Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. L.
12/02/2021

Truffa

Ho fatto il cambio fornitore convinto di risparmiare la bolletta è triplicata. L'assistenza è deficitaria, i consulenti al telefono arroganti al limite della scostumatezza. Esperienza devastante!

Risolto
D. B.
25/01/2021

Segnalazione di pratiche commerciali scorrette

BuongiornoMi rivolgo a voi per fare una segnalazione e non un reclamo, che ritengo però doveroso per proteggere eventuali soggetti che possono rendersi vittime delle pratiche commerciali scorrette e delle trappole tese della società ILLUMIA. Sono stata contattata per ben 2 volte in giro di 6-8 mesi da call center a nome di ILLUMIA in riferimento a un contratto attivo a nome di mio marito (che tra l'altro hanno storpiato il cognome quindi non erano neanche in possesso di dati certi) - affermava la sig.ra del call center. Le utenze di casa le gestisco io e mi sono subito accorta che si tratta di una affermazione a scopo di truffa in quanto noi abbiamo attivo il contratto con un altro fornitore. Ho chiesto (per conferma che l'affermazione era voluta) alla sig.ra del call center se può ripetere la domanda e ha riformulato usando lo stesso termine di contratto attivo a nome di mio marito. Ho controbattuto dicendogli che era impossibile parlare di un contratto attivo dato che mio marito non poteva aver firmato un contratto e quando ha capito che non c'era margine di portare avanti la sua strategia ha messo giu. Siccome avevo già avuto la stessa identica conversazione messi prima sempre per conto della ILLUMIA, ho avviato una chat online sul sito della società segnalando che usano pratiche commerciali scorrette sperando di rendere loro un buon servizio nel caso in cui il call center ha attuato delle proprie strategie che non rispecchiano la politica del loro cliente invece nella chat l'operatrice, dopo avermi chiesto il numero del call center, mi dice che quel numero di call center non è autorizzato da loro. La risposta ricevuta mi è sembrata un ulteriore bugia nonché una pessima strategia, perché non c'è logica che un call center operi in nome di qualcuno senza essere autorizzato e quindi senza monetizzare il proprio operato. Ho risposto che non era di mio interesse e che avrei proseguito nella mia segnalazione a voi e a quel punto l'interlocutrice mi dice: e cosa vuole segnalare: un numero non autorizzato? Sono rimasta completamente stupita dal continuo tentativo di imbrogliare invece di rimediare visto che li ho contattati su una chat sulla loro pagina internet, mi aspettavo un atteggiamento più professionale ci tengo a sottolineare che avevo segnalato anche la volta precedente la tecnica del call center, sempre nell'intento di rendere loro un buon servizio nel caso in cui qualcuno tra lo staff di Illumia o il fornitore di call center si fosse discostato da quanto indicato/desiderato dal management di ILLUMIA. Sono dispiaciuta di non aver lasciato il call center a proseguire nella propria truffa e farli andare fino in fondo per definire completamente lo scopo ed i mezzi.Mi domando se posso in qualche modo fare loro cancellare il mio recapito telefonico nel caso in cui mi contatteranno nuovamente in futuro, perché è un offesa oltre che un disturbo essere prigionieri di ciarlatani - nel senso di permettere loro di disturbarmi a loro piacimento con proposte ingannevoli. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.Cordiali saluti.

Risolto
A. P.
21/06/2020

Restituzione euro 89,15

Buongiorno , l'anno scorso in primavera passo a Illumia tramite registrazione web e dopo qualche tempo ricevo la prima bolletta:421900231966 del 06-06-2019 di 418,15 ci sono 329 euro sotto la voce altre partite , prendo in mano il telefono e scopro che si tratta di un deposito cauzionale messo in fattura perché i sistemi informatici di Illumia durante la registrazione online si sono persi il Rid.la mia posizione è che non intendo pagare per un errore fatto da loro .avvicinandosi la scadenza della fattura avendo chiamato più volte e avendo inviato anche il resoconto della registrazione online che dimostra che il sottoscritto ha inserito il Rid. concordo con l'operatore di Illumia di pagare con bonifico una parte di bolletta detraendo i 329 euro e quindi provvedo a pagare in data 27-06-2019 euro 89,15 (418,15 - 329), dopodiché Illumia annulla la fattura su cui ho pagato il bonifico e attivando il Rid. si prende un altra volta i soldi con bolletta 421900296874 del 10-07-2019 . Da li cominciano i miei tentativi di farmi restituire il primo bonifico apro il reclamo 6006207098 ho provato di tutto prima solo telefonicamente e la risposta era sempre la stessa non hanno un canale amministrativo per potermeli restituire e la pratica rimane in lavorazione all'infinitoho anche più volte inviato un sollecito con PEC ma a distanza di un anno non ho ancora rivisto i miei soldi ne tanto meno ricevuto una risposta.Ora a questo punto io chiedo il vostro aiuto almeno per denunciare il comportamento scorretto di questo operatoreCordiali saluti Angelo

Risolto
A. C.
17/05/2019

TARIFFA ORARIA

Sottoscritto contratto fornitura di energia elettrica dopo aver visto su sito Altroconsumo le offerte di vari gestori. chiesto tramite chat informazioni e conferme. Con il vecchio gestore immobile era intestato a società, che poi ho acquistato come privato. In chat (che ho salvato) mi è stato comunicato che, avrei dovuto fare cambio gestore con stesso contratto del vecchio, poi una volta fatto il passaggio a Illumia sarebbe stato possibile fare un subentro come privato e usufruire della tariffa agevolata. Oggi, dopo aver chiamato Illumia mi viene detto che non è possibile. Vorrei capire come un consumatore si può tutelare quando vengono date informazioni sbagliate a suo discapito.

Risolto
A. C.
25/07/2018

truffa nella sottoscrizione del contratto

In marzo ho sottoscritto un contratto per l'utenza elettrica con green network interrompendo il mio rapporto con enel. Green network mi inviava una conferma del contratta indicandomi nel primo giugno l'inizio della fornitura. In aprile mi contattava un operatore sedicente di green network che mi spiegava che il passaggio da enel non era avvenuto con successo e che per perfezionare l'operazione era necessario fare un passaggio temporaneo ad illumina, che mi arvebbe chiamato per sottoscrivere un contratto che sarebbe durato meno di un mese ' non riceverà nessuna bolletta' , mi aveva garantito. Dopo qualche giorno mi ha richiamato un operatore di illumia per fare la registrazione dicendomi di conoscere la mia situazione e che non avrei dovuto farne cenno durante la registrazione. Oggi ricevo una bolletta spaventosa di illumia le cui condizioni non volevo sottoscrivere. Non capisco chi abbia dato a questo truffatore l'informazione che avevo sottoscritto un contratto con green network e come illumia si sia prestata a questa operazione

Risolto
A. C.
05/07/2018

Truffa telefonica

Registrazione truffaldina a ottantaseienne spacciandosi per attuale gestore di fornitura elettrica, il quale, essendo fallito cambia nome.Arrivato a casa contratto retrodatato al giorno 20/06/2018 ma chiamata avvenuta il giorno 27/06/2018

Risolto
V. G.
29/01/2018

Indebita richiesta delle due voci contributo di attivazione di euro 34.50 oltre iva.

Nel mese di ottobre 2017 trasferivo due miei contatori di energia elettrica dal gestore ENEL al gestore ILLUMIA, che mi assegnava il codice cliente 579309. La fornitura aveva una breve durata di 30 gg, ovvero per il solo mese di novembre 2017, poiché ricevendo una controproposta commerciale, ritornavo in ENEL. Premesso che in tutto il periodo della fornitura, per entrambi i contatori, il consumo è stato zero, per assenza da casa dello scrivente, ciò nonostante perveniva la fattura in argomento dell'importo di euro 120,08. Quest'ultima fattura, la contesto totalmente, poiché l'offerta commerciale di Illumia, indicava il trasferimento da un gestore all'altro a titolo gratuito, senza indicare alcun costo di attivazione, quantificato in euro 34,50 (per ogni contatore) per un totale di 69,00 euro, oltre iva.

Risolto
A. M.
08/08/2017

errore fatturazione

un comportamento sleale nei confronti degli utenti,il diagio per non aver potuto usare gas e luce il problema rimane inrisolto fino a che non cambio azienda

Chiuso
M. G.
01/01/0001
M. G.
01/01/0001

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).