Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con dispositivi Unipolmove
Buongiorno nel mese di luglio ho cambiato banca e spostato tutte le utenze da BPM a FINECO. Dopo qualche giorno ho controllato che tutte le utenze, compreso il contratto P000560299 Unipolmove, fossero presenti sul nuovo conto FINECO. In data 12 agosto Banco BPM mi comunica di avere ricevuto una richiesta di pagamento da Unipolmove e di non averla saltata (correttamente). A questo punto entro nell'app unipolmove e scopro che l'IBAN di riferimento è ancora quello di BPM. Eseguo immediatamente la modifica e ricevo una mail da Unipolmove che mi conferma il corretto cambio di IBAN. In data 15 agosto mi arriva una seconda comunicazione da Unipolmove che mi informa che i miei 2 dispositivi sono bloccati per mancato pagamento della fattura di luglio e mi suggerisce di eseguire un bonifico per accelerare la pratica di riattivazione. Eseguo un bonifico istantaneo e chiamo l'assistenza e vengo informato che anche se ho saldato dovrò attendere da 10 a 15 giorni per la riattivazione dei dispositivi. Dopo mia insistenza il giorno 22 agosto ricevo una mail che mi informa che avendo saldato la fattura i dispositivi verranno riattivati entro 48 ore. Il giorno 28 arrivo ad un casello e il dispositivo non funziona. Nuova segnalazione sia scritta che verbale. Al telefono mi viene detto che a loro risulta tutto a posto e una casistica cosi non gli era mai capitata. Mi consigliano di riscrivere all'assistenza. Il giorno 29 mi arriva una mail che mi informa che i dispositivi sono stati riattivati (ma non erano già attivi secondo loro e secondo la App?). Ieri sera 3 settembre provo a passare di nuovo da un casello senza successo (dispositivo non funzionante). A questo punto dal 15 agosto sono 3 settimane che non posso usufruire del servizio, con disagio per code che avrei potuto evitare. Chiedo il vostro intervento, grazie. Stefano Fasoli ps: di seguito tutte le comunicazioni ricevute.
Problema associazione contratto e dispositivo
Buongiorno, In data 10/04/2025 ho sottoscritto un contratto per il servizio di telepedaggio. Ad oggi mi ritrovo ad aver pagato fatture relative a movimenti non effettuati da me poiché, come chiarito con il vostro servizio di assistenza telefonica, ho ricevuto un dispositivo associato al contratto di un altro utente. Infatti, il dispositivo da me ricevuto riporta la matricola n. SET_ML 61607376, mentre il dispositivo che da contratto avrei dovuto ricevere é il 614725EA (molto probabilmente l’utente titolare del dispositivo in mio possesso ha ricevuto quello originariamente destinato a me). Nonostante i numerosi ticket aperti e le svariate telefonate al servizio di assistenza telefonica, il problema non è ancora stato risolto, pertanto mi sono trovata costretta in extremis a richiedere in data 23/07/2025 il recesso dal servizio al fine di terminare l’addebito di importi per transiti non imputabili a me. Contestualmente é stata aperta una segnalazione interna con codice CS3777987 per risolvere la problematica, a cui ad oggi non ho ricevuto riscontro. Mi ritrovo infine impossibilitata a restituire il dispositivo per finalizzare il recesso poiché, alla luce di quanto sopra, non dispongo del dispositivo con numero di matricola richiesto. Richiedo quindi immediata risoluzione del problema sopra esposto, con accredito degli importi erroneamente addebitati e con indicazioni puntuali e precise per la restituzione del dispositivo in mio possesso
Fattura con penale non riconosciuta
Spettabile UnipolMove, Vi scrivo in quanto in data 27/07/2025 ho aperto sul sito sezione "assistenza" il ticket I-1814922 e ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro. Il ticket riguarda la Fattura nr. 905950402 di 25€ emessa in data 31/05/2025 con descrizione del costo "PENALE ID OBU 6144548C" ma non capisco che penale sia. In quanto non ho ancora ricevuto il dispositivo. Chiedo quindi l'annullamento della fattura. E l'invio del dispositivo. Se non riceverò opportuna risposta entro 15gg da oggi, sarò costretto ad agire per vie legali.
Rimozione secondo dispositivo N° contratto: P001048104.
NONOSTANTE CONSEGNATO MI STATE ADDEBITANDO IL CANONE DEL SECONDO APPARATO! Continuate a farmi pagare il secondo dispositivo riconsegnato a Maggio, prima della scadenza dell'anno gratuito, ho inviato una PEC a unipolmove@pec.unipoltech.it con allegati i documenti che provano la spedizione dell'apparato e la ricezione dello stesso. Ho aperto 5 ticket e non avete risolto il problema! A luglio avete già prelevato l'euro in più, su 5 ticket aperti sono stato contattato dalla vostra assistenza tre volte e hanno tutte le volte ammesso l'esistenza del problema e che avrebbero provveduto a risarcire il maltolto e a rimuovere il dispositivo, ma il problema non è stato risolto, è sempre presente, nell'app gli ho scritto RICONSEGNATO magari qualcuno si sveglia! Invece anche per il prossimo mese ci sono in previsione i 2,50 euro da pagare.. è vergognoso! Non è per l'euro che state prelevando INDEBITAMENTE a tutte le persone che sono incappate in Unipol Move, che si sono fidati ad accettare il secondo apparato gratuito, "chissà magari lo uso su un altro veicolo" hanno pensato come me, ho un anno di tempo.." e lo hanno accettato. Ora sono nelle mie stesse condizioni: pagano per qualcosa che non hanno più, che non usano! Basta leggere su Altroconsumo tutti i reclami con la stessa problematica o riuscire a parlare con un operatore dell'assistenza clienti che ti dice " signore non si preoccupi ci sono centinaia di persone con lo stesso suo problema, faccio una segnalazione e vedrà che sarà risolto" e così un euro qui un euro là... si continua ad incassare! Beh d'altronde la maggior parte usava il Telepass spendendo molto di più! Allo scadere delle tre polizze aperte con voi passerò ad altra compagnia, questa è una certezza.
Scontistica non applicata - sollecito ticket CS3238207
Buongiorno, La presente per sollecitare nuovamente il ticket CS3238207. È più di un anno che non ricevo risposte esaustive alle mie segnalazioni. Come già comunicato più volte attendo lo storno delle cifre non dovute. Ogni volta ricevo una risposta automatica senza poi aver nessun seguito.
recesso contratto numero P001469417
Ho richiesto il recesso (cancellazione) del contratto numero P001469417 a settembre 2024. Fino ad oggi 10.08.25 è ancora in "lavorazione" e non c'è verso di cancellare il contratto. Ho richiesto ancora la cancellazione e mi dice un errore del tipo: c'è già una richiesta di recesso, ma ancora il dispositivo è in funzione. Non l'ho mai usato. Per tanto richiedo l'immediata cancellazione. L'autorizzazione all'addebito diretto deve essere revocata contestualmente. Ai sensi della legge italiana, in particolare dell'articolo 1373 del Codice Civile, ho il diritto di revocare il presente contratto entro il termine stabilito senza ulteriori obblighi, secondo le condizioni stabilite nel presente contratto. Attendo di ricevere conferma della risoluzione e della cancellazione dei miei dati personali all'indirizzo e-mail sopra indicato.
PROBLEMA CON PROCEDURA CAMBIO DISPOSITIVO E FATTURAZIONE
Spett. UNIPOLMOVE, Sono titolare del contratto nr. P000****** relativo all'utilizzo del dispositivo unipolmove. La vostra gestione incompetente della sostituzione del dispositivo per guasto, mi ha causato l'addebito di numerosi passaggi sulla tangenziale di Torino, che avrebbero dovuto avere la copertura del mio abbonamento alla società autostradale ITP: tale abbonamento è stato attivato come ogni mese, il primo giorno di maggio, ne ho usufruito per 2 giorni e poi il dispositivo ha smesso di funzionare. In base alle risposte che mi avete dato, rigorosamente dopo mia segnalazione (e non come avreste dovuto, all'avvenuto cambio di dispositivo), avrei dovuto pagare due abbonamenti nel mese di maggio, soltanto perchè non siete in grado di comunicare, tramite apposito flusso, una semplice variazione dispositivo all'ITP. In ogni caso mi ero sincerata con il mio assicuratore, di non dover intraprendere nessuna azione dovuta a tale cambio. Con l'emissione della vostra fattura di maggio, ho preso atto di tutti i passaggi addebitati sul mio contratto, nonostante l'abbonamento fosse ancora attivo e, contattando l'ITP, ho ricevuto la risposta allegata, in cui mi confermavano che la variazione del vostro dispositivo collegato al loro abbonamento ERA A CARICO VOSTRO!!!!!!!! Ho chiamato subito la vostra assistenza telefonica dedicata, dove dal primo all'ultimo operatore con cui ho parlato, mi ha garantito di aver diritto al rimborso da parte vostra, per errata gestione sulla procedura! Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i costi addebitati, da stimarsi complessivamente in € 100,50 (sono stati sommati tutti gli importi delle fatture di maggio, giugno e luglio, sottraendo solamente gli importi che avrei dovuto pagare (28,70 € di abbonamento alla tangenziale + 1 € del canone dispositivo). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pedaggi senza sconto
Codice Contratto P001577720 Spett.UnipolMove, ho ricevuto un sollecito per il pagamento di una fattura (906968559 DEL 01/07/2025) che ritengo non sia dovuta visto che è da novembre 2024 che apro reclami per pedaggi non scontati sull'Autostrada Napoli Salerno. Su tale autostrada il Vs. apparato dovrebbe rilevare la stazione di entrata e quella di uscita ed applicare il relativo pedaggio. Ho però rilevato che il pedaggio è sempre calcolato al massimo ed ogni mese (da novembre 2024) ho contestato la fattura relativa riportando il casello corretto di uscita nella speranza che fosse riconosciuto lo sconto. In questi mesi ho pure ricevuto la Vs. comunicazione che i reclami erano stati accolti ma non ho mai avuto il rimborso in fattura. Chiedo di procedere alla compensazione di quanto dovuto a debito con quanto dovuto a credito.
Errati addebiti per transiti non riconosciuti o errati e relativi ristorni mai avvenuti
Buongiorno, con la presente vi segnalo due transiti che mi sono stati addebitati erroneamente e che ad oggi, nonostante svariate segnalazioni e relativi ticket aperti, non sono ancora stati risolti. - Il primo è relativo ad un transito effettuato in moto con la targa EZ8.... dello scorso 10/08/2024 - Il secondo è relativo ad un transito effettuato in auto con la targa FW9.... dello scorso 28/09/2024. In merito al primo transito del 10/08/2024 che segnalo, mi trovo addebitati contemporaneamente, la bellezza di 46,90 € per la tratta da Parma Ovest a Fornovo Taro (tariffa che ovviamente è pure sbagliata, dato l'importo abnorme e dato che non sono entrato a Parma Ovest, ma a Milano Sud) e contemporaneamente 11.50 € per la tratta da Milano Sud a Fornovo Taro, che presumo sia l'importo corretto. Oltre all'assurdità del fatto, che sulla stessa tratta, io sarei transitato 2 volte contemporaneamente e nonostante varie segnalazioni e ticket aperti presso il nostro call center di assistenza, il pedaggio errato di 46.90 € ad oggi è ancora addebitato, fatturato e mai stornato o rimborsato. In merito al secondo transito del 28/09/2024 che segnalo, mi trovo invece addebitati la bellezza di 80.10 € per un transito riportato in elenco spese come "DA VERIFICARE" e quindi di fatto mai stabilito, nonostante abbia dichiarato svariate volte durante le telefonate intercorse col vostro call center, che il casello di entrata non riconosciuto fosse quello di Bergamo. Ovviamente anche il presente pedaggio di 80.10 € passando i mesi senza nessuna risoluzione di quanto accaduto e segnalato, è stato addebitato e fatturato, senza alcuno storno e rimborso. In entrambi i casi, le risposte che mi vengono date dalla vostra assistenza tramite call center, si limitano al fatto sono che il problema è stato segnalato al gestore della tratta e che quest'ultimo dovrà provvedere a verificare e rimborsare in tal senso; Unipol Move in sostanza, si limita a fare questa segnalazione e nient'altro. In tal senso, i ticket che vedo presenti nella sezione "contatta l'assistenza" risultano quindi essere tutti chiusi, come se fossero stati evasi con riscontro positivo, senza che di fatto, si sia mosso nulla! I ticket aperti e chiusi senza una risoluzione e senza uno storno degli importi indicati, sono i seguenti: GT-453483 del 07/10/2024 GT-482816 del 31/10/2024 GT-633344 del 11/03/2025 GT-632477 del 11/03/2025 GT-632479 del 11/03/2025 GT-633393 del 11/03/2025 GT-657960 del 27/03/2025 Alcuni di questi, come si vede chiaramente dalle date, sono stati generati erroneamente come doppioni a causa di un problema tecnico, dato che il sistema non dava risposta dalla App dello smartphone in tempo reale, salvo poi generarli tutti in seconda battuta, a distanza di alcuni minuti. Come si vede i motivi di questo reclamo sono molteplici e sono: - la mancanza del rimborso in primis per gli importi non dovuti - l'impossibilità del vostro centro assistenza di portare realmente alla conclusione la segnalazione (ovvero il rimborso). - il tipo di voce con cui sono contrassegnati nel vostro portale i ticket - ovvero "RICHIESTA CHIUSA" - quando di chiuso invece, c'è un bel nulla di fatto. - la mancanza assoluta (o mancanza di buona fede?) da parte del gestore della tratta, di verificare e provvedere allo storno degli importi non dovuti. - in ultimo ci sarebbero da annoverare anche i problemi tecnici legati alla App che hanno generato dei ticket doppi, ma di cui francamente, poco mi importa in questa fase. Sono passato a Unipol Move il 17 giugno 2024, mosso dalla speranza di risparmiare alcune decine di € rispetto al precedente gestore Telepass, ma dopo 13 mesi, svariate telefonate e ore perse per cercare di sistemare un problema mai risolto, per recuperare la bellezza di 127 € non dovuti e che ancora non ho riavuto, mi vedrò costretto a tornare al precedente gestore di telepedaggio Telepass, che quantomeno è in grado di ricorrere alla visione delle telecamere delle barriere di pagamento, qualora il transito non venisse regolarmente letto, nel momento del transito. Non ho mai avuto problemi in tal senso con Telepass in circa 10 anni di precedente utilizzo, nonostante a volte è capitato che l'apparecchio non venisse rilevato, mentre con voi siamo a quota 2, senza una risoluzione agile e snella o soprattutto perdendo dei soldi che a distanza di quasi un anno non ho ancora riavuto! A sapere prima di questo grosso limite, legato all'impossibilità di ricorrere alla telecamera per il riscontro della targa in caso di mancata lettura alla barriera, non avrei mai sottoscritto un contratto con voi, per dover poi penare e subire quanto descritto. Chiedo quindi di riavere quanto prima i 127€ () NON DOVUTI e relativi interessi di mora, qualora sussistano i requisiti. In allegato i print screen da smartphone, dei transiti in oggetto. Un utente veramente deluso e arrabbiato C. A. Faloppio (CO)
Richiesta di Rimborso
Buongiorno vi segnalo ancora l'errato addebito del canone del dispositivo Unipolmove nelle ultime 4 fatture. Il canone NON E' DOVUTO ( vs voucher promozionale: 8060132, già inserito nell'app Unipolmove il 21/11/2024). Ho segnalato gli errori anche al vostro servizio clienti più volte. Nessuno ha risolto il problema da dicembre 2024. Tanto ciò premesso con la presente - da valere quale formale messa in mora ai sensi e per gli effetti degli artt. 1219 e ss. c.c. - Vi invito e diffido a volere provvedere, nel termine di 15 giorni, dal ricevimento della presente, al pagamento e/o storno della somma di Euro 12.00(dodici/00 Euro) senza ulteriori addebiti. Confido nell'aiuto dell'Associazione Altroconsumo per ottenere solo ciò che mi è dovuto. In mancanza di risposta sarò costretto a provvedere vedere riconosciute le mie legittime ragioni, con aggravio di spese a Vostro carico. Marco Loato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?