Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Totale assenza di segnale Internet e Telefono
Spett. Fastweb, Sono Improta Antonio cliente fastweb. A partire dal 06/05/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare c’è assenza di segnale totale dei servizi sia internet che telefono. Ho già segnalato il disservizio più volte come si evince dallo screenshot allegato tramite la mia mail PEC. Richiedo la risoluzione immediata e definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture e il rimborso di tutte le giornate in cui non ho potuto usufruire del secondo, ad oggi dal 06/05/2024 al 14/05/2024. Ho inoltre già avviato la procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Richiedo quindi la risoluzione del grave problema alla mia linea entro 72 ore dalla ricezione della presente, il rimborso delle giornate in cui il servizio non è funzionante e un congruo risarcimento dei danni. Grazie anticipatamente. Distinti saluti, Antonio Improta
Rifiuto di accettare IBAN estero SEPA
Salve, ho chiesto il cambio intestatario contratto (subentro linea fissa). Dopo aver inviato la documentazione completa, ho ricevuto un' email, che mi informava di quanto segue: "Per il subentro è necessario il rinvio della documentazione indicando un IBAN che sia del circuito italiano. Non vengono accettati IBAN esteri." Non possiedo un conto italiano e vorrei quindi utilizzare il mio conto tedesco. Il rifiuto di accettare un IBAN tedesco è contrario all’art. 9 del regolamento UE 260/2012 sull’accessibilità dei pagamenti. Siete obbligati dalla legge di accettare tutti gli IBAN europei dell’area SEPA, la discriminazione IBAN è illegale. In attesa di Vostro cortese riscontro in relazione al reclamo in oggetto, porgo cordiali saluti.
pratica commerciale scorretta
Buonasera . Oltre un mese fa mi hanno telefonato proponendomi Sky mobile . Riferito che anche per costi similari con altro gestore non ero interessato . Tuttavia l’operatore facendomi presente che ero cliente Sky da oltre 10 anni tv e internet, ha chiaramente comunicato e ripetuto nella telefonata del giorno successivo che in caso di mia accettazione avrei ottenuto il ripristino delle condizioni Sky tv e Internet presenti e scadute fisiologicamente al 12/2023. In pratica recuperavo oltre 10/15 euro al mese e su questa scorta ho aderito prendendomi ovviamente a carico il costo della nuova Sim -10 euro cell. 3383000879 - gia Tiscali - in capo Paolo caletti L'installazione e' stata fatta da me senza intoppi. Di fatto pero' (dopo aver verificato le fatture successive )ho fatto presente a Sky che non si era modificato nulla , La medesima societa' mi ha fatto presente che la proposta era ingannevole e priva di fondamento assimilabile ad un inganno e dunque rivolgermi a Fastweb. In data 24/4/2024 ho inoltrato pec a Fastweb del tenore di cui sopra In data 7/5/2024 , sempre con Pec, Fastweb mi ha risposto dandomi le indicazioni per presentare Domanda di Conciliazione per il Vs. tramite (associazione da me indicata in qualita' di socio) Per quanto sopra , stante la modesta problematica lascio a VV.SS. parere se proseguire o desistere e nel contempo, ringraziando,anticipatamente, porgo distinti saluti
Rimborso Fatturazione a 28 giorni
Con riferimento alla delibera AGCOM n. 269/18/CONS, relativa al ristoro della clientela sul tema della fatturazione a 28 giorni della telefonia fissa e convergente, chiedo il rimborso di quanto indebitamente addebitato nel periodo 23 giugno 2017 – 5 aprile 2018. Vi chiedo anche di specificarmi nel dettaglio i calcoli che farete per arrivare all'importo da rimborsare. Grazie Saluti
Interruzione servizio - Internet (fibra)
Buongiorno, in data 14.03.2024 Fastweb mi comunica unilaterlamente tramite sms il passaggio alla nuova Fibra (chiamando il servizio clienti mi viene detto essere migliorativa rispetto all'infrastruttura su cui si è sempre appoggiata la mia utenza). Non mi viene notificata alcuna modifica contrattuale. A partire dal 15.03.2024 subisco quindi l'interruzione del servizio internet. Vengo quindi contattata da una società terza per programmare la sostituzione del Modem, appuntamento fissato per il giorno 3.04.2024. Il giorno dell'appuntamento tuttavia non si presenta nessuno. Inizia quindi la mia avventura con il servizio clienti in cerca di risposte e risoluzione. Gli operatori sempre cordiali e facilmente raggiungibili tuttavia non in grado di fornire risposte certe. All'ennesima telefonata mi viene detto che purtroppo la mia situazione è difficile perchè è un problema di aggiornamento di infrastruttura (parlano della centralina a cui è collegata la mia utenza) e non hanno visibilità dei tempi di intervento. Intanto il mio abbonamento è attivo, continuo a pagare per un servizio che non ho. In data 24.04.2024 l'ennesimo operatore mi dice che essendo trascorsi più di 10gg (effettivamente più di un mese) dall'interruzione del servizio è possibile fare richiesta di rimborso, che non può superare in ogni caso l'importo massimo di 50€ . Mi viene quindi accolta la richiesta di rimborso e sono in attesa di ricevere tale importo. Ad oggi in ogni caso non so quando e se il servizio mi verrà ripristinato, mi è stato comunicato solo telefonicamente un numero di pratica (109690286), ma non è ho traccia scritta nè via mail nè nella mia area personale. Mi sono trovata sempre bene con Fastweb ma questa gestione non è trasparente, come cliente dovrei poter ricevere informazioni chiare o almeno poter monitorare l'avanzamento e l'evoluzione della situazione. E' dal 14.03.2024 che mi trovo senza wifi e questo comporta notevoli disagi per la mia attività lavorativa. Grazie
Fastweb
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Ho inviato la disdetta dal contratto con Fastweb per mio padre di 98 anni (Martini Marco nato il 5.4.1926)per giusta causa in quanto è stato ricoverato e non può più condurre la sua officina meccanica. La disdetta è stata fatta il 22.2.2024 con lettere RRR e nonostante io insistessi per un preavviso di 30 giorni (legge Bersani) Fastweb insiste nel richiedere un preavviso di 90 giorni come da contratto (ogni mese costa 80 €) Io dico che la legge vale più delle norme contrattuali. Chiedo un Vostro intervento nei confronti di Fastweb per far rispettare la legge. Cordialmente dr. Gilberto Martini socio da diversi decenni tessera nr. 2105310-22
Attivazione connessione in fibra non funzionante
Buongiorno, in data 3/5/2024 mi veniva sostituita la connessione dati misto rame con una connessione in fibra dai tecnici specializzati di Open Fiber che operano per conto di FastWeb. Da tale data la mia connessione internet non è più funzionante e ogni giorno chiedo di essere contattato sull'App Fastweb per poi scoprire che la mia pratica è stata sollecitata ma che l'attivazione del nuovo collegamento non è andata a buon fine. Oggi, a distanza di 4 giorni, e alla solita verifica del Customer service con identico esito, penso che Fastweb mi stia arrecando un danno reale. Su questa rete infatti è collegato un NAS di archiviazione digitale che non riesco a raggiungere quando lavoro fuori sede. I miei figli che frequentano corsi universitari anche da remoto sono costretti a operare in tethering con il cellulare... Chiedo che FastWeb intervenga quanto prima per ovviare a questo disservizio per il quale ritengo anche sia dovuto un ristoro economico. Distinti Saluti
Assenza totale del servizio dal 17 Aprile 2024
Buongiorno, sono Annamaria Ida Berta, cliente Fastweb dal 2003, dal 17 Aprile 2024 sono rimasta senza internet e linea telefonica. Tutti i giorni contatto l'assistenza Fastweb e ogni volta non mi spiegano chiaramente a cosa è dovuto il problema. Cordiali saluti
Mancato cambio metodo di pagamento
Spett. Fastweb, Sono titolare dal 2019, con codice cliente 1041023, del contratto per linea telefonica + internet + 3 telefoni mobili. L’addebito delle bollette avveniva su un mio conto bancario. Ma il tentativo di cambiare il conto di addebito si è rivelato un inferno. Infatti da ottobre 2022 la fattura mi viene recapitata in forma cartacea, e il mezzo di pagamento è divenuto “Bollettino Postale”. La qual cosa ha comportato non solo l’onere delle spese di spedizione, ma anche quello del tempo e dell’attenzione da prestare al pagamento mensile delle fatture. Con l’effetto ulteriore di mancare il pagamento almeno nel caso di una recente fattura, e la conseguenza di pagare ben 15,00+ 4,00€ di penale (nella fattura del 1 febbraio u.s) Già dalle settimane seguenti a quell’ottobre 2022 ho iniziato la lunga sequela di tentativi di cambiare il metodo di pagamento, dapprima sul vostro sito web, ricavandone nessuna segnalazione di esito, salvo poi scoprire che non era cambiato nulla. Ho poi tentato varie volte con la vostra assistenza telefonica, dove i vostri gentili operatori mi hanno ogni volta assicurato che la cosa era stata “sistemata”. E in effetti ricevevo anche una mail che confermava che la mia richiesta era stata “completata”. Ma anche in questi casi nulla di fatto era cambiato. Neanche la comunicazione fattami dalla mia banca CREDEM di “autorizzazione di addebito in conto” che “l'azienda FASTWEB SpA ci ha comunicato” è stata seguita da alcun effetto pratico Per ultimo ho inviato una PEC in data 21 febbraio, senza riceverne non solo la soluzione del problema sollevato, ma neanche la cortesia di una risposta. Che una azienda che si presenta come eccellenza di organizzazione e tecnologia non riesca a venire a capo di una così grossolana falla organizzativa, non smette di sollevare la mia sorpresa. Con la presente sono pertanto qui a chiedervi di provvedere senza ulteriore ritardo alla modifica del metodo di pagamento associato alla mia utenza. In mancanza di un riscontro, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Inoltre richiedo il risarcimento dei costi di spedizione fin qui sostenuti, dovuti evidentemente alla vostra negligenza, e di quelli ulteriori che eventualmente dovrò sostenere a causa del protrarsi di questa situazione, nonchè di quelli per il ritardato pagamento sostenuti con la fattura del 1 febbraio u.s. Grazie Cordialmente Germana Monaldi Allegati: - Mail di Fastweb del 08/12/2022 (di aver “completato la tua richiesta di cambio metodo di pagamento) - Mail di Fastweb del 22/01/2024 (idem come sopra. Ometto le altre analoghe mail recapitatemi tra la prima e quest’ultima). - Lettera di CREDEM del 22/01/2024 in cui si comunica l’ “autorizzazione di addebito in conto” - Mia PEC del 21-02-2024 + ricevuta di consegna GERMANA MONALDI VIA ORESTE SALOMONE 16 - 00177 ROMA RM gaiagraziella@gmail.com Codice Fiscale: MNLGMN67A62G148F Codice Cliente: 10410231 Mobile: 339 2070617
Reclamo connessione Tnternet
Buongiorno, con la presente sono a segnalare i problemii della vostra connessione fibra misto rame situato nel comune di San Vito di Fagagna al civico 117. L'abbonamento e intestato a Cedolin Claudio codice cliente 22109333. Dalla data di attivazione 26/04/2024 la connessione è rimasta stabile per 3 giorni poi sono cominciate le disconnessioni ,fino ad oggi 02/05/2024 il modem è disconnesso permanentemente dalla rete. L'intervento del tecnico e i vari controlli effettuati non hanno dato nessun risultato ( Led rosso acceso fisso sul modem. Considerati i continui malfunzionamenti e le numerose richieste di intervento che però non hanno avuto effetto, con la presente comunico la risoluzione del contratto per vostro grave inadempimento Cordiali saluti. Documenti allegati: copia documento di identità _
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
