indietro

Truffa?

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Consegna

Reclamo

M. S.

A: Amazon

11/12/2024

Spett. Amazon In data 27/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un IPhone 14 pagando contestualmente l’importo di € 490,16. Ho ricevuto il pacco il 02/12/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché IPhone 14 128 GB mi è stato recapitato un pacco di cartoncini per prendere appunti sulla cui confezione era riportato il nome di “Paper Trac”. Vi ho subito chiamati e vi ho inviato foto via e-mail. Mi avete suggerito di chiedere il reso ed il rimborso (non ancora ricevuto) e riacquistare l’articolo in quanto mi avete detto di non poterne inviare uno sostitutivo. Provo a riacquistare IPhone 14 128 GB ma costa €113,83 in più. Cosa è una truffa? Prima mi attirate con un prezzo più basso vi fate pagare poi mi mandate un prodotto diverso e mi chiedete di acquistare nuovamente con un prezzo maggiore del 25%! Se avete sbagliato ad inviare il prodotto, dopo che lo ho pagato, avete l’obbligo di inviarmi il prodotto che ho acquistato senza maggiori costi a mio carico! Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, ovvero a rimborsarmi la somma pagata di € 490,16 oltre al maggior costo di €113,83 necessario per poter acquistare sul vostro sito IPhone 14 , 128 GBIn difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine da cui si evince la Ricevuta di pagamento

Messaggi (1)

M. S.

A: Amazon

11/12/2024

Numero caso - 11652013 11/12/2024 Spett. Amazon In data 27/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un IPhone 14 pagando contestualmente l’importo di € 490,16. Ho ricevuto il pacco il 02/12/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché IPhone 14 128 GB mi è stato recapitato un pacco di cartoncini per prendere appunti sulla cui confezione era riportato il nome di “Paper Trac”. Vi ho subito chiamati e vi ho inviato foto via e-mail. Mi avete suggerito di chiedere il reso ed il rimborso (non ancora ricevuto) e riacquistare l’articolo in quanto mi avete detto di non poterne inviare uno sostitutivo. Provo a riacquistare IPhone 14 128 GB ma costa €113,83 in più. Cosa è una truffa? Prima mi attirate con un prezzo più basso vi fate pagare poi mi mandate un prodotto diverso e mi chiedete di acquistare nuovamente con un prezzo maggiore del 25%! Se avete sbagliato ad inviare il prodotto, dopo che lo ho pagato, avete l’obbligo di inviarmi il prodotto che ho acquistato senza maggiori costi a mio carico! Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, ovvero a rimborsarmi la somma pagata di € 490,16 oltre al maggior costo di €113,83 necessario per poter acquistare sul vostro sito IPhone 14 , 128 GBIn difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine da cui si evince la Ricevuta di pagamento Id : Ordine nr. 404-6634547-3209953

Richiesta di assistenza 11 dicembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).