Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Multa Parkdepot
Buongiorno , abbiamo ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (001-384-006-472) che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che il giorno 20.06.2024 ho sostato 54 minuti in piu' rispetto ai 120 consentiti . Il parcheggio in questione è situato in corso Turati 75 Torino ed è parcheggio del supermercato Carrefour. Mi richiedono una penale di euro 51 (20,49 penale e 12,30 spese amministrative per identificazione proprietario, oltre ad altri costi di sollecito pur non avendo precedentemente ricevuto altre lettere). Premetto che entrando nel parcheggio, se non esistono barriere ,è ipotizzabile, come nel mio caso , non notare affisse le condizioni e le penali per violazione dei termini della sosta. Per sicurezza siamo comunque tornati a controllare e non abbiamo riscontrato, in nessuno dei tre ingressi al parcheggio, un cartello che informasse di tali condizioni. Tale cartello è invece presente all'interno del posteggio, ma visibile soltanto da chi posteggia nei posti esattamente antistanti al cartello. Per chi posteggia in postazioni differenti risulta impossibile, se non accidentalmente, notare il cartello stesso. Esprimo il mio totale disappunto ritenendo illegittima la richiesta economica.
Trenitalia - Linea Savona Torino
il giorno 19 di settembre 2024 ho acquistato con cartaviaggio 100237315 un biglietto Genova Voltri - Savona - Cengio - Savona - Genova Voltri. All'arrivo a Savona alle 7:40 ca. vedo l'annuncio della soppressione del treno per Fossano delle 8:08. Decido di aspettare il Reg. 3122 delle 9:31, come suggerito dalla mail tempestivamente inviata da Trenitalia. Alle 9:15 ca. soppressione anche del 3122. Non potendo attendere oltre, per raggiungere la mia destinazione sono rientrato a Genova per prendere l'auto. In pratica ho sprecato tra andata e ritorno €16,30 di biglietto e 3 ore di tempo (per me libero professionista equivalenti a circa 270 euro). Non ho potuto chiedere il rimborso perché non ho pensato, così come richiede la procedura, di fare il chek-in anche senza aver utilizzato la corsa Savona-Cengio e ritorno. Al netto di questa mia distrazione, mi chiedo come mai in due ore non sia stato possibile allestire un servizio sostitutivo da una stazione di primaria importanza come Savona.
Richiesta illegittima
Buonasera, ho ricevuto in data odierna una lettera per posta ordinaria dall'azienda Parkdepot di Bolzano. Mi intimano di pagare € 40,00 entro pochi giorni perché ho lasciato l'auto in sosta nel parcheggio del Carrefour in Corso Turati 75 a Torino per 3 ore anziché per 2 ore , limite massimo concesso. Premesso che l'accesso al parcheggio é LIBERO, ossia non ci sono barriere e/o sbarre o simili a regolare l'ingresso e l'uscita dei veicoli, non ho nemmeno visto indicazioni relative alla sosta massima consentita. Nella lettera viene scritto nell'oggetto "...reclamo per penale contrattuale". Ma di quale contratto stiamo parlando, visto che non ho sottoscritto un bel niente ? Sempre nella lettera viene scritto che entrando nel parcheggio da loro gestito, il conducente accetta le condizioni indicate all'ingresso del parcheggio ed in piu' punti dello stesso. Ma dove sono, dato che non li ho assolutamente visti ? ( e sono una persona attenta ai segnali ed alle indicazioni, proprio perché non voglio commettere infrazioni di alcun genere ! ) Trovo questa modalità assolutamente vessatoria e decisamente al limite della legalità, e chiedo di ANNULLARE la richiesta di pagamento. Non ritengo di dover giustificare a Parkdepot o ad altri quanto tempo lascio il mio veicolo in sosta. Certamente non andro' piu' ad acquistare c/o il Carrefour di Corso Turati se devo pensare di guardare l'orologio per stare nei tempi decisi da non ho capito chi.
Pagamento parcheggio di un supermercato
Ho ricevuto una lettera dall'azienda Park Depot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti, più 15 euro di gestione identificazione del proprietario dell'auto. Avendo io sostato per 2:15 mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è in Via Bertolotti 16153 Genova ed è il parcheggio della Basko di Cornigliano. Io sono una nuova cliente del supermercato e sono stata poco più di due ore dentro al supermercato in quanto prima di fare acquisti ho consumato presso il bar all'interno del supermercato stesso. Per questo mi è stata recapitata una sorta di multa fatta da una società privata che veste i panni della polizia municipale, secondo condizioni contrattuali che a detta loro io accetto semplicemente entrando all'interno di un parcheggio in questo caso privo di sbarra o cancello. Io non ho notato alcun cartello e non ho accettato nessuna condizione , ritengo quindi che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima. Faccio notare che cercando su Internet analoghi reclami fatti all'azienda Park Depot la stessa si è difesa dicendo di essere una garanzia dei clienti dei supermercati e contro i "furbetti". Posso garantire che io non sono stata una " furbetta " ma mi sono solo attardata a fare acquisti e a consumare all'interno della Basko dove non mi recherò più se le condizioni rimarranno queste. Resto in attesa di una cortese risposta e porgo i miei saluti.
richiesta pagamento penale
La società Parkdepot contesta alla sottoscritta la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Conad Superstore di Pescara avvenuta il 17.07.2024 e chiede il pagamento della somma pari a euro 40,00 a titolo di penale contrattuale n. fattura 002999000331 con la maggiorazione di euro 5,00 imputati come costi di sollecito. L’ importo sarebbe da versare entro il 13.09.2024. La società scrivente accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società chiaramente esposte all’ingresso del supermercato, tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto (come visibile in allegato alla presente) è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente si contesta la modalità di sottoscrizione con la suddetta azienda ParkDepot srl. in quanto, a quanto detto da loro basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto in quanto i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene invece mediante apposizione firma dei contraenti. Non è indicato nè il numero del Contratto, nè sono presenti rilevamenti fotografici che dimostrino l'effettiva violazione. Si contesta inoltre l'indicazione del luogo della violazione: nell'avviso è indicato il parcheggio di Viale Marconi 320, Pescara che contrariamente corrisponde ad un parcheggio costituito da stalli liberi e di competenza Comunale. Il parcheggio gestito dalla società Parkdepot è, invece, in via Piero Angela n. 2. In sostanza, la società P&G induce a far pensare di trovarsi di fronte ad una sanzione amministrativa che la stessa società non potrebbe comminare che soprattutto è priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in gazzetta ufficiale il 15 dicembre 2016 – serie 292 - “Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa” Per questi motivi, Ia sottoscritta richiede l’annullamento formale di ogni procedimento a me iscritto entro 7 giorni dalla data odierna.
Multa non corretta
Il giorno 9-06-2024 ho parcheggiato presso il parcheggio del supermercato Carrefour per fare la spesa. Ho un bambino che al tempo aveva 11 mesi e quindi ci ho messo più del previsto a completare gli acquisti, perché ho dovuto cambiarlo e calmarlo. Insomma ho sforato i termini di 60 minuti (da notare che non c'era sbarra né niente e i cartelli li ho notati solo dopo quando mi è arrivata la multa). Mi è arrivata via posta ordinaria una "multa" di 40 euro che ritengo esagerata e non giusta viste le circostanze. Per questo chiedo che venga assolutamente annullata, altrimenti mi rivolgerò all'assistenza legale di Altroconsumo per segnalare la cosa.
Violazione del utilizzo del parcheggio
Salve, il giorno 07.08.2024 sono stato multato per aver violato il utilizzo del parcheggio, dato che quel giorno ho avuto delle attività in palestra , essendo un parcheggio grande non ho visto nessuna segnalazione, in via nettunense, 00072 10 - km 6/500, Ariccia Prego di mettere i cartelli ben visibili se no tanti saranno sanzionati solo perché vanno a lavorare o fanno la spesa, contatto anche la palestra per chiedere la cessazione del abbonamento e io non andrò mai li , distinti saluti!
Violazione condizioni parcheggio ParkDepot c/o Conad
Buonasera, mi è arrivata una lettera da parte di Parckdepot con la richiesta di pagamento di 40€ per aver sostato nel parcheggio del supermercato Conad di via Cardinale Massimi 3 a Roma. La lettera afferma che entrando nel parcheggio del supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 60 minuti più 15 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo quindi aver sostato sostato per 95 minuti, mi viene chiesto di pagare la penale. Frequento spesso il supermercato Conad, e anche il 10/08 scorso ho accompagnato i miei genitori anziani al Conad (verificabile dal pagamento bancomat effettuato) a fare la spesa. Non mi sono mai soffermata su cosa veniva specificato sui cartelli perché pensavo fosse riferito a chi parcheggia senza comprare nel supermercato. E’ assurdo fare la spesa a “tempo” e non avere la possibilità di pagare 1 o 2€ l’ora come succede in altri supermercati, e dover pagare invece 40€ per un ritardo di mezz’ora. Non ritengo legittima questa richiesta economica visto che non mi sento di aver violato alcuna norma ne aver sottoscritto alcun contratto. Rimango in attesa di riscontro. Grazie, A .
Annullamento Sanzione
Ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 40 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti. Avendo io sostato in orario di chiusura del supermercato e lo stesso dotato di sbarre di apertura e chiusura non in funzione in quel momento, mi chiedono di pagare la multa più la penale. Il parcheggio in questione è situato a Sesto San Giovanni in via Picardi (MI) ed è il parcheggio del Carrefour Contact. Io ho già inviato una prima comunicazione al gruppo che è il proprietario del supermercato reclamando il becero trattamento che io, cliente del supermercato, ho ricevuto. Ho dichiarato di non aver notato alcun cartello con indicazione di inizio e fine, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente. “Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, né in maniera esplicita né in maniera implicita. Inoltre al box informazioni del supermercato mi è stato detto che le telecamere sono in funzione quando è aperto al pubblico poiché lo stesso, come già detto, è dotato di sbarre di chiusura di notte. Tengo a precisare che le tre sanzioni che mi vengono contestate sono tutte e tre in orario notturno, nessuna di queste in orario di apertura del Carrefour quindi non creando alcun danno né al supermercato stesso ne ai clienti. Detto ciò chiedo l'annullamento delle sanzioni a me intestate che per pratici riporto di seguito: 002-952-001-458 002-952-001-742 002-952-001-876 Diversamente mi rivolgerò al garante dei consumatori e al garante della Privacy sia per le motivazioni espresse in questa mail sia per capire come una società è risalita a dati sensibili. Se necessario intraprenderò azione legali nei confronti di Parkdepot Srl.
ANNULLAMENTO DI VIOLAZIONE
BUONASERA, CONTESTIAMO INTEGRALMENTE LA MULTA RICEVUTA A NOSTRO CARICO LE FOTOGRFIE DA VOI ESPOSTE MìNON MENZIONANO ORARI DI INGRESSO E DI USCITA . LA TELECAMERA DEV'ESSERE CERTIFICATA E LEGALMENTE RICONOSCIUTA. L'AREA DI PARCHEGGIO TRAMUTATA DA UN GIORNO ALL'ALTRO A PAGAMENTO DOPO LA PRIMA ORA NON RISLUTA BEN SEGNALATO SE NON DA UN MISERO CARTELLO QUASI INVISIBILE. LE STRISCE SEGNALETICHE DEI PARCHEGGI NON SONO COLORATE DI BLU COME SOLITAMENTE SONO INDIVIUDATE LE AREE A PAGAMENTO, MA LASCIATE IN BIANCO DEL TUTTO INGANNEVOLI PER UN POVERO CRISTIANO CHE ENTRANDO IN UN SUPERMERCATO PER FARE SPESA SI TRIOVA UNA VOLTA USCITO TRUFFATO PER BEN 40,00€ PER LA SOSTA DI POCHI MINUTI IN PIU', SE NON ANNULLATE QUANTO DA VOI EMESSO CI RIVOLGEREMO ALLE AUTORTA' COMPETENTI A TUTELA DEI NOSTRI INTERESSI.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
