Il 14 marzo firmo il rogito per l’acquisto di un immobile a Trevignano RomanoD’accordo con gli ex-proprietari, lasciamo loro un paio di settimane di tempo per completare il traslocoAd inizio aprile comincio a contattare ENI per la voltura delle forniture di gas e luceProvo prima con la procedura online (non va a buon fine ma non mi forniscono spiegazioni) e poi tramite telefono (non va a buon fine poiché, a detta dell’interlocutore, il contatore in questione rientra tra quelli che stanno subendo una sorta di “riorganizzazione”).Attendo qualche settimana e poi mi reco presso un ENI store: stesso esito della telefonata, non si riesce ad avviare la procedura per la voltura.Riprovo ancora per telefono, stesso risultato.Finalmente, a fine maggio, trovo al numero telefonico di ENI una persona che dice di essere in grado di fare la voltura (probabilmente perché gode di privilegi che altri colleghi non hanno).Effettivamente, dopo quella telefonata, mi arriva sia un sms che una mail da ENI per approvare la proposta di contratto.Il 31 maggio mi arriva una mail da ENI in cui si dice che la proposta è stata accettata e quindi il contratto è attivo (contratto, in allegato, che firmo e rimando ad ENI insieme ai dati catastali).Tutto a posto? Nemmeno per idea!Mentre per la fornitura gas la procedura è effettivamente completata e ad Agosto mi arriva la prima bolletta (periodo 5 giugno-31 luglio), la bolletta della luce continua ad arrivare agli ex-proprietari. Nella mia area personale su ENI, in effetti, non risulto titolare del contratto luce.Ricontatto il call-center di ENI e la ragazza al telefono, constatando che il processo di voltura sembra ancora fermo, dice di avviare una segnalazione e che sarei stato contattato da ENI entro una settimana.Manco a dirlo, nessuna notizia da ENI, perciò, dopo che arriva un’altra bolletta agli ex-proprietari, telefono per l’ennesima volta ad ENI. La persona con cui parlo constata di nuovo che la mia richiesta di voltura non sembra essere stata completata e che non trova neppure una mia precedente segnalazione(!). Questa volta la segnalazione ha anche un numero (in particolare 2023-00003583607, data 28 settembre), ma, ovviamente, non succede nulla.A questo punto smetto di perdere tempo e mi affido ad Altroconsumo per cercare di risolvere questa inspiegabile situazione.