indietro

Sospensione account The Fork.

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Annullamento del servizio

Reclamo

A. M.

A: THE FORK

30/08/2024

Buongiorno, vi scrivo per segnalare questa situazione incresciosa e non seria che si è venuta a creare per centinaia di clienti che stanno utilizzando il servizio TheFork. Il mio account The Fork è stato sospeso a marzo 2024 ingiustamente e definitivamente perché avrei violato i termini e le condizioni. Dopo svariate settimane di richieste incessanti all’assistenza clienti, che è solo tramite chat o mail in quanto non esistono numeri telefonici contattabili, non è stato possibile capire la vera motivazione. Dal momento che avevo accumulato oltre 12.000 yums, pari a 300€ di credito da spendere in vari ristoranti convenzionati, si capisce che è un modo da parte di The Fork per non pagare questo credito accumulato grazie alla loro campagna punti anche con l’utilizzo di codici promozionali da loro inviati. Un'azienda che manca di comunicazione, trasparenza e che, a sua discrezione e senza motivazione, toglie diritti acquisiti non è seria e degna di operare nel mercato. TheFork sembra stia sottovalutando i disagi che sta causando: il passaparola può costruire o distruggere la reputazione molto più velocemente di qualsiasi costoso spot pubblicitario. Aspettiamo interventi urgenti e risolutivi da parte delle associazioni dei consumatori che sono state informate di questi avvenimenti che in questi mesi stanno coinvolgendo centinaia di clienti. Resto a disposizione se vorrete approfondire meglio la questione. Vi ringrazio fin da adesso per il vostro interessamento. Cordiali saluti Andrea Mazzielli

Messaggi (4)

THE FORK

A: A. M.

04/09/2024

Gentile Andrea, Innanzitutto, La ringraziamo per averci contattato.A seguito della Sua richiesta, abbiamo esaminato attentamente la Sua situazione e vogliamo assicurarci di fornirLe i chiarimenti da Lei richiesti.Al fine di elucidare il motivo per cui il Suo account è stato sospeso, Le indichiamoche la sospensione del Suo account è stata dovuta ad un uso improprio della nostra piattaforma di prenotazione, avendo creato molteplici account.Al fine di chiarire le ragioni che hanno portato a questa decisione, Le riportiamo quanto indicato nella sezione 3 dei nostri Termini e Condizioni, al punto 3.2: “La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'uso e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente.”Poiché il Suo utilizzo della piattaforma ha violato i nostri Termini e Condizioni, come rilevato da un meccanismo automatico interno e da noi autenticato, siamo spiacenti di informarLa che alla luce di quanto sopra indicato, non possiamo procedere alla riattivazione dell’account, come previsto dall’articolo 6.4.1 dei nostri Termini e Condizioni.Ci auguriamo che quanto sopra chiarisca la situazione e rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro dubbio o domanda.Cordiali saluti, Team TheForkref:!00DU00Lfqj.!500bK08sMLX:ref TheFork contatto@thefork.it FAQ --------------------

A. M.

A: THE FORK

06/09/2024

Buongiorno, nel ringraziarvi per la celere risposta, devo precisare alcuni aspetti. Non so a quali account vi possiate riferire, ma considerando che anche alcuni miei familiari che utilizzavano The Fork gli è stato sospeso l'account, suppongo proprio a questi. Io ho usufruito del programma "invita un amico" proprio invitando uno di loro, ma se ritenete che non sia corretto questo comportamento, sarebbe stato sufficiente non attribuirmi i 2000 yums che sono maturati grazie a questo invito. Inoltre non capisco come possiate attribuirmi l'utilizzo di molteplici account, considerando che ognuno di noi ha la propria mail e soprattutto il proprio numero di cellulare certificato. Il vostro giudizio su questo comportamento è oggettivamente ingiusto dal momento che ognuno degli account a cui immagino facciate riferimento ha le proprie credenziali con mail e cellulare dedicati e appartengono a persone fisiche esistenti anche se collegate da rapporto di parentela. Non capisco quale sia il problema se ognuno di questi effettua prenotazioni, accumulando yums anche con i codici promozionali da voi inviati quasi settimanalmente, per poi utilizzarli tramite il vostro programma punti presso i ristoranti che li accettano. Ripeto e concludo, se il problema sono i 2000 yums del programma invita un amico, decurtateli pure dagli oltre 12000 yums accumulati, ma vi chiedo di riattivare l'account poichè non c'è stato assolutamente un comportamento fraudolento. P.s. Sarebbe inoltre opportuna una riattivazione anche degli altri account a cui fate riferimento, in quanto appartengono a familiari a cui è stato sospeso l'account con le medesime modalità che fanno pensare ad una volontà di penalizzare i clienti affinchè non possano usufruire dei vantaggi derivanti dai punti yums accumulati tramite le numerose prenotazioni andate a buon fine. Sottolineo che sono tutti account di persone esistenti, certificati con le rispettive mail e soprattutto con i rispettivi numeri di cellulare, quindi nella maniera più totale non si tratta di uso improprio della vostra piattaforma. Resto in attesa fiducioso di una vostra risposta positiva. Cordiali saluti

THE FORK

A: A. M.

17/09/2024

Gentile Andrea, Innanzitutto, grazie per la sua pronta risposta.Abbiamo esaminato attentamente la Sua situazione e vogliamo assicurarci di chiarire il nostro ruolo e di fornirLe il supporto di cui ha bisogno.Al fine di chiarire il motivo della sospensione dell'account, Le confermiamo quanto già indicatoLe nelle precedenti mail.Al fine di chiarire le ragioni che hanno portato a questa decisione oltre a quanto già precedentemente indicatoLe, Le riportiamo quanto indicato al punto 6.2 dei nostri Termini di Utilizzo: “Gli utenti si impegnano a non intraprendere le azioni vietate indicate di seguito:Quando si utilizza TheFork PAY, si intraprendono attività e/o transazioni potenzialmente fraudolente o sospette, si fa un uso improprio di TheFork PAY e si viola qualsiasi legge, statuto, ordinanza o regolamento applicabile all'uso di TheFork PAY”.Poiché il Suo utilizzo della piattaforma ha violato i nostri Termini e Condizioni, come rilevato da un meccanismo automatico interno e da noi autenticato, siamo spiacenti di informarLa che alla luce di quanto sopra indicato, non possiamo procedere alla riattivazione dell’account, come previsto dall’articolo 6.4.1 dei nostri Termini e Condizioni.Ci auguriamo che quanto sopra chiarisca la situazione e rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro dubbio o domanda.Saluti, Team TheForkref:!00DU00Lfqj.!500bK09FiMz:ref TheFork contatto@thefork.it FAQ --------------------

A. M.

A: THE FORK

19/09/2024

Buongiorno, vi chiedo una risposta più chiara e comprensibile, in quanto non si capisce il riferimento a The Fork Pay quale giustificativo della sospensione dell'account. Al momento del pagamento del conto presso i ristoranti prenotati con la vostra piattaforma ho utilizzato varie volte il sistema di pagamento The Fork Pay, sia tramite l'associazione della carta di debito, sia con gift card regolarmente acquistate sulla vostra piattaforma o in esercizi commerciali fisici. Probabilmente sono altri i motivi che hanno portato alla sospensione di un account con svariati punti yums accumulati con regolari prenotazioni andate a buon fine. Forse non volete far usufruire dei benefici grazie ai punti accumulati (come sta succedendo a centinaia di clienti) e si sospendono gli account dei clienti... Cordiali saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).