Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. M.
02/04/2024

Mancata fornitura codice di migrazione

Spett. Fastweb spa, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 21/03/2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione non è stato da voi fornito. In particolare, come mostrano le fatture allegate, la voce "codice di migrazione" è bianca. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità

Chiuso
R. F.
01/04/2024

Disdetta 3756912894

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per TELEFONIA MOBILE relativo al numero telefonico 3756912894. Come verificato in data 23/03/2024 con vostra operatrice telefonica 113182, delle 2 linee mobili (3756912894 e 3755640663) per cui è stata richiesta la disattivazione in data 28 agosto 2023, solamente la linea 3755640663 non è stata più oggetto di vostra fatturazione, mentre la linea 3756912894 risulta ancora attiva (https://fastweb.it/myfastweb/) e il relativo canone fatturato anche dopo la richiesta di disattivazione. Mi sono recato presso il vostro centro di Via Italia 39 a Monza (MB) in data 28/03/2024, richiedendo nuovamente la disattivazione per il numero 3756912894 e una qualsiasi evidenza della richiesta da me effettuata. Tale evidenza mi è stata negata. Non ho quindi nulla fra le mani che comprovi l'ennesimo tentativo di disattivazione del numero 3756912894. Con la presente, vi chiedo quindi L'IMMEDIATA DISATTIVAZIONE del numero 3756912894 e IL RIMBORSO secondo i termini di legge degli importi indebitamente fatturati relativi a tale numero. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti Dott. Ruggero Formenti 3899412474

Chiuso
R. B.
31/03/2024

Risarcimento fattura M005255995

Buongiorno ho richiesto diverse volte al Vostro call center il motivo per cui mi è stata addebitato l'importo della fattura sopracitata. Avendo io,entro i 14 giorni garantiti alla sottoscrizione del contratto esercitato il diritto di ripensamento

Chiuso
S. P.
29/03/2024

importo dismissione servizi fastweb

Buongiorno. In riferimento alla fattura N° M006847474 emessa il 01/03/2024, chiedo chiarimenti esaustivi riguardo l'importo di euro 23,23, addebitatomi il 25/03/2024 con la voce "importo per dismissione servizi Fastweb" la quale reputo ingiustificata. In attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti. Sandro Perra. Codice cliente N° 12270199.

Chiuso
A. P.
28/03/2024

Rimborso per erronea fatturazione

Spett. Fastweb Sono Attilio Antonio Porcellini titolare del contratto per la linea telefonica fissa 02.2613383. Con la presente intendo contestare le 2 ultime bollette di febbraio e marzo 2024 in quanto, contrariamente agli accordi da voi confermati via vostra emai del 20/12/2024 ore 10.28, il prezzo indicato non e' quello stabilito di 23,95 euro ma di 28,95 euro. Vi invito pertanto a verificare quanto sopra e a procedere con un rimborso di 10 euro. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. P,S. Vogliate provvedere a correggere in my fastweb le condizioni concordate e sopraindicate, per evitare che l'errore si ripeta ancora. OGNI NUOVA VARIAZIONE ANDRA' COMUNICATA PER ISCRITTO COME PREVISTO DALLA LEGGE

Chiuso
M. F.
28/03/2024

Cambio abbonamento linea fissa

Buongiorno, ho fatto reclamo il 7 gennaio a Fastweb via mail, come indicatomi dal loro servizio clienti, perché senza nessuna notifica, ne su bolletta ne via mail, mi è stato cambiato il tipo di abbonamento della linea fissa con aumento di prezzo. Ho provato a contattarli più volte per avere un riscontro, ma prima mi hanno detto che Fastweb si prendeva 90 gg di tempo per dare una risposta (cosa che ho verificato non vera in quanto il tempo massimo è di 45 gg) dopodiché mi hanno detto che probabilmente mi avevano avvisato via bolletta o perlomeno via mail del cambiamento. Cosa non vera, in quanto ne sulle bollette ne sulla mail, mi risultano notifiche del cambiamento in divenire. In allegato le fatture da set a dic 2023, dove si evince il cambiamento effettuato. Rimango a disposizione per ogni eventuale chiarimento e/o spiegazione. Cordiali saluti Massimiliano FRASSONI

Chiuso
E. H.
27/03/2024

Emissione fatture dopo periodo disdetta

Spett. Fastweb, Sono stata titolare del contratto per la linea telefonica/internet 6653655 specificato in allegato. Il 4 Settembre 2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la raccomandata qui allegata. Ciononostante, il servizio e' stato interotto solamente a Dicembre 2023 dopo vari solleciti telefonici da parte mia. Quindi, ben oltre i 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione. Io ho pagato regolarmente la fattura relativa al periodo 1Ottobre-31Ottobre. Ma non ho più pagato le fatture successive in quanto da me non dovute. Ho fatto presente al servizio clienti Fastweb in modo che bonificassero la situazione. Il servizio clienti Fastweb, a Dicembre, ha chiuso la linea ma apparentemente non ha stornato le fatture in quanto adesso il servizio recupero crediti FIRE da voi incaricato mi chiede il pagamento di queste fatture. Vi chiedo gentilmente di correggere le fatture in mio nome e informare il servizio di recupero crediti da voi incaricato. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia ricevuta raccomandata della comunicazione di disdetta e email di conferma di fastweb Copia bolletta contestata Copia documento di costituzione in mora da parte di Fire Copia documento d’identità

Chiuso
P. R.
26/03/2024

reclamo per richiesta rimborso errati addebiti

Spett. le FASTWEB S.p.A. Casella Postale 126 20092 CINISELLO BALSAMO Codice cliente: 8181010 per abbonamento Fastweb neXXt casa e offerta mobile cellulare 329/3350465. La presente per richiedere il rimborso per ricarica automatica mobile dati scheda n.3756906237 dismessa in data 04 dicembre 2022 ed il costo ultra fibra erroneamente addebitati in fattura. CRONOLOGIA DEI FATTI In data 04 dicembre 2022 ho parlato con un Vs. operatore in merito alla richiesta di annullamento della scheda fastweb mobile dati n. 3756906237 utilizzata in una seconda residenza dove mi ero temporaneamente trasferito che mi ha detto di fare l’operazione direttamente on line sul vostro sito provvedendo in merito con esito favorevole ( Vostro messaggio ricevuto il 04/12/2022 ore 11.13 "abbiamo completato la tua richiesta di disattivazione. A breve la SIM per cui hai richiesto la cessazione sarà disattivata). Ho anche risposto alle vostre domande facendo presente che non avevo nessun reclamo in merito se non l’abbandono di questa seconda residenza e quindi l’inutilità di detta scheda (sono residente ad Arquata Scrivia dove fino a febbraio 2024 avevo in essere con voi l’abbonamento ad internet e fisso e 2 schede di cellulari). Mi è stato detto che l’annullamento sarebbe avvenuto dal secondo mese successivo alla data di richiesta e cioè dal mese di febbraio 2023 (da qualche mese vedo sul sito che la scheda risulta disattivata). Nonostante questo ad oggi mi viene ancora addebitato l’importo di euro 14,95 relativo al numero di cui sopra (fattura del 01 marzo 2024) con pagamento tramite RID in quanto ricompreso con le altre utenze in unica fattura. Ho cominciato a telefonare dal mese di febbraio 2023 chiedendo l’azzeramento ed il rimborso di tale addebito ricevendo assicurazione che la pratica era in lavorazione e che l’importo erroneamente addebitato mi sarebbe stato accreditato direttamente nelle prossime fatture. 30 marzo 2023: parlo con operatore di Rende codice 142011 sig. Bruno che mi passa una operatrice di Rende codice 143560 sig. Caterina che mi conferma che la SIM è stata disattivata il 28/02/2023 ed è in lavorazione il rimborso dei mesi pagati in più. Mi dice anche che l’addebito della fibra dei 5,00 euro mensili è dovuto ad un errore della procedura e sarà eliminato dal mese prossimo con rimborso dei mesi precedenti (Vostro messaggio del 16/05/203 ore 12.16"ti informiamo che è stato emesso un rimborso di euro 5,00 in data 15/05/203" effettivamente accreditato sul c/c). 19/04/2023: parlo con operatore di Rende codice 143141 sig. Fabio che mi ripete le stesse cose: ha verificato la posizione e farà un altro sollecito richiedendo anche il mio numero di telefono a cui essere contattato direttamente da un operatore fastweb per definire la posizione, cosa mai avvenuta. 25/07/2023: parlo con l’operatrice n. 143722 di Rende sig.a Maria Francesca che farà un nuovo sollecito chiedendomi di pazientare ancora qualche giorno e di chiamare gli uffici di Milano al n.02/454445 (ho provato a chiamare più volte senza avere mai ricevuto risposta). Stante quanto sopra mi sono sentito preso in giro e molto negativamente meravigliato dal vostro comportamento poichè ritengo che possa richiedere solo pochi secondi risolvere la questione, ma trattandosi di rimborsare dei soldi indebitamente riscossi si cerchi ogni scusa per non farlo (il vostro comportamento mi pare non adeguato a fidelizzare i clienti ed io lo sono da molti anni). Dopo aver ancora telefonato a gennaio 2024 per sentirmi dire dall'operatrice che avrebbe fatto ulteriore sollecito inserendo anche il commento che il cliente scontento ed arrabbiato sta pensando di cambiare gestore se non riceverà risposte concrete entro pochi giorni. Nulla ricevendo in data 28 febbraio 2024 ho inviato tramite RR comunicazione di disdetta dell'abbonamento in essere ed ho provveduto anche a trasferire la portabilità dei 2 cellulari. Al ricevimento della suddetta disdetta vengo contattato da una operatrice per chiedermi le ragioni e farmi una nuova offerta che declino nel modo più assoluto. Sul vostro sito vedo che la disdetta è stata ricevuta il 05 marzo 2024 e che la disattivazione avverrà il 02 aprile 2024. A tal riguardo ho chiesto all'operatrice l'indirizzo a cui spedire il Vostro apparato in comodato d'uso gratuito e mi ha risposto che mi sarebbero arrivate le istruzioni tramite email: ad oggi non ho ancora ricevuto nulla per cui sollecito l'invio di quanto sopra avvisando sin d'ora che non mi riterrò responsabile di eventuali ritardi nel rispetto dei 45 giorni previsti. Confidando in una buona e sollecita accoglienza della presente, rimango in attesa di ricevere accredito degli addebiti della SIM euro 14,95 da febbraio 2023 e della fibra di euro 5,00 a decorrere almeno dal mese di gennaio 2023, come proposto alle vostre operatrici anche se già addebitata negli anni precedenti. Come ultimo dettaglio ho riscontrato che da qualche anno mi è stato anche tolto lo sconto in fattura come cliente Enel ammontante a euro 4,34. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Piero Romanello cell. 3355641156 email: romanello.piero@gmail.com Documenti allegati: copia fattura del 01/03/2024 copia richiesta disattivazione abbonamento copia Vostra mail del 27/01/2023 in risposta alla mia richiesta di rimborso

Chiuso
A. C.
26/03/2024

Ritardo Attivazione Linea Fastweb

Spett. Fastweb, Il 31/01/2024 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per internet In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro febbraio . Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché è da più di due mesi che sono ancora a pagare la vecchia linea internet a prezzi sconvenienti Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi.

Chiuso
A. M.
26/03/2024

Rimborso trasloco

Gentile Associazione dei Consumatori, Mi chiamo Alessandro e vi scrivo per esporvi un problema che sto riscontrando con l'operatore Fastweb, con il quale ho avuto un contratto per diversi anni. A ottobre ho richiesto un trasloco della linea dal mio vecchio appartamento a uno nuovo. A novembre, durante il sopralluogo, il tecnico Fastweb ha constatato l'impossibilità di effettuare il trasloco a causa dell'assenza della linea nel nuovo appartamento. Ho quindi richiesto la cessazione del contratto. Tuttavia, il call center di Fastweb mi ha proposto di annullare la cessazione e di rimanere con loro, assicurandomi che non avrei pagato nulla fino alla data del trasloco e che mi avrebbero rimborsato tutti i mesi di attesa. Ho accettato questa proposta, ma nonostante le promesse, ho continuato a ricevere e a pagare le fatture. A gennaio 2024 ho richiesto nuovamente la cessazione del contratto. Il 26 marzo mi è stato comunicato che non avrei potuto ricevere il rimborso promesso perché il contratto era stato chiuso e che al massimo avrei potuto ricevere 10 euro di ricarica telefonica. Ho già presentato un reclamo a Fastweb, ma la mia richiesta è stata respinta. Allego alla presente la corrispondenza. Mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi a risolvere questa situazione. Ritengo di avere diritto al rimborso promesso e mi sento ingiustamente penalizzato. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documenti. Cordiali saluti, Alessandro

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).