Buongiorno.Sono un Vs associato (4357138-92) e, per tale motivo, chiedo un Vs intervento di chiarimento nei confronti di ENI GAS&LUCE.Il 31 marzo 2021 ho stipulato un contratto con ENI Gas&Luce per l’acquisto agevolato al 65% ed in promozione, di una caldaia RIELLO, oltre a n. 5 valvole termostatiche (pagg. 2 e 5 del pdf), IVA ed installazione compresa.Le valvole termostatiche installate sono della “RAVANI” (pag. 7).Ho chiesto, all’Agenzia ENI Gas&Luce di Messina (AG367), delucidazioni in merito al costo singolo della valvola termostatica meccanica e dell’installatore (80 €/cad da decurtare la cessione del credito) ritenendo eccessivo e poco convincente il modello installato, oltre ad essere inferiore, a mio avviso, al valore reale del bene, da me pagato. Il responsabile dell’ufficio, non mi ha voluto dare informazioni sul costo del materiale installato nè del costo della manodopera rispondendomi di rivolgermi ad ENI GAS e LUCE perché è la Società stessa a spedire il materiale ed installarlo anche se, personalmente, non ne sono convinto. Credo sia mia diritto conoscere il costo considerato che l'ho pagato.Mi rivolgo a Voi per avere queste informazioni e sapere se il materiale che ENI Gas&Luce spedisce ai propri Centri autorizzati, sia poi quello effettivo che viene installato oppure esiste un giochetto del Centro Autorizzato che il consumatore, ignaro, paga (materiale scadente e guadagno sulla manodopera).Diversamente chiederei la sostituzione di nuove valvole termostatiche meccaniche con il valore reale del materiale.In attesa Vs cortese riscontro,con l’occasione,porgo distinti saluti.