Buongiorno, il giorno 21 09 23 ho acquistato da Amazon (venditore terzo Nutracom)un telefono usato Xiaomi 9C colore verde aurora con 64 gb di memoria e 3 gb di RAM, qualche giorno dopo il telefono mi arriva nel classico pacchetto di Amazon, sigillato e quindi escludo manomissione da parte vettore, apro il pacco e il prodotto si presenta l’etichetta manomessa. Erano state cancellate le diciture 32 gb e 2 gb di ram e col pennarello nero erano state sovrascritto in malo modo 64 gb e 3 di ram. Premesso che io per lavoro ho due telefoni di cui uno aziendale con caratteristiche di gran lunga migliori, e che questo telefonino era un regalo alla mia anziana madre. All’apertura dello scatolo il telefono era nero, cosa che mi interessava relativamente, ma accendendolo da software era 32gb di memoria e 2 gb di ram. Inoltre la punta del caricabatteria era di un caricabatteria economico di marca sconosciuta da 2 soldi, sporca e danneggiata. Così decido tempestivamente di contattare l’assistenza telefonica e chiedere il reso immediato, siccome non potevo muovermi ho chiesto il ritiro a casa con corriere Sda, il quale il 29 settembre ritira il prodotto. Di tutto questo ovviamente Amazon ha tracciabilità. Quindi chiedo il rimborso telefonicamente dopo 10 gg e mi rispondono che il pacco è in verifica. Richiamo dopo 20 gg ed apprendo che un sedicente team di “specialisti” Amazon si era messo in contatto con me tramite mail inviandomi mail preimpostate all’interno delle quali non viene fornita alcuna spiegazione se non che velatamente mi accusavano di aver sostituito io stesso il prodotto, tenendosi sia il prodotto reso che i 57,70€ spesi.Ho fatto 4 chiamate all’assistenza che mi continuava a dire che quando ci sono di mezzo gli specialisti loro non contano niente, così continuavo a rispondere alle mail e loro a rispondermi senza senso e senza riferimenti.Se Amazon ritiene che io li abbia truffati, perché non mi denuncia? Ed inoltre perché io avrei dovuto cambiare un prodotto dello stesso modello con caratteristiche diverse? Amazon perché non mi fornisce i codici IMEI dei prodotti incriminati? Così potremmo scoprire se sono in uso ed a chi! E perché non fa queste verifiche prima di buttare all’aria l’onorabilità delle persone e dei suoi utenti che acquistano assiduamente!? Sono forse imbecille? Ho comprato un prodotto, se mi fosse arrivato con le caratteristiche corrette, lo avrei tenuto! Mica reso! A tale proposito io chiedo oltre che ilTotale rimborso, le scuse da parte di Amazon ed un risarcimento danni per le velate accuse mosse nei miei confronti.