Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato recesso
Salve, ho tentato più volte di recedere dal contratto in base al diritto di ripensamento, non ho mai ricevuto risposte di accettazione, anzi, la pratica è proseguita imperterrita. Ed ora sono stato contattato da agenzie di recupero crediti!
mancato rispetto offerta contratto
Buongiorno, ho chiesto la migrazione della mia linea adsl a fibra di vodafone al quale sono legato da contratto, l'offerta prevedeva migrazione e consegna della station wifi 6 come da accordi telefonici con l'operatore che mi ha dato l'offerta a me prevista come già cliente, , ad oggi mi ritrovo un modem compatibile e un OTN che sono alimentati entrambi a corrente e da me non richiesti, preciso che sono già in possesso di altro modem della vodafone compatibile, ed infine dalla data di migrazione a fibra ho sia problemi tecnici non risolti.P.S.Il centro vodafone sito in empoli (FI) da ragione al mio reclamo.Chiedo pertanto di essere soddisfatto nella mia richiesta o mi vedo costretto a cambiare operatore.Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
mancata disattivazione e richiesta pagamento
Buongiorno, a giugno 2022 ho mandato raccomandata con ricevuta di ritorno per provvedere alla disdetta di Tim linea fissa e Vodafone modem portatile (saponetta) con moduli di disdetta, fotocopie della CI e CF. Mentre Tim (azienda seria) ha provveduto alla disattivazione Vodafone a ottobre mi manda la fattura annuale di agosto (da pagare in anticipo) su un servizio che io ho richiesto venisse disdetto. Vista arrivare la fattura ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che mancava la CI. Cosa non vera. Ho chiesto come mai non ho ricevuto raccomandate con ricevuta di ritorno riguardo la mancanza di tale documento e mi è stato detto che Vodafone non è tenuto a farlo.Da ottobre continuano a mandarmi sms, mail e telefonate preregistrate chiedendo di pagare per un servizio che io non intendo usufruire come da A/R.
Attivazione non richiesta
Buongiorno, sono stato contattato da un vostro operatore telefonico a seguito di una mia richiesta di informazioni: ora mi trovo nel mezzo di una attivazione per la linea fissa che non ho mai confermato né richiesto.Vorrei quindi che tale procedura venisse interrotta e che tale interruzione mi fosse notificata.Cordiali saluti
FATTURA PAGATA DUE VOLTE
Salve, al servizio clienti vodafone mi hanno detto di pagare la fattura che loro hanno emesso per sbaglio in merito alla mancata restituzione del modem, che ho restituito mandandogli anche una prova tramite mail della spedizione, confermandomi che avrebbero emesso un assegno del valore della fattura ma che avrei comunque dovuto pagarla. Ho proceduto a mandare un bonifico dal conto con cui pagavo abitualmente le fatture inserendo nella causale il numero della fattura come mi avevano detto al servizio clienti e circa una settimana dopo ho ricevuto un ulteriore addebito da Vodafone di 70€ sempre per la stessa fattura che avevo già pagato. Adesso vorrei cortesemente un nuovo assegno del valore della fattura per pareggiare i conti dato che Vodafone si è presa dal mio conto 70€ che non avrebbe dovuto prendere per un loro errore.
Errata fatturazione canone mensile
Buongiorno,A seguito di disdetta della mia linea telefonica / ADSL avvenuta il giorno 15-12-2022, sono stato contattato da un operatore Vodafone che mi ha proposto di restare loro cliente al prezzo mensile di 19,88 € iva inclusa. La proposta è stata da me accettata e ufficializzata mediante una registrazione telefonica.Il giorno 14-02-2023 ricevo la prima fattura che dovrebbe essere alle condizioni economiche su descritte e invece il prezzo mensile fatturatomi è pari a 24,88 € iva inclusa. Il totale della fattura bimestrale, pertanto, risulta essere pari a € 49,76 anziché € 39,76 secondo quanto previsto dalle nuove condizioni economiche in vigore.Chiedo pertanto modifica della fattura errata prima di effettuazione di RID o restituzione tramite bonifico bancario di € 10,00 in caso il mandato di pagamento fosse già avviato verso un esito positivo.Cordiali saluti,AS
mancato accoglimento recesso
Ho presentato recesso alla offerta di portabilità linea e numero telefonico da WindTre a Vodafone il 28/01/203 ma ad oggi la pratica va avanti lo stesso
Mancata portabilità numero rete fissa
Buongiorno, vi scrivo perche in data 19 gennaio 2023 tramite pagina web (https://privati.vodafone.it/casa/fibra) chiedo di essere ricontattata per valutare un cambio di operatore telefonico. A breve vengo chiamata da un operatore con il quale sottoscrivo un contratto di rete fissa + rete internet +buono spesa da 100 euro da attivare tramite Epipoli. Dopo pochi giorni il tecnico di Vodafone mi ha attivato la linea comunicandomi che in 15gg mi sarebbe stata effettuata la portabilità del mio numero (02/2840870). Dopo oltre 15 gg non avendo ancora il numero attivo inizio a contattare il servizio clienti che inizialmente non mi comunica che era stato combinato un pasticcio sulla mia attivazione. Il servizio cliente si preoccupa esclusivamente di ricevere il 10 in caso di ricontatto per qualità del servizio. In data 13 febbraio dopo l'ennesima chiamata al call center riesco a parlare con un operatore (Francesco )che finalmente mi comunica che non è mai stata richiesta la portabilità e nella mia pratica non risulta inserito il codice di portabilità. L’operatore del call center non mi garantisce di riuscire ad ottenere il mio vecchio numero visto che la portabilità veniva richiesta solo ora, inoltre mi conferma inesistenza del buono spesa di 100 euro.A questo punto chiedo di recedere dal contratto di Vodafone per poi richiedere la portabilità in un secondo momento. In questo momento mi ritrovo a dover pagare due servizi di cui uno completamente staccato (Fastweb) e l’altro funzionante ma con un numero che pensavo fosse temporaneo invece non lo è. L’operatore del call center mi comunica che se recedo dal contratto devo pagare una penale per disdetta anticipata. Ovviamente questa situazione si è creata per una gestione errata della pratica con una semi truffa visto che mi hanno detto che la carta prepagata non mi sarebbe mai arrivata. Peccato che da questa situazione l'unica a rimetterci sono io visto che devo pagare due fatture oppure una penale a Vodafone per avere ciò che è previsto nel contratto che ho sottoscritto e che vi allego insieme alla pagina web dove veniva pubblicizzato il famoso buono da 100 euro.Vorrei ottenere insieme a voi giustizia su questi call center truffaldini e poco professionali che continuano a contattare gente.Grazie
Incongruenze
Spett. Vodafone SPA, il 25/3/22 ho attivato un contratto di telefonia con altro gestore. Per un probabile malinteso tra me ed il negozio che ha curato la pratica sembra non abbia comunicato l’intenzione di cessare la mia utenza Vodafone. Da allora non ho però più ricevuto la vostra fatturazione tramite posta elettronica ( coincidenza curiosa). Inoltre mi sono accorta di recente che mi viene addebitato un importo “base”, come definito da un vostro operatore, di circa 42 euro al bimestre. Trovo abbastanza incongruenti questi fatti in quanto, se realmente non ho richiesto la cessazione dell’utenza, come mai non mi viene addebitato l’intero importo? E come mai, in ogni caso, non ricevo più fatture? Attendo fiduciosa vostre delucidazioni. Grazie. Maria Cristina de Stasio
Fatture gonfiate
Buongiorno, dal primo ottobre le mie fatture bimestrali risultano essere di 47,98 euro invece dei 44,01 del contratto.Segnalo che è la seconda volta che Vodafone gonfia le mie bollette, l'altra volta accadde a giugno 2022 e fu gestito via PEC e via telefono.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?