online è fondamentale che i clienti siano sempre e comunque garantiti perchè è importante che acquistino sereni, certi che in nessun caso perderanno i loro soldi. Io acquisto tanto dal vostro sito ormai da vari anni e solo un'altra volta mi è capitato che il pacco non fosse arrivato e dopo aver posticipato la data di consegna di qualche giorno, con tanto di scuse, mi sono ritrovata scritto che se non fosse arrivato entro la nuova data prevista avrei potuto chiedere il rimborso il giorno successivo. Così feci e anche in quell'occasione in pochi giorni ebbi l'importo accreditato. Io stessa, convinta del rapporto leale tra me e voi, una volta ricevetti un pacco che però continuava a risultare non consegnato. Avrei potuto chiedervi un rimborso ma invece vi comunicai che in realtà lo avevo ricevuto. Non capita spesso che un pacco vada perduto o che se lo freghi qualcuno durante il transito, ma non si può acquistare online col timore che possa succedere e rischiare di non avere il rimborso di quanto pagato. La cronistoria della mia disavventura è la seguente: ordino l'Iphone; viene regolarmente spedito e appena arriva in Italia perde la tracciabilità (sul vostro sito le informazioni di tracciabilità erano ferme da diversi giorni, mentre facendo la ricerca direttamente sul sito di Poste Italiane non si trovava nessuna spedizione); ve lo segnalo immediatamente e, poichè nel vostro sito risultava comunque in consegna per il giorno della mia segnalazione, mi avete tranquillizzata dicendomi che sarebbe arrivato entro la giornata, altrimenti, mi dite, di cercarvi nuovamente il giorno dopo; il giorno seguente nell'ordine erano apparse le vostre scuse per il ritardo e una nuova data di consegna (il 9 dicembre) aggiungendo che se non fosse arrivato per quella data avrei potuto chiedere il rimborso il giorno successivo. Non vedevo l'ora che arrivasse quel giorno perchè, certa che il pacco non sarebbe mai arrivato (sono quasi sicura che qualche addetto ai lavori se lo sia portato via), una volta ottenuto il rimborso avrei potuto ordinarne un altro. E' un regalo di Natale a cui tengo particolarmente e non posso correre il rischio che non arrivi in tempo ma nello stesso tempo non posso rispendere una cifra così grossa senza avere prima la certezza di essere rimborsata. Ho aspettato sveglia che scoccasse la mezzanotte del 9 per procedere con la richiesta di rimborso ma appena cliccato il pulsante non partii nessuna procedura di rimborso ma la richiesta di chattare col servizio assistenza, ma non lo avrei potuto fare prima delle 6 del mattino. La cosa mi avrebbe già dovuto puzzare, ma sono comunque andata a dormire fiduciosa: probabilmente è la procedura da seguire quando l'importo è alto, mi sono detta. Oggi invece ho avuto l'amara sorpresa. Benché sul vostro sito compaia la dicitura: "Ci dispiace molto che la tua consegna sia così in ritardo. Anche se potrebbe ancora arrivare, puoi richiedere un rimborso adesso", mi è stato detto di aspettare fino al 18. Il 18 cosa mi direte? Di aspettare ancora? Riavrò indietro i soldi? (Per me l'importo era talmente alto che l'ho acquistato con una finanziaria e immagino che le rate da pagare continueranno ad arrivare). Mi è venuta un ansia che mi ha fatto stare male: sia per la paura di aver perso una cifra così alta, sia perchè, anche nel caso mi rimborsiate il 18 (chi sa?) temo che sfumi il regalo di Natale per questa persona importante. Certamente non lo posso comprare prima di avere la certezza del rimborso e, anche ricevendolo il 18, temo che possa essere tardi per trovare lo stesso telefono in un negozio. Certamente non lo comprerò online, sia per i tempi ristretti ma soprattutto perchè non credo di continuare a fare acquisti online, e questo mi costringerà a spostarmi di almeno 70 km per arrivare al negozio e perdermi una sera, oltre che dovermi ritrovare nel caos dei negozi i giorni prima di Natale, cosa che odio. Ma perchè non avete scritto direttamente il 18 come nuova data di consegna oltre la quale chiedere il rimborso? Sa tanto di fregatura e questa cosa mi fa stare male perchè per me 899,00 € (più gli interessi della finanziaria) non sono pochi e la paura di averli persi mi fa stare male. Inoltre, anche nella migliore delle ipotesi di non perdere i soldi e di riuscire comunque a regalare l'Iphone i disguidi sono tanti e l'ansia che tutto questo mi sta causando ancora di più. Mi dispiace anche perchè per me, che abito distante dai centri commerciali e odio il caos dei negozi, gli acquisti online sono stati una vera e propria benedizione, ma ora non mi sentirò più tranquilla e mi trovo costretta a tornare al vecchio metodo degli acquisti nei negozi in presenza. In questo caso chi si è fregato il pacco ha fatto sparire anche la tracciabilità per cui è evidente che non sia stato consegnato, quindi spero che prima o poi mi verrà rimborsato, ma se invece se lo frega un corriere che dichiara di avermelo consegnato?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).