Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Conversione pay per use
Buongiorno, in data 19/07/2025 ho fatto la richiesta di conversione del contratto da base a pay per use. In data 29/07/2025 è stato aperto il biglietto I-1811809 dall'assistenza ma da allora non ho più avuto notizie. Ho aperto altre richieste che sono state chiuse perchè sempre riferite a quella originale. Quando guardo i dati contrattuali sul sito, compare la scritta 'in aggiornamento' ma i dati contrattuali sono sempre quelli originali. Vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la conversione del contratto. Grazie.
Pedaggio Unipolmove
come già dimostrato con la documentazione che vi ho inviato, con l'attestazione di vendita "aci pra" è stato inviato un sollecito di pagamento di una tratta autostradale effettuata con un mezzo il 17 agosto 2025 di NON mia proprietà perchè venduto, SENZA dispositivo di telepedaggio perchè era a casa in attesa di associarlo ad un nuovo mezzo. è quasi 1 mese che provo a chiarire con voi la situazione senza riuscire a parlare con nessuno. ma solo delle risposte senza chiarimenti via mail. capisco benissimo che il mezzo era ancora associato al dispositivo, ma se faccio un viaggio senza unipolmove e pago con il biglietto mi ritrovo a pagare anche la tratta perchè il mezzo è associato? sono un utente con una media di 300€ di pedaggi al mese per lavoro ma pagare una cosa che non ho fatto non ci stò. quindi, personalmente offro 2 opzioni. 1 si risolve il problema e rimango con il vostro circuito 2 mi dite esattamente la tratta che devo INGIUSTAMENTE pagare e chiudo il contratto con voi. grazie per l'aiuto.
Mancata ricezione dispositivi UnipolMove
Buongiorno, in data 02.07.2025 ho fatto richiesta del dispositivo per il telepedaggio “UnipolMove”, chiedendo di riceverlo presso la mia abitazione, ma ad oggi non l'ho ancora ricevuto. L’offerta “UnipolMove Base” sottoscritta prevedeva: canone gratis per 1 anno; poi solo 1,50€ al mese per il primo dispositivo e canone ZERO per il secondo + attivazione e consegna gratis Il sito pubblicizza quanto segue: “La consegna del dispositivo richiederà circa 4-5 giorni lavorativi all’indirizzo che hai fornito durante l’acquisto. Riceverai una notifica via SMS quando il vettore prenderà in carico la spedizione. Tramite il link ricevuto via SMS, avrai diverse opzioni: Modificare la data di consegna; Cambiare l’indirizzo di consegna (su tutto il territorio nazionale); Optare per il ritiro del dispositivo presso una sede GLS nella tua città; Scegliere di ritirare il dispositivo da uno dei punti di ritiro proposti dal vettore. Se non effettui nessuna di queste azioni, il vettore effettuerà comunque due tentativi di consegna all’indirizzo indicato durante l’acquisto del dispositivo.” Il dispositivo è stato spedito il giorno 11.07.2025. In data15.07.2025 il corriere GLS, che si occupava della spedizione, mi aveva comunicato che era stato spedito ad un indirizzo errato: "giacenza aperta in quanto spedizione arrivata con indirizzo di Via Paterini,7. ora Spedizione in giacenza c/o la nostra sede di Paderno Dugnano via Toscanini snc in attesa di svincolo da parte del mittente." Ora i dispositivi risultano essere stati restituiti al mittente il 29.07.2025. L’assistenza clienti UnipolMove mi aveva comunicato che avrei dovuto attendere una loro chiamata per riprogrammare la spedizione ma fino ad oggi non sono mai stato contattato. Ogni settimana chiamo l’assistenza clienti per ricevere aggiornamenti ma non sanno aiutarmi (una volta mi hanno comunicato che non si sa che fine hanno fatto i dispositivi richiesti): avevo chiesto di poter annullare tutto ma mi era stato risposto che non era possibile; avevo chiesto di poter andare direttamente in un’agenzia Unipol per ricevere subito un dispositivo ma in entrambi i casi mi è stato risposto che essendoci già un contratto aperto avrei comunque dovuto aspettare di ricevere il dispositivo perché non era possibile né recedere né aprire altri contratti per le stesse targhe abbinate. Siccome avevo fatto richiesta del dispositivo a inizio luglio (in vista delle vacanze estive previste nel mese di agosto) mi è stato creato un serio disagio perchè sono stato tutto il periodo delle vacanze senza dispositivo e senza possibilità di utilizzare il servizio di telepedaggio.
Problema con dispositivi Unipolmove
Buongiorno nel mese di luglio ho cambiato banca e spostato tutte le utenze da BPM a FINECO. Dopo qualche giorno ho controllato che tutte le utenze, compreso il contratto P000560299 Unipolmove, fossero presenti sul nuovo conto FINECO. In data 12 agosto Banco BPM mi comunica di avere ricevuto una richiesta di pagamento da Unipolmove e di non averla saltata (correttamente). A questo punto entro nell'app unipolmove e scopro che l'IBAN di riferimento è ancora quello di BPM. Eseguo immediatamente la modifica e ricevo una mail da Unipolmove che mi conferma il corretto cambio di IBAN. In data 15 agosto mi arriva una seconda comunicazione da Unipolmove che mi informa che i miei 2 dispositivi sono bloccati per mancato pagamento della fattura di luglio e mi suggerisce di eseguire un bonifico per accelerare la pratica di riattivazione. Eseguo un bonifico istantaneo e chiamo l'assistenza e vengo informato che anche se ho saldato dovrò attendere da 10 a 15 giorni per la riattivazione dei dispositivi. Dopo mia insistenza il giorno 22 agosto ricevo una mail che mi informa che avendo saldato la fattura i dispositivi verranno riattivati entro 48 ore. Il giorno 28 arrivo ad un casello e il dispositivo non funziona. Nuova segnalazione sia scritta che verbale. Al telefono mi viene detto che a loro risulta tutto a posto e una casistica cosi non gli era mai capitata. Mi consigliano di riscrivere all'assistenza. Il giorno 29 mi arriva una mail che mi informa che i dispositivi sono stati riattivati (ma non erano già attivi secondo loro e secondo la App?). Ieri sera 3 settembre provo a passare di nuovo da un casello senza successo (dispositivo non funzionante). A questo punto dal 15 agosto sono 3 settimane che non posso usufruire del servizio, con disagio per code che avrei potuto evitare. Chiedo il vostro intervento, grazie. Stefano Fasoli ps: di seguito tutte le comunicazioni ricevute.
Problema associazione contratto e dispositivo
Buongiorno, In data 10/04/2025 ho sottoscritto un contratto per il servizio di telepedaggio. Ad oggi mi ritrovo ad aver pagato fatture relative a movimenti non effettuati da me poiché, come chiarito con il vostro servizio di assistenza telefonica, ho ricevuto un dispositivo associato al contratto di un altro utente. Infatti, il dispositivo da me ricevuto riporta la matricola n. SET_ML 61607376, mentre il dispositivo che da contratto avrei dovuto ricevere é il 614725EA (molto probabilmente l’utente titolare del dispositivo in mio possesso ha ricevuto quello originariamente destinato a me). Nonostante i numerosi ticket aperti e le svariate telefonate al servizio di assistenza telefonica, il problema non è ancora stato risolto, pertanto mi sono trovata costretta in extremis a richiedere in data 23/07/2025 il recesso dal servizio al fine di terminare l’addebito di importi per transiti non imputabili a me. Contestualmente é stata aperta una segnalazione interna con codice CS3777987 per risolvere la problematica, a cui ad oggi non ho ricevuto riscontro. Mi ritrovo infine impossibilitata a restituire il dispositivo per finalizzare il recesso poiché, alla luce di quanto sopra, non dispongo del dispositivo con numero di matricola richiesto. Richiedo quindi immediata risoluzione del problema sopra esposto, con accredito degli importi erroneamente addebitati e con indicazioni puntuali e precise per la restituzione del dispositivo in mio possesso
Fattura con penale non riconosciuta
Spettabile UnipolMove, Vi scrivo in quanto in data 27/07/2025 ho aperto sul sito sezione "assistenza" il ticket I-1814922 e ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro. Il ticket riguarda la Fattura nr. 905950402 di 25€ emessa in data 31/05/2025 con descrizione del costo "PENALE ID OBU 6144548C" ma non capisco che penale sia. In quanto non ho ancora ricevuto il dispositivo. Chiedo quindi l'annullamento della fattura. E l'invio del dispositivo. Se non riceverò opportuna risposta entro 15gg da oggi, sarò costretto ad agire per vie legali.
Rimozione secondo dispositivo N° contratto: P001048104.
NONOSTANTE CONSEGNATO MI STATE ADDEBITANDO IL CANONE DEL SECONDO APPARATO! Continuate a farmi pagare il secondo dispositivo riconsegnato a Maggio, prima della scadenza dell'anno gratuito, ho inviato una PEC a unipolmove@pec.unipoltech.it con allegati i documenti che provano la spedizione dell'apparato e la ricezione dello stesso. Ho aperto 5 ticket e non avete risolto il problema! A luglio avete già prelevato l'euro in più, su 5 ticket aperti sono stato contattato dalla vostra assistenza tre volte e hanno tutte le volte ammesso l'esistenza del problema e che avrebbero provveduto a risarcire il maltolto e a rimuovere il dispositivo, ma il problema non è stato risolto, è sempre presente, nell'app gli ho scritto RICONSEGNATO magari qualcuno si sveglia! Invece anche per il prossimo mese ci sono in previsione i 2,50 euro da pagare.. è vergognoso! Non è per l'euro che state prelevando INDEBITAMENTE a tutte le persone che sono incappate in Unipol Move, che si sono fidati ad accettare il secondo apparato gratuito, "chissà magari lo uso su un altro veicolo" hanno pensato come me, ho un anno di tempo.." e lo hanno accettato. Ora sono nelle mie stesse condizioni: pagano per qualcosa che non hanno più, che non usano! Basta leggere su Altroconsumo tutti i reclami con la stessa problematica o riuscire a parlare con un operatore dell'assistenza clienti che ti dice " signore non si preoccupi ci sono centinaia di persone con lo stesso suo problema, faccio una segnalazione e vedrà che sarà risolto" e così un euro qui un euro là... si continua ad incassare! Beh d'altronde la maggior parte usava il Telepass spendendo molto di più! Allo scadere delle tre polizze aperte con voi passerò ad altra compagnia, questa è una certezza.
Scontistica non applicata - sollecito ticket CS3238207
Buongiorno, La presente per sollecitare nuovamente il ticket CS3238207. È più di un anno che non ricevo risposte esaustive alle mie segnalazioni. Come già comunicato più volte attendo lo storno delle cifre non dovute. Ogni volta ricevo una risposta automatica senza poi aver nessun seguito.
recesso contratto numero P001469417
Ho richiesto il recesso (cancellazione) del contratto numero P001469417 a settembre 2024. Fino ad oggi 10.08.25 è ancora in "lavorazione" e non c'è verso di cancellare il contratto. Ho richiesto ancora la cancellazione e mi dice un errore del tipo: c'è già una richiesta di recesso, ma ancora il dispositivo è in funzione. Non l'ho mai usato. Per tanto richiedo l'immediata cancellazione. L'autorizzazione all'addebito diretto deve essere revocata contestualmente. Ai sensi della legge italiana, in particolare dell'articolo 1373 del Codice Civile, ho il diritto di revocare il presente contratto entro il termine stabilito senza ulteriori obblighi, secondo le condizioni stabilite nel presente contratto. Attendo di ricevere conferma della risoluzione e della cancellazione dei miei dati personali all'indirizzo e-mail sopra indicato.
PROBLEMA CON PROCEDURA CAMBIO DISPOSITIVO E FATTURAZIONE
Spett. UNIPOLMOVE, Sono titolare del contratto nr. P000****** relativo all'utilizzo del dispositivo unipolmove. La vostra gestione incompetente della sostituzione del dispositivo per guasto, mi ha causato l'addebito di numerosi passaggi sulla tangenziale di Torino, che avrebbero dovuto avere la copertura del mio abbonamento alla società autostradale ITP: tale abbonamento è stato attivato come ogni mese, il primo giorno di maggio, ne ho usufruito per 2 giorni e poi il dispositivo ha smesso di funzionare. In base alle risposte che mi avete dato, rigorosamente dopo mia segnalazione (e non come avreste dovuto, all'avvenuto cambio di dispositivo), avrei dovuto pagare due abbonamenti nel mese di maggio, soltanto perchè non siete in grado di comunicare, tramite apposito flusso, una semplice variazione dispositivo all'ITP. In ogni caso mi ero sincerata con il mio assicuratore, di non dover intraprendere nessuna azione dovuta a tale cambio. Con l'emissione della vostra fattura di maggio, ho preso atto di tutti i passaggi addebitati sul mio contratto, nonostante l'abbonamento fosse ancora attivo e, contattando l'ITP, ho ricevuto la risposta allegata, in cui mi confermavano che la variazione del vostro dispositivo collegato al loro abbonamento ERA A CARICO VOSTRO!!!!!!!! Ho chiamato subito la vostra assistenza telefonica dedicata, dove dal primo all'ultimo operatore con cui ho parlato, mi ha garantito di aver diritto al rimborso da parte vostra, per errata gestione sulla procedura! Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i costi addebitati, da stimarsi complessivamente in € 100,50 (sono stati sommati tutti gli importi delle fatture di maggio, giugno e luglio, sottraendo solamente gli importi che avrei dovuto pagare (28,70 € di abbonamento alla tangenziale + 1 € del canone dispositivo). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
