Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata disdetta TIM
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per CASA E MOBILE COD. CLIENTE 2241660 Dopo aver cambiato operatore passando da TIM a FASTWEB avevo chiesto se dovevo mandare qualche disdetta, ma mi è stato detto che pensavate tutto Voi ma ad oggi mi arrivano ancora da pagare le bollette TIM. Attendo notizie sul da farsi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Bolletta del 25/2/2024
Ho ricevuto il bollettino di pagamento per la fattura n°M003517185 emessa il 1 febbraio 2024 e relativa al periodo di abbonamenti anticipati 1/2/2024-29/2/2024. In data 6/2/2024 sono passato ad altro operatore telefonico, pertanto la fattura di cui sopra non è corretta e va ricalcolata alla luce della migrazione avvenuta. Vi chiedo pertanto di rimandarla con il dovuto importo. Distinti saluti.
Emissione fatture dopo migrazione ad alto gestore
Gentile Servizio Clienti Fastweb, Mi rivolgo a voi per segnalare una problematica persistente relativa al servizio internet fornito dalla vostra azienda. Il mio disservizio inizia a partire dal 29 novembre 2023 e nonostante le mie numerose segnalazioni effettuate tramite il numero 192 193 e tramite posta certificata, il problema non è stato ancora risolto. Ho deciso di cessare il mio contratto con Fastweb a seguito di questa situazione insostenibile e sono passato a Wind per voce e internet a partire dal 30 dicembre 2023. Nonostante ciò, continuo a ricevere fatture da Fastweb anche dopo la cessazione del contratto, e ciò include: - una fattura di 54,85 EUR per il periodo dal 1° al 31 dicembre 2023; - una fattura di 36,95 EUR per il periodo dal 1° al 31 gennaio 2024. -una fattura di 46,00 EUR per il periodo dal 1° al 29 febbraio 2024. Desidero sottolineare che durante tutto questo periodo il servizio internet fornito da Fastweb non è stato funzionante. Nonostante le mie segnalazioni, non ho ricevuto alcuna assistenza e ho continuato a pagare regolarmente le fatture per un servizio che non ho potuto utilizzare. Mi ritrovo ora nella situazione di ricevere doppia fatturazione, sia da Fastweb che da Wind, a partire dal 30 dicembre 2023. La mia richiesta è quella di voler procedere con una verifica accurata della mia situazione e di ottenere un rimborso per il periodo di inattività del servizio internet a partire dal 29 novembre 2023. Inoltre, chiedo lo storno delle fatture pagate dopo il passaggio a Wind. Confido nella vostra comprensione e nella tempestiva risoluzione di questa situazione. Resto in attesa di un vostro riscontro.
Problemi WiFi
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet con codice cliente 5002393. In corrispondenza del passaggio alla fibra con utilizzo del router Nexxt, a partire dal 1 Marzo 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio WiFi in modo corretto e completo: in particolare, su 3 smart TV non riesco più ad accedere a Netflix e a Prime Video. All'avvio delle rispettive APP si presenta un errore. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio ed attualmente è aperta la richiesta n. 107569452 del 7 Marzo 2024 senza alcun esito positivo. Si evidenzia che in precedenza al passaggio alla fibra, avevo sempre con voi un servizio basato su rame con il vostro FastGate che non presentava la problematica sopra esposta. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Recupero costi Apparati...restituiti
Spett. Fastweb, Ero titolare, con codice cliente 8259481, del contratto per la linea telefonica/internet relativa al mio domicilio di VIA PAOLO BORSELLINO 22, 20090 OPERA (MI). A seguito di disdetta ai sensi della Legge n. 40/07, ho richiesto e ottenuto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 13.12.23. Ho quindi ricevuto e saldato il 25.01.23 vs. Fattura M002573975, per il periodio di fatturazione da 01 al 31.12.23. In data odierna, 21.03.24 ricevo la fattura in oggetto, relativa al periodo di fatturazione dal 01.02 al 29.02.24, in cui mi vengono richiesti 50,92 euro per Altri Costi (Recupero costi Apparati e spese di spedizione). Si tratta di costi NON DOVUTI in quanto il Modem Fastweb E' STATO RESTITUITO con spedizione presso l'Ufficio Postale di Opera (MI), in data 12.02.2024, come risulta da ricevuta allegata. Tengo a precisare che non mi può essere addebitato alcun eventuale "ritardo" nella restituzione in quanto: - subito dopo la cessazione del contratto, in dicembre 2023, ho contattato telefonicamente il Servizio Clienti per avere istruzioni sulle modalità di restituzione del Vostro Modem, e mi era stato comunicato di attendere Vostra mail al riguardo; - in data 03.01.24 ricevevo sulla mia utenza mobile Vostro SMS: "Gentile cliente ti ricordiamo di restituire il modem FAST Gate. Controlla la tua e-mail, troverai ulteriori informazioni" - Ho atteso per oltre un mese inutilmente l'arrivo della mail annunciata. Ho pertanto ricontattato il Servizio Clienti che mi ha indirizzato ad una procedura di restituzione introdotta nel sito Myfastweb, grazie alla quale ho potuto spedire il Modem tramite ufficio postale. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi della Fattura in oggetto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Prova della ricevuta di Spedizione Copia dell'SMS Copia documento d’identità
richiesta sollecito pagamento da HEXA
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per MARRANCI ROSANNA n° 21461324 Sto ricevendo la seguente mail da Hexa: "SOLLECITO PAGAMENTO ERRATO : Gentile Cliente, non essendo riusciti a risolvere bonariamente il contenzioso per il contratto in oggetto, La informiamo che Fastweb S.p.A. potrà procedere a tutelare i propri interessi nelle sedi più idonee per il recupero del credito vantato, con il recupero forzoso e con l'aumento del debito a Suo carico per le spese di gestione giudiziale e gli interessi di mora, oltre ad iscrivere il Suo nominativo nella banca dati Si.Mo.I.Tel. così come previsto dal provvedimento del garante per la protezione dei dati personali n. 523 dell’8 ottobre 2015 (per maggiori dettagli riguardo tale banca dati e le condizioni che determinano l’iscrizione, può far riferimento all’informativa sulla privacy Si.Mo.I.Tel. disponibile nel sito istituzionale Fastweb). Può effettuare il pagamento di euro27,38 oggi stesso tramite: bollettino postale utilizzando il C/C postale n.000033501263 bonifico bancario presso BNL IBAN IT42K0100501600000000002578 intestato a FASTWEB S.p.A. citando chiaramente Nome, Cognome, Codice Contratto per il quale si sta effettuando il pagamento. Laddove il pagamento fosse già stato effettuato, La invitiamo ad inviarne tempestivamente la ricevuta allegandola in risposta a questa mail o tramite Whatsapp al numero 3801798445, così da poter procedere a protocollare il documento e comunicare a Fastweb la non necessità a procedere. Distinti saluti." Io ho già chiamato il vostro servizio clienti più volte e mi è stato detto che è un errore vostro, anzi la mia fattura è stata già pagata e stornata, ho anche ricevuto l'assegno con il credito residuo che vi allego e la videata dell'ultima fattura pagata. Siete cortesemente pregati di non disturbarmi più e archiviare questa pratica , altrimenti mi farò seguire dal mio avvocato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Paola Giudice
Costo ricezione sms non spiegato al momento della sottoscrizione dell' offerta
Buongiorno ho effettuato la portabilità su fastweb, uso spesso ricezione otp e scopro solo ora che la ricezione dei suddetti ha un costo di 0,16 centesimi di euro . Si rende conto io pago per ricevere un SMS Quest informazione non e' assolutamente spiegata al momento della sottoscrizione offerta FastwebMobile e in tutti dei documenti di sintesi costi da me firmati . Spero di ricevere spiegazioni al più presto altrimenti mi riservo la facoltà di farmi avvalere da altroconsumo per il rimborso del danno a me arrecatomi e dalla perdita di tempo di dover cambiare nuovamente operatore
RICHIESTA RIMBORSO FATTURE FASTWEB PER RICHIESTA TRASLOCO NON EVASA
con la presente sono a chiedere rimborso delle fatture fastweb di Ottobre, Novembre, Dicembre (qui allegate) per mancato utilizzo della linea fissa in particolar modo internet a seguito della mia richiesta, in data 18 Ottobre 2023, di trasloco mai evasa (come da screenshot allegato effettauto in data 08/01/2024). Dopo diversi solleciti di chiarimenti sia tramite call center, sia tramite canale whatsapp non sono riuscito ad ottenere un riscontro dal customer service su quando sarebbe stato attivato il trasloco pertanto dopo 2 mesi è stata richiesta la chiusura del contratto oltre alla spesa di ricariche telefoniche (sul mobile al momento ho ancora un contratto con Fastweb) per attivare giga extra per poter utilizzare internet per il mio lavoro da casa durante il periodo di richiesta trasloco. Chiedo un riscontro da parte di Fastweb sul rimborso delle fatture pagate per un servizio non utilizzato.
Credito fattura finale
Buongiorno, a 3 mesi dalla Pec inviatavi, non avendo più la possibilità di accedere alla mia area personale Fastweb, vi pregherei di darmi notizie e farmi conoscere tempi e modalità di recupero del credito riferito alla fattura M036469434 (cliente 5730832). Grazie, Fabrizio Romani
Linea vodafone non disattivata a seguito passaggio a fastweb
Buongiorno, di seguito riporto il contenuto della mail inviata a fastweb il 15/01/2024 per l'apertura ufficiale del reclamo che spiega in dettaglio la situazione. "Salve, come richiesto dalla vostra operatrice telefonica (cod. 100262) vado a descrivere l'incresciosa situazione in cui mi sono trovato. In sintesi io ho richiesto il passaggio della rete fissa a fastweb a novembre e sono passato ufficialmente dal 16/11/23, data in cui ho iniziato a pagare fastweb. Contestualmente ho migrato anche il cellulare, ma su questo non riscontro problemi. L'altro giorno mi è arrivata una bolletta vodafone per la linea fissa che fattura fino al 15/12/2023. Pensando ad un errore, li ho contattati e loro mi hanno detto che la linea non è mai stata disdetta e che quindi per loro il contratto è ancora in essere. Effettivamente la vostra operatrice ha verificato che il contratto è per una nuova linea nonostante io non abbia richiesto l'attivazione di una seconda linea bensì il passaggio a fastweb dell'unica linea di cui ho bisogno. Certo non ero interessato a mantenere il vecchio numero perchè, come è anche ora per fastweb, non ho un telefono e quindi si tratta di un numero che non conosco e che non ho mai divulgato. Di fatto, non mi ero nemmeno mai accorto che fosse diverso quello indicato sulla bolletta fastweb rispetto a quello della bolletta vodafone. Se c'è una cosa di cui sono certo è di non aver mai richiesto una nuova linea, perchè non ne ho mai avuto bisogno, probabilmente c'è stato un misunderstanding con l'operatore che mi ha seguito nell'attivazione telefonica. Adesso però mi trovo ad avere una bolletta vodafone di 70 euro da pagare e probabilmente ne arriverà un'altra dal momento che, come mi ha detto l'operatore vodafone, la linea non risulta ancora disattivata. La vostra operatrice mi ha consigliato di disdire personalmente la linea, cosa che farò oggi stesso, e sentita vodafone mi hanno anticipato che un distacco in questa modalità avrà un costo di 25 euro, che non avrei sostenuto in caso di portabilità. Sinceramente sono molto deluso dalla gestione che fastweb ha avuto finora della mia pratica. Ho dovuto penare per un mese e mezzo per riuscire a farmi attivare l'ip pubblico dato che c'era "qualcosa" in errore sull'attivazione della mia linea sul vostro sistema e questo impediva di attivare l'ip pubblico: richiesto il giorno dopo il passaggio ha funzionato la prima volta solo dopo natale! E vi invito a verificare il numero di contatti che sono stati necessari per arrivare a farvi risolvere il problema, dato che il servizio clienti non si è assolutamente fatto carico di seguire il problema (nonostante vari operatori mi avessero promesso che l'avrebbero fatto). Adesso quest'altra rogna, che rischia anche di costarmi dei soldi... Francamente la performance della linea mi soddisfa molto, altrimenti vi sarebbe già arrivata la disdetta. Si potrà dire, certo, lei ha firmato il contratto e lei è responsabile, però, essendomi affidato e fidato di un operatore per l'attivazione potremmo magari verificare dalla registrazione per capire se ho richiesto una nuova linea o il passaggio a fastweb. Inoltre è sempre stato indicato un "numero migrazione" (FTJ08014300396012K) che non fa certo pensare all'attivazione di una nuova linea. Per questo, spero che vorrete farvi interamente carico dei costi generati, così come mi ha prospettato l'operatrice con cui ho parlato. Cordialmente, Stefano ... " A seguito di questa mail sono stato ricontatto ma mi è stato risposto che avendo firmato il contratto ho accettato le condizioni. Ho ribattuto che. avendo però sottoscritto di fatto il contratto con l'operatore, vorrei che fosse fatto fede a quello che ci siamo detti e ho richiesto di ricevere la registrazione della telefonata per chiarire che non era mai stato specificato che si trattasse di nuovo linea. A seguito di questa richiesta l'operatrice mi ha detto che avrebbero aspettato di ascoltare la registrazione per prendere una decisione. Tuttavia da quel giorno non sono più stato ricontattato e anche quado ho provato a chiedere informazioni tramite il call center sono stato puntualmente ribalzato. Intanto le bollette vodafone stanno arrivando e io le sto pagando. A questo punto mi chiedo se Altroconsumo può aiutarmi a farmi ascoltare. Cordialmente, Stefano D'Oronzo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
