Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
21/03/2023
UPS

Mancata Consegna / Supporto Inesistente

Buongiorno, in data 1 Marzo 2023 ho inviato tramite il servizio Europoste di Meta (NA) Tel 081 532 3018 un pacco a mio figlio che lavora in Australia in un punto di raccolta: BURWOOD PLAZA SHOP 5 42 RAILWAY PARADE BURWOOD 2134 AUIl corrire utilizzato è UPS tracking del pacco: 1ZW811640494060908.06/03/2023 13:25 Il pacco risulta consegnato nel punto di raccolta ad un certo Michael.Quando mio figlio si è recato al punto di raccolta gli hanno detto che non sono abilitati alla raccolta di pacchi UPS?!?!Da qual momento abbiamo ricevuto le informazioni più disparate:- 06/03/2023 18:34 Il pacco è stato dichiarato smarrito- 08/03/2023 10:58 aperta un'indagine per definire un nuovo indirizzo di consegna (quindi non era smarrito?)- 09/03/2023 19:46 Indagine chiusa... Non è stato contattare il destinatario?!?! Ma né mio figlio (destinatario) né noi come mittenti abbiamo ricevuto alcuna comunicazione nonostante avessimo fornito email / cellulari di entrambiDopo diverse telefonate riusciamo a sapere che il pacco da Europoste è passato alla filiale MBE di Salerno (mbe117@mbe.it) che ci comunica che loro avevano ricevuto un'email nella quale veniva richiesto di fornire un indirizzo alternativo ma non ci avevano contattato :(-18/03/2023 forniamo il nuovo indirizzo Australiano ribadendo indirizzo email e cellulare del destinatario ed il punto MBE risponde alla precedente richiesta da parte di UPS (iternexport@ups.com) fornendo i nuovi dati.Da allora non abbiamo saputo più nulla. Contattando UPS ci viene detto di richiedere informazioni a MBE. MBE ovviamente dice di non sapere i dettagli della consegna. Seguendo il tracking dell'ordine le informazioni risultano ferme al giorno 09/03/2023.Chiediamo:- lo stato della spedizione: E' ferma? In attesa di Informazioni?...- di sapere dove si trova il pacco (UPS non è in grado di fornirci dettagli sul luogo nel quale si trova i pacco in questo momento)- cosa serve affinché il pacco sia consegnato- tempi stimati di consegna- a questo punto anche un indennizzoGraziesalvatore soldatini

Risolto
E. V.
07/03/2023
UPS

Addebitazione aggiuntiva

Buongiorno, scrivo questo reclamo per chiedere la chiusura della fattura 202310074985, ricevuta nell'anno solare 2023, relativa ad un addebito per una precedente fattura insoluta 202210867065, codice cliente 8IT07V955Y.La fattura 202210867065 è stata pagata in ritardo poichè non ho MAI RICEVUTO una comunicazione sulla fattura stessa, nemmeno la fattura stessa, per email o posta, che mi è stata inviata solo dopo aver contattato l'assistenza clienti per chiarimenti in merito alla seconda fattura, la quale è stata poi dovutamente pagata da parte mia

Chiuso
A. M.
21/02/2023
UPS

Mancata consegna

Il giorno 23 Gennaio ho ordinato sul sito Ebay uno smartphone che il venditore mi ha prontamente spedito dal Regno Unito. Purtroppo ha scelto come corriere espresso UPS,così a tutt'oggi 21 Febbraio,non ho ancora ricevuto nulla. Inoltre sul sito di UPS mi invitano a pagare, come spese doganali 198,58 euro che sono più della metà del costo dello smartphone stesso. Mi pare impossibile che per importare merce con un costo di 391 euro mi facciano pagare 198, 58 euro in tasse doganali.

Chiuso
F. C.
13/02/2023
UPS

Pacco scomparso

Buongiorno, ho fatto una vendita tramite Vinted di un gioiello dal valore di € 8.000,00 circa il giorno 22 Novembre 2022 il pacco è arrivato a Napoli al punto ritiro indicato dall'acquirente ma il pacco non è stato mai ritirato e il punto ritiro sostiene di non aver mai avuto quel numero di spedizione tra le mani.Passato più di un mese, secondo gli spostamenti di ups, il pacco stava tornando verso il mittente ma per un errore di comunicazione di etichetta sembra che il pacco sia tornato nuovamente a Napoli invece di tornare al mittente.Sono 3 mesi quasi che il pacco è smarrito e non ricevo nessuna risposta ne da Vinted ne da ups. Chiedo Rimborso e risarcimento danni

Risolto
A. M.
12/02/2023
UPS

Mancata consegna

Buongiorno. Il 23 Gennaio ho ordinato da Ebay uno smartphone che il venditore ha prontamente spedito il giorno successivo col corriere internazionale UPS.La spedizione è partita dal Regno Unito ed è arrivata in Italia al magazzino UPS di Carpi dove è ferma in attesa di sdoganamento da tre settimane. Chiamando telefonicamente UPS mi viene detto che vogliono avere il mio codice fiscale che servirebbe appunto per sdoganare la merce. Anche se mi pare assurdo invio alla loro email il mio codice fiscale fronte/retro. Dopo una settimana mi arriva una loro email con scritto che manca la fattura per la merce del pacco, che invece il venditore ha allegato al pacco stesso.Non so più cosa fare. Lo smartphone è stato pagato 344 sterline, più 28 sterline per la spedizione!!!

Risolto
E. A.
16/01/2023
UPS

Mancata consegna

Buongiorno in data 13-01-2023 ho richiesto un nuovo tentativo di consegna di un pacco. Il pacco si trova a Prato con destinazione Pescia. Da ricerche on line, risulta ancora in corso la richiesta della consegna nonostante l'operatore del servizio clienti avesse detto che la consegna sarebbe avvenuta in data 16-01-2023. In questa stessa data effettuo il mio reclamo perché il pacco non è mai arrivato. Avevo già chiamato il servizio clienti un'altra volta perché richiedevano un' indirizzo corretto che avevo già fatto aggiornare e ho richiesto informazioni, ma questi non sapevano nulla e potevano solo sollecitare la sede di Prato dove il pacco sembra essere in giacenza dall' 03-01-2023. Pertanto dopo il mio reclamo vorrei poter ricevere risposta.Grazie.

Risolto
M. R.
15/12/2022
UPS

Mancata consegna

UPS trattiene senza motivo il mio pacco, nonostante sia arrivato nella città di consegna da due giorni

Chiuso
A. M.
02/12/2022
UPS

Pacco Smarrito

Io sottoscritto ALESSANDRO MARINI dichiaro di aver acquistato in data 29/09/2022 i seguenti prodotti: ASUS ROG Zephyrus M16 GU603HRIn data 30/09/2022 ho ricevuto la merce ma non era conforme a quanto ordinato in quanto Il prodotto ricevuto presentava dei segni esterni di manomissione ed all'atto dell'accensione non funzionava correttamente. Reso effettuato correttamente con imballaggio filmato ed etichetta di Reso posta correttamente, Lo spedizioniere UPS che dice di aver consegnato il prodotto, o almeno così è scritto ricercando il numero di spedizione fornitomi per tracciare il pacco. Asus dice di non aver mai ricevuto il pacco, invitandomi a rivolgermi ad UPS per qualsiasi controversia. UPS invece dice di rivolgermi ad ASUS per il rimborso e la controversia in quanto per loro risulta consegnato il pacco. Ho tentato di risolvere con entrambe le società, ma l'assistenza di uno ha sempre dato la colpa all'altra parte, invitandomi a risolvere con essa. Tuttora non ho ricevuto il rimborso, oltre ciò mi sento preso in giro da un assistenza vocale cliente che non si comporta in modo adeguato. Cordiali Saluti,Un consumatore

Chiuso
M. G.
26/09/2022
UPS

Merce rubata dal pacco UPS

Faccio diverse spedizioni tramite UPS e altri corrieri. Si tratta di scarpe da collezione che compro e vendo attraverso siti di reselling europei.Nell'ultimo periodo ho effettuato spedizioni con diversi corrieri. Quello che utilizzo di più per spedire è UPS.Ho subito il furto del materiale contenuto in tre spedizioni che ho effettuato con UPS contenenti articoli di valore che ho venduto a tre società diverse.Spedizione UPS 1Z36Y41A9194682308partita da Torino il 9-5-2022, consegnata a Restocks, Eindhoven, Olanda, l'11-5-2022contenente scarpe modello Nike Dunk Low “Coconut Milk” SKU DJ6188-100 taglia 44,5, acquistate sul sito Nike al prezzo di 99,00 euro il giorno 28-4-2022, rivendute a Restocks il giorno 8-5-2022 al prezzo di 115,10 euro.Sono arrivate al centro di autenticazione di Restocks il giorno 13-5-2022.Il giorno 16-5-2022 Restocks mi informa via email che hanno ricevuto la scatola senza le scarpe che ho venduto.Il giorno 18-5-2022 Restocks mi conferma via email che le scarpe non hanno passato l'autenticazione mi allegano la foto dell'interno della scatola che ho spedito: al posto delle scarpe ci sono un paio di jeans. Mi comunicano che hanno iniziato un'investigazione con il corriere UPS.Durante il tragitto il contenuto della spedizione è stato rubato e sostituito da un paio di jeans.Il giorno 9-6-2022 mi comunicano via email che dall'investigazione con il corriere risulta che attraverso i vari controlli e scan del pacco durante il tragitto la scatola non pesava abbastanza per contenere un paio di scarpe.Mi informano che sia al momento dello scan di partenza nel magazzino italiano UPS che al momento dello scan di arrivo nel magazzino olandese UPS il peso era lo stesso, troppo leggero per un paio di scarpe, pertanto mi informano che non possono procedere al pagamento delle scarpe. Il contenuto della spedizione è stato quindi certamente rubato prima dello scan di partenza.Avvio un'investigazione con UPS per venire a capo dell'accaduto.Il giorno 2-7-2022 il servizio clienti UPS mi comunica via email che il danno in transito è causato dall'imballo non adeguato per la merce spedita. Replico a questa email sostenendo che ho preparato l'imballo attentamente come sempre quando spedisco, allegando la foto che mi ha inviato Restocks, dove si vede che all'interno dell'imballo la scatola di scarpe è stata sostituita da un paio di jeans, quindi la scatola contenente la merce è stata aperta, il contenuto prelevato e sostituito da un paio di jeans. Spedizione UPS 1Z842FX49147864226 partita da Torino il 27-6-2022, consegnata a StockX, Veldhoven, Olanda, il 30-6-2022contenente scarpe modello New Balance 990v1 Kith “Dusty Rose” SKU M990KT1 taglia 43, acquistate sul sito Kith il giorno 18-6-2022 al prezzo di 205 euro più 10 di spedizione, totale 215 euro, rivendute a StockX il 24-6-2022 al prezzo di 304 euro, di cui tariffa per la transazione 28,88 euro, elaborazione pagamento 9,12 euro, spedizione 5 euro, vale a dire che avrei dovuto ricevere dalla vendita 261 euro.Avevo preparato la spedizione meticolosamente come al mio solito: avevo avvolto l'imballo contenente la scatola di scarpe con carta da pacchi e applicato all'esterno l'etichetta di spedizione dentro una busta di plastica “crystal” fissata con il nastro trasparente.Il giorno 1-7-2022 StockX mi informa via email che ha ricevuto la scatola vuota. Lo stesso giorno apro io stesso un'indagine col corriere e chiedo a StockX di fare lo stesso.Il giorno 5-7-2022 chiedo via email a StockX le foto della scatola che hanno ricevuto da me. Lo stesso giorno StockX i invia le foto: il nastro da pacchi che avvolgeva la scatola era stato rimosso, la scatola chiusa con il nastro da pacchi marrone e l'etichetta di spedizione applicata all'esterno.Il giorno 5-7-2022 apro io stesso un'indagine con il corriere via email.Spedizione UPS 1Z842FX49147864226 partita da Torino il 30-6-2022. consegnata a HypeBoost, Breda, Olanda, il 4-7-2022contenente scarpe modello Nike Air Jordan 4 “Blank Canvas” SKU DQ4909-100 taglia 39, acquistate sul sito Nike SNKRS il giorno 17-6-2022 al prezzo di 219,99 euro, rivendute sul sito HypeBoost il giorno 29-6-2022 al prezzo di 249,99 euro. Il giorno 4-7-2022 Hypeboost mi informa via email che hanno ricevuto la scatola vuota.Ho preparato la spedizione in modo accurato come al mio solito, ho messo la scatola contenente le scarpe in una scatola più grande e in seguito avvolta in carta da pacchi, come faccio per tutte le spedizioni che effettuo. All'esterno dell'imballo ho applicato una busta di plastica “crystal” contenente l'etichetta di spedizione con il nastro trasparente. Il giorno 4-7-2022 il servizio clienti HypeBoost mi informa via email che il pacco è arrivato vuoto. Mi allegano la foto del pacco che hanno ricevuto: era avvolto in una busta di plastica marchiata UPS di cui io non sono assolutamente in possesso e che non ho posto io. La carta da pacchi con cui avevo avvolto la scatola di spedizione era stata rimossa, sostituita da una busta marchiata UPS su cui era stata applicata l'etichetta di spedizione.Il giorno 4-7-2022 inizio io stesso un'investigazione col corriere. Chiedo a Hypeboost di fare lo stesso.Siccome il peso della prima spedizione UPS 1Z36Y41A9194682308 destinata a Restocks risultava uguale allo scan di partenza dal magazzino italiano e allo scan di arrivo presso il magazzino di consegna, troppo leggero per un paio di scarpe, come riferitomi dall'acquirente Restocks a seguito dei risultati dell'investigazione che ha aperto col corriere UPS, la merce è stata sottratta prima dello scan di partenza.La spedizione UPS 1Z842FX49147864226 è arrivata all'acquirente HypeBoost priva della carta da pacchi con cui l'avevo avvolta, sostituita da una busta UPS di cui non sono mai stato in possesso.

Chiuso
M. G.
26/09/2022
UPS

Merce rubata dal pacco

Faccio diverse spedizioni tramite UPS e altri corrieri. Si tratta di scarpe da collezione che compro e vendo attraverso siti di reselling europei.Nell'ultimo periodo ho effettuato spedizioni con diversi corrieri. Quello che utilizzo di più per spedire è UPS.Ho subito il furto del materiale contenuto in tre spedizioni che ho effettuato con UPS contenenti articoli di valore che ho venduto a tre società diverse.Spedizione UPS 1Z36Y41A9194682308partita da Torino il 9-5-2022, consegnata a Restocks, Eindhoven, Olanda, l'11-5-2022contenente scarpe modello Nike Dunk Low “Coconut Milk” SKU DJ6188-100 taglia 44,5, acquistate sul sito Nike al prezzo di 99,00 euro il giorno 28-4-2022, rivendute a Restocks il giorno 8-5-2022 al prezzo di 115,10 euro.Sono arrivate al centro di autenticazione di Restocks il giorno 13-5-2022.Il giorno 16-5-2022 Restocks mi informa via email che hanno ricevuto la scatola senza le scarpe che ho venduto.Il giorno 18-5-2022 Restocks mi conferma via email che le scarpe non hanno passato l'autenticazione mi allegano la foto dell'interno della scatola che ho spedito: al posto delle scarpe ci sono un paio di jeans. Mi comunicano che hanno iniziato un'investigazione con il corriere UPS.Durante il tragitto il contenuto della spedizione è stato rubato e sostituito da un paio di jeans.Il giorno 9-6-2022 mi comunicano via email che dall'investigazione con il corriere risulta che attraverso i vari controlli e scan del pacco durante il tragitto la scatola non pesava abbastanza per contenere un paio di scarpe.Mi informano che sia al momento dello scan di partenza nel magazzino italiano UPS che al momento dello scan di arrivo nel magazzino olandese UPS il peso era lo stesso, troppo leggero per un paio di scarpe, pertanto mi informano che non possono procedere al pagamento delle scarpe. Il contenuto della spedizione è stato quindi certamente rubato prima dello scan di partenza.Avvio un'investigazione con UPS per venire a capo dell'accaduto.Il giorno 2-7-2022 il servizio clienti UPS mi comunica via email che il danno in transito è causato dall'imballo non adeguato per la merce spedita. Replico a questa email sostenendo che ho preparato l'imballo attentamente come sempre quando spedisco, allegando la foto che mi ha inviato Restocks, dove si vede che all'interno dell'imballo la scatola di scarpe è stata sostituita da un paio di jeans, quindi la scatola contenente la merce è stata aperta, il contenuto prelevato e sostituito da un paio di jeans. Spedizione UPS 1Z842FX49147864226 partita da Torino il 27-6-2022, consegnata a StockX, Veldhoven, Olanda, il 30-6-2022contenente scarpe modello New Balance 990v1 Kith “Dusty Rose” SKU M990KT1 taglia 43, acquistate sul sito Kith il giorno 18-6-2022 al prezzo di 205 euro più 10 di spedizione, totale 215 euro, rivendute a StockX il 24-6-2022 al prezzo di 304 euro, di cui tariffa per la transazione 28,88 euro, elaborazione pagamento 9,12 euro, spedizione 5 euro, vale a dire che avrei dovuto ricevere dalla vendita 261 euro.Avevo preparato la spedizione meticolosamente come al mio solito: avevo avvolto l'imballo contenente la scatola di scarpe con carta da pacchi e applicato all'esterno l'etichetta di spedizione dentro una busta di plastica “crystal” fissata con il nastro trasparente.Il giorno 1-7-2022 StockX mi informa via email che ha ricevuto la scatola vuota. Lo stesso giorno apro io stesso un'indagine col corriere e chiedo a StockX di fare lo stesso.Il giorno 5-7-2022 chiedo via email a StockX le foto della scatola che hanno ricevuto da me. Lo stesso giorno StockX i invia le foto: il nastro da pacchi che avvolgeva la scatola era stato rimosso, la scatola chiusa con il nastro da pacchi marrone e l'etichetta di spedizione applicata all'esterno.Il giorno 5-7-2022 apro io stesso un'indagine con il corriere via email.Spedizione UPS 1Z842FX49147864226 partita da Torino il 30-6-2022. consegnata a HypeBoost, Breda, Olanda, il 4-7-2022contenente scarpe modello Nike Air Jordan 4 “Blank Canvas” SKU DQ4909-100 taglia 39, acquistate sul sito Nike SNKRS il giorno 17-6-2022 al prezzo di 219,99 euro, rivendute sul sito HypeBoost il giorno 29-6-2022 al prezzo di 249,99 euro. Il giorno 4-7-2022 Hypeboost mi informa via email che hanno ricevuto la scatola vuota.Ho preparato la spedizione in modo accurato come al mio solito, ho messo la scatola contenente le scarpe in una scatola più grande e in seguito avvolta in carta da pacchi, come faccio per tutte le spedizioni che effettuo. All'esterno dell'imballo ho applicato una busta di plastica “crystal” contenente l'etichetta di spedizione con il nastro trasparente. Il giorno 4-7-2022 il servizio clienti HypeBoost mi informa via email che il pacco è arrivato vuoto. Mi allegano la foto del pacco che hanno ricevuto: era avvolto in una busta di plastica marchiata UPS di cui io non sono assolutamente in possesso e che non ho posto io. La carta da pacchi con cui avevo avvolto la scatola di spedizione era stata rimossa, sostituita da una busta marchiata UPS su cui era stata applicata l'etichetta di spedizione.Il giorno 4-7-2022 inizio io stesso un'investigazione col corriere. Chiedo a Hypeboost di fare lo stesso.Mi sono consultato con un amico che ha un negozio online, gli ho spiegato di questi furti. Mi ha detto che a lui in più di 10 anni di attività non è mai successo niente del genere sebbene effettui decine di spedizioni a settimana, e mi ha suggerito che probabilmente qualcuno che lavora in UPS ha messo a fuoco che le scatole che partono a mio nome contengono scarpe di valore e ha preso di mira le mie spedizioni.Ho parlato con la proprietaria della Tabaccheria Trossero di Corso Emilia 13/E, Torino, ovvero il punto di ritiro UPS in cui porto tutte le spedizioni. Mi ha detto che in tanti anni è la prima volta che sente di pacchi vengono aperti e il contenuto rubato.Siccome il peso della prima spedizione UPS 1Z36Y41A9194682308 destinata a Restocks risultava uguale allo scan di partenza dal magaz

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).